Mastodon

Redazione Italia

Redazione italiana di Pressenza

W il Sant’Elia… ma anche i suoi bambini! È un bene comune, se ne chiede anche la pubblica fruizione

Pubblichiamo il comunicato del “Comitato Como a Misura di Famiglia”, costituitosi su iniziativa di genitori i quali da anni attendono una soluzione per i bambini del Sant’Elia che dal 2019 sono stati “spostati” in altri plessi scolastici, in cui vivono…

Scioperare insegna a scioperare, in corteo con i librai Feltrinelli

Con tutti i suoi difetti, il tobleronico edificio della Fondazione Feltrinelli a Milano è un posto perfetto dove far partire un corteo. L’algida piazza davanti all’ingresso sembra fatta apposta per essere invasa da scarpe da ginnastica, bandiere, striscioni, fumogeni e…

Estendere il Reddito di Cittadinanza! Se non ora quando? Il welfare non è una spesa, ma un investimento!

Al Governo ed al Parlamento italiano In un momento in cui è essenziale riconoscere che ciascun individuo è parte attiva e responsabile di una comunità, questo è il tempo in cui è necessario dare prova di aderire davvero al piano…

Disabilità. 35% giovani subisce violenza in rete

Disabilità, Cyber Security Foundation: 35% giovani subisce violenza in rete A Roma secondo incontro. Coinvolti oltre 210 ragazzi impresa Capodarco “I dati sono allarmanti: oltre il 35% dei bambini e ragazzi con disabilità ha subito almeno un episodio di violenza…

24 Marzo. Giornata Internazionale del Diritto alla Verità

Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Internazionale del Diritto alla Verità in relazione con gravi Violazioni dei Diritti Umani e della Dignità delle Vittime, istituita dall’ONU per il 24 marzo, invita le scuole…

Ultima Frontiera di Carlo Cassola: un saggio che può dirci molto sul presente

lScritto nel 1975, nel 1976 esce “Ultima frontiera” di Carlo Cassola, non un romanzo ma un saggio che può dirci molto, oggi, sul presente drammaticamente complesso che stiamo vivendo. L’umanità, il sistema, i sistemi capitalistici sono, come forse non mai,…

Intelligenza Artificiale tra benefici e rischi

L’intelligenza artificiale affascina tanto quanto terrorizza. È certamente vero che un uso consapevole e responsabile delle tecnologie possa portare grandi utilità. Si pensi anche soltanto a quelle attività nelle quali occorre acquisire ed elaborare un quantitativo immenso di dati o…

Prossimo futuro n. 217  24 – 30 Marzo

Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento.   APPUNTAMENTI FISSI   Digiuno nonviolento Ogni domenica Prosegue la staffetta dei digiunanti per la pace organizzata da…

Il capitalismo della conoscenza

Il tempo si è velocizzato. Tutto corre. Naturalmente trascina anche noi. I ragazzi delle superiori spesso si annoiano: in genere finiscono per “fare i compiti”, ma conoscono 5G e sono tentati di farsi fare le ricerche. Restano ignoranti, ma le…

Turchia: continua a crescere la mobilitazione contro l’incarcerazione del principale rivale di Erdoğan

Centinaia di migliaia di turchi sono scesi in piazza sabato sera, 22 marzo, mentre il sindaco di Istanbul veniva arrestato con l’accusa di corruzione. L’opposizione promette di continuare la mobilitazione fino alla liberazione di Ekrem İmamoğlu. Cresce la mobilitazione dell’opposizione…

1 2 3 871