Scienza e Tecnologia

Cellulare a tutti i costi? Grazie, ma non fa per me!

Perché, dunque, non mi sono fatta prendere dalla voglia di avere un cellulare a tutti i costi? Una domanda a cui è difficile dare una risposta, non lo so. Forse perché non ne vedevo l’utilità e pensavo che non mi…

Il crimine viaggia nella rete

Anche nel 2022 la Polizia Postale è stata impegnata nella prevenzione e nel contrasto alla pedopornografia online, nella protezione delle infrastrutture critiche di rilevanza nazionale, nell’arginare il financial cybercrime e l’estremismo politico ideologico, anche in contesti internazionali. In particolare, nell’ambito…

Il programma EU Military Mobility

Un miliardo e settecento milioni di euro per potenziare e convertire a fini bellici le infrastrutture portuali, aeroportuali, ferroviarie e autostradali dell’Unione europea. Il programma EU Military Mobility è stato lanciato nel 2018 con il fine di “consentire che la…

Combattere le disuguaglianze

Il presente modello di sviluppo spinge alla competizione e alla perdita dell’idea di bene comune, causando il deterioramento del tessuto sociale. Il principale, se non unico obiettivo è arricchirsi. Questa situazione si è inacerbata con la crisi pandemica, la guerra…

Il “Quinto Elemento”

Secondo le varie rimembranze scolastiche, più o meno valide, sappiamo per certo che la nostra Pallina Blu, sparata nello Spazio, assomiglia ad una cipolla composta da strati che dalla superficie arrivano, sempre più internamente, ad un nucleo di materiale metallico…

«Cybercrime, proteggersi dai pericoli della Rete»

Questo articolo e i video incorporati li vedrete navigando sul web. Quotidianamente milioni di persone sono in contatto, si informano, studiano, approfondiscono, portano avanti impegni sociali, culturali, politici, attivismo e militanza sulla Rete. È la nostra quotidianità ormai da decenni,…

TV tedesca attacca Vandana Shiva sugli OGM

Chi acquista biologico lo fa per ottenere alimenti privi di ingegneria genetica e pesticidi e prodotti in modo più ecologico e sostenibile. Il mercato del biologico è cresciuto enormemente negli ultimi decenni e la tendenza è in crescita. Vandana Shiva…

Verso la Giornata delle Malattie Rare del 28 febbraio

A livello europeo una patologia è definita rara se ha una prevalenza inferiore a 5 casi ogni 10.000 persone. Le persone con malattie rare possono essere poche per singola patologia, ma si stimano oltre 300.000.000 di persone nel mondo e…

Nasce il blog delle sentinelle della ricerca pubblica

Siamo un gruppo di persone con esperienza di ricerca che condividono una crescente preoccupazione per la marginalizzazione della ricerca pubblica osservata negli ultimi decenni. I dati mostrano che per l’Europa dei 27 la percentuale della ricerca e sviluppo finanziata pubblicamente…

Dove sono gli “altri”?

La storia umana, così come ci viene insegnata, ci racconta che durante il periodo evolutivo, o Antropogenesi, l’essere umano sia passato attraverso una serie di modificazioni che hanno affinato la razza fino ad arrivare alla specie attuale. Una stima dell’università…

1 2 3 36