Mastodon

Migranti

Dal Consiglio UE nessuna decisione sugli “hub di rimpatrio”

1. Malgrado le aspettative italiane il Consiglio europeo del 20-21 marzo scorso ha affrontato i temi della migrazione e dei rimpatri soltanto a margine delle principali questioni che riguardavano il riarmo europeo, i conflitti in Ucraina e in Palestina, la competitività e…

Nell’Europa si alzano i muri di gomma

Nell’Europa si alzano i muri di gomma e l’i-dea nazionalista padroneggia e non ama la pace e scaglia la scure littoriale contro gli anti-fascisti resistenti agli attacchi deliranti e la memoria viene mistificata derisa e rovistata da cima a fondo.…

Il sistema nazionale di accoglienza per i MSNA è unitario: la Regione FVG non può legiferare come se fosse un mondo a parte

La Regione Friuli Venezia Giulia, pur godendo di autonomia, non ha il potere di fissare un presunto “fabbisogno regionale” per le strutture di accoglienza dedicate ai minori stranieri non accompagnati (MSNA), oltre il quale impedire l’apertura di nuovi centri. Il…

Sbarcati ieri sera a La Spezia i 35 naufraghi soccorsi dalla Life Support

Ieri sera, alle ore 23, le 35 persone soccorse dalla nave Life Support di EMERGENCY sono sbarcate nel porto di La Spezia. I naufraghi viaggiavano su un gommone sovraffollato che già stava imbarcando acqua e sono stati portati in salvo lunedì 17 marzo con…

Siena solidale, incontro sui richiedenti asilo

Domenica 16 marzo alle ore 17, nell’aula 101 del Palazzo di San Niccolò dell’Università di Siena, si è tenuto l’incontro “Luoghi negati lontani, luoghi negati vicini”, sulla situazione attuale dei richiedenti asilo che non riescono ad accedere alle misure di…

Rimozione di un naufragio “in differita”

Ormai uomini, donne, bambini che annegano sulla rotta libico-tunisina non fanno più notizia, anche perché non devono intaccare la propaganda governativa secondo cui, con il calo degli “sbarchi”, sarebbero diminuite le vittime. Se questa affermazione ricorrente nelle dichiarazioni della presidente…

Bergamo, 29 marzo: giornata di mobilitazione “Noi ci schieriamo per Pace, Welfare e Comunità”

Sabato 29 marzo a Bergamo giornata di mobilitazione “Noi ci schieriamo per: Pace, Welfare e Comunità”. In fondo alla lista delle priorità nelle agende della Politica si trovano: il supporto e l’autonomia delle comunità e la prospettiva di una ricostruzione…

Profili ed esigenze delle persone migranti in arrivo a Trieste dalla rotta balcanica

L’International Rescue Committee – IRC Italia è presente a Trieste dal 2021, dove fornisce supporto alle persone appena arrivate dalla rotta balcanica. Ogni giorno, un team di tre IRC Protection Officer identifica decine di nuovi arrivi nell’area della stazione centrale…

Un sistema d’accoglienza al collasso e un Governo che viola le sue stesse leggi

Quasi il 40% dei migranti nei centri SAI (12.169) a fine 2023 arriva dai paesi “sicuri” scelti per Decreto dal Governo Meloni. Come sottolineano Actionaid e Openpolis, “il governo viola le sue stesse leggi e fa ostruzionismo sui dati”. Actionaid…

Rotta balcanica e flussi migratori: report di IRC Italia

Migranti invisibili: I dati rivelano che le politiche migratorie più restrittive hanno spinto le persone in fuga lungo la Rotta Balcanica verso tragitti più pericolosi.  Sebbene i rapporti ufficiali suggeriscano un calo di quasi l’80% degli arrivi in Europa attraverso…

1 2 3 277