Regione
Pochi paesi latinoamericani hanno ratificato l’Accordo di Escazú
In occasione della “Giornata della Terra – Earth Day”, l’Alleanza per la Solidarietà, membro di ActionAid, denuncia la mancata ratifica dell’accordo di Escazú da parte di molti paesi dell’America Latina e dei Caraibi, tra cui Colombia, Brasile, Honduras e Guatemala, segnalati più volte per l’alto tasso di aggressioni e… »
Maria De Lourdes Jesus: contro il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia
Da Capo Verde, Maria De Lourdes Jesus, giornalista, ultimamente conduttrice del programma nazionale di Capo Verde “ Morabeza”, ricordando il suo “Non solo Nero” sulla TV nazionale italiana, e il radiofonico “permesso di soggiorno” di Rai 1, ci parla del suo impegno sociale e politico, delle difficoltà ma anche dei… »
Società della cura e ricostruzione della sinistra
Aver cura della sinistra – Ovvero come ricostruire la sinistra a partire dalla Società della Cura e dagli altri elementi di convergenza e di lotta che attraversano il sociale Il tentativo di azzerare conflitti e movimenti – Nel panorama attuale si tende… »
Civica AmbientaLista in campo a Milano contro gli scempi ambientali e urbanistici
Nel pomeriggio del 22 aprile sotto Palazzo Marino si è svolto il presidio per consegnare al sindaco Sala le 30mila firme alla petizione lanciata dal Comitato Difesa Ambiente Zona 5 che chiede la salvaguardia della ricchezza biologica del Parco del Ticinello, messa a rischio da un progetto del Comune di… »
Tutte le vite valgono – Festa di Liberazione e Solidarietà nonviolenta
Anche Trieste ha risposto all’appello intitolato “Tutte le vite valgono” proposto da Rete DASI (Diritti, Accoglienza, Solidarietà Internazionale) Friuli Venezia Giulia il 17/1, quando è iniziato un digiuno a staffetta di sensibilizzazione sulla rotta Balcanica e i relativi respingimenti dei migranti, da Italia Slovenia e Croazia verso la Bosnia. E’… »
Salvi i pioppi cipressini di Peschiera Borromeo
Le bugie e non solo le motoseghe avrebbero abbattuto il maestoso viale Quindi alla fine i nodi tornano al pettine. La terza perizia affidata dall’amministrazione comunale alla società SeaCoop è arrivata e sbugiarda clamorosamente la tesi della assoluta pericolosità dei pioppi cipressini di via Galvani. Abbiamo passato quasi un anno… »
Trilioni per le guerre
Sarà sicuramente un mio limite quando ho a che fare con i numeri, ma io non so dire esattamente a quanto equivalga (o ammonti) un trilione. Mi sono posto il problema leggendo un rapporto che indicava la cifra annuale che tutti i Paesi destinano alla spesa militare. Si tratta di… »
Ciad: gli studenti chiedono democrazia, ma in tanti hanno paura e fuggono in Camerun
Un Paese in preda a “una psicosi”, mentre in tanti lasciano la capitale N’Djamena per “andare verso sud e verso il Camerun”; ma anche, al contrario, la speranza di una fase di transizione “civile” e di una “vera democrazia”. Situazioni e sentimenti contrastanti, questi, che secondo Arnold Ozarus, leader del… »
Vaccini Covid-19, MSF: “Dagli USA dichiarazione incoraggiante su sospensione dei monopoli”
In vista della riunione di domani dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC), convocata per discutere sulla sospensione temporanea dei brevetti su strumenti medici utili per la risposta globale al Covid-19, Medici Senza Frontiere (MSF) accoglie con favore la dichiarazione della dott.ssa Ngozi Okonjo-Iweala, nuova direttrice dell’OMC, che invita i governi a portare… »
Sabato 24 aprile Liberiamoci dai CPR e da Frontex!
Ore 17 presidio in piazza Maravigna (Ct) con collegamenti dalle altre piazze che manifestano contro i CPR La Sicilia da anni è il laboratorio privilegiato delle politiche di repressione, respingimento e deportazione della fortezza Europa, soprattutto dall’entrata in funzione a Catania della sede dell’ agenzia Frontex. Dal giugno 2015, a… »