memoria
Milano: un luogo per ricordare Alex Langer
Un luogo per ricordare Alex Langer: il Consiglio di Zona 2 di Milano rilancia la proposta approvando una mozione presentata dal vicepresidente Yuri Guaiana Il Consiglio di Zona 2 rilancia la richiesta al Comune di Milano per intitolare un luogo significativo alla memoria di Alexander Langer. La mozione – presentata… »
27 Gennaio: in memoria di tutti i genocidi
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.” Primo Levi, in appendice a un’edizione di Questo è un uomo. “Il genocidio è un atto criminale premeditato, organizzato sistematicamente e messo in atto con… »
Non ti scordar di me: i giovani e la Memoria nel viterbese
Presentazione del fumetto “Non ti scordar di me” di Corrado Bianchetti; Memory Tour 2016 organizzato e promosso dal Servizio “Informagiovani 8+” in occasione della Giornata della Memoria, 26 – 30 Gennaio 2016 Lo scorso mese di settembre è stato avviato il servizio “InformaGiovani 8+” promosso da una rete di otto… »
Giornata della Pace 2015: “l’Arte contro l’Oblio”
Istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con risoluzione 36/67, allo scopo, com’è affermato nella risoluzione, «di rafforzare gli ideali di pace e di alleviare le tensioni e le cause dei conflitti», la Giornata Internazionale della Pace, il 21 settembre, è un’occasione di riflessione e… »
Non dimenticare: le persone, gli amori, i fatti
Giovanni Pesce per non dimenticare è l’ultimo lavoro che Laura Tussi e Fabrizio Cracolici hanno curato per Mimesis. Il Comune di Nova Milanese porta avanti da anni, grazie all’impulso della attivissima sezione dell’ANPI locale (animata tra l’altro dai curatori di questo libro) un prezioso lavoro di archiviazione e… »
il Comandante “Gemisto”. Un processo alla Resistenza
Francesco Moranino, il Comandante “Gemisto”. Un processo alla Resistenza Libro di Massimo Recchioni Prefazione di Pietro Ingrao, Alessandra Kersevan, Lidia Menapace Edizioni DeriveApprodi Recensione di Laura Tussi, PeaceLink e Fabrizio Cracolici, Presidente ANPI Sezione di Nova Milanese Il saggio storico di Massimo Recchioni è un testo complesso nella sua struttura storiografica… »
Un sogno da bambino
“Fa che il tuo viaggio non sia stato inutile, che non sia stata inutile la nostra morte.” Primo Levi Una delle cose che fin da bambino ho sempre sognato di fare, è stata quella di andare a visitare il campo di Auschwitz-Birkenau. Da sempre mi documento su quello che è… »
E’ uscito l’epub di “39 mesi” di Silvano Lippi
Multimage è lieta di annunciare la pubblicazione della edizione elettronica del libro di Silvano Lippi “39 Mesi. Sessanta anni dopo” in formato e-pub. Il libro è distribuito da Bookrepublic (http://www.bookrepublic.it/book/9788899050092-39-mesi/) ed è reperibile su tutte le principali piattaforme italiane di distribuzione di libri elettronici. Questa edizione… »
Rassegna “Il Futuro della Memoria” 2014 – Arci Ponti di Memoria
“Il Futuro della Memoria” – 2014, Rassegna di Teatro di impegno civile Artisti uniti “per non dimenticare” La rete di operatori culturali e spettatori impegnati nel recupero della memoria storica italiana… »
PeaceLink intervista Daniele Biacchessi
Con Daniele Biacchessi a Certaldo, Arci-Ponti di Memoria Intervista a cura di Laura Tussi Daniele Biacchessi, giornalista, scrittore, autore e interprete di teatro civile, Caporedattore di Radio 24- Ilsole24ore: una vita impegnata all’insegna della comunicazione… »