Regione

Il mondo degli USA (e getta nella fogna)

Ogni giorno nel meraviglioso mondo a stelle e strisce 11 tra bambini e adolescenti vengono uccisi da armi da fuoco. In molte scuole hanno trovato un rimedio da fare inorridire. Sin dall’asilo si svolgono corsi su come comportarsi in caso…

IIS Ferrari di Susa, si sta aprendo il vaso di Pandora, parla anche un genitore

Abbiamo ricevuto altre testimonianze su ciò che dal 2016, anno in cui si è insediata la Dirigente Giaccone, avviene nell’IIS Ferrari di Susa Da quando abbiamo cominciato ad interessarci a ciò che avviene al Ferrari, a seguito della perquisizione avvenuta…

Non sono mostri ma uomini che uccidono in quanto uomini

I femminicidi e ogni violenza contro le donne sono violenze maschili È  un mostro, un pazzo, una bestia. Sono alcune delle frasi che impazzano in queste ore sui social riferendosi al femminicidio di Giuliana Tramontano. Ancora una volta l’attenzione mediatica…

Biennale Architettura di Venezia, ambasciata rifiuta visti a tre collaboratori ghanesi della curatrice

Hanno lavorato due anni per uno degli eventi più importanti al mondo, sono giovani che hanno contribuito ad una quattro mesi che può dare lustro all’Italia nel mondo. Eppure sono stati definiti «giovani non essenziali»   È iniziata il 20…

CPR di Palazzo San Gervasio. Storia di Omar, matricola 3639

La struttura di Palazzo San Gervasio, nata quasi vent’anni fa, non ha un colore politico né una normativa chiara che identifichi e descriva giuridicamente la sua reale natura. E’ un “luogo non luogo”, così lo definisce la giornalista Emma Barbaro.…

Riflessione sul 2 giugno: impariamo a vivere insieme

Il 2 giugno in Italia è la Festa della Repubblica, divenuta tale il 2 giugno 1946 a seguito di un referendum popolare, uno strumento di espressione diretta dei cittadini. In questa festa però vediamo grandi parate militari a sottolineare la…

Caso Emilio Scalzo: chiesto un anno di carcere (ma non è detta l’ultima…)

Si è svolta ieri a Gap l’udienza per il processo a carico di Emilio Scalzo con l’accusa di ‘violenza aggravata contro un agente’, la prima dopo vari rinvii essenzialmente dovuti all’operazione al ginocchio dell’imputato, che infatti anche ieri si è…

L’importanza della Presenza: uno strumento essenziale per l’accompagnamento alla fine della vita

Diamo il benvenuto a tutti in questo spazio di interviste sulla fine della vita. Oggi abbiamo con noi Víctor Pichinini, un ricercatore presso il Centro di Studi Umanisti della Città di Buenos Aires, co-fondatore di REHUNO SALUD, una rete umanista di…

No alla mostra militare-navale. Riconvertiamo Seafuture 2023!

Mentre la guerra da oltre un anno imperversa in Europa, alimentata anche dall’invio di armi all’Ucraina da parte dell’Italia e di altri paesi NATO e in assenza di una seria azione diplomatica a favore del cessate il fuoco,  in uno…

Il coraggioso discorso di Fatima e il bullismo mainstream contro chi critica Israele

Negli Stati Uniti è scoppiato un caso mediatico-politico dopo che una studentessa della City University of New York (CUNY) School of Law, di origine yemenita, ha criticato Israele nel suo discorso alla celebrazione del diploma. Politici di entrambi gli schieramenti…

1 2 3 2.501