Mastodon

Pace e Disarmo

Bloccare la guerra dai nostri territori è possibile – seconda parte

Nel pomeriggio di sabato 5 luglio, a partire dalle 15, il collettivo Stop Riarmo ha organizzato un pomeriggio di eventi presso il parco del Valentino. L’evento principale è il convegno “Bloccare la guerra dai nostri territori è possibile”, cominciato alle…

Donne per la Pace, da Sondrio a ogni dove: fuori la guerra dalla Storia

Siamo Donne per la pace di Sondrio, quelle che da sessantaquattro settimane nelle piazze principali della città, il sabato mattina, portando con il proprio corpo ciascuna una lettera, in silenzio mostriamo alla cittadinanza messaggi di questo tipo: Cessate il fuoco,…

I 35 anni della Legge 185/90: preservare controllo e trasparenza su export di armi

Si celebra oggi, 9 luglio 2025, il trentacinquesimo anniversario dell’entrata in vigore della Legge 185 del 1990 che regola l’export di armamenti italiani: una data importante a ricordo di una pietra miliare dell’azione per la Pace e il Disarmo nel nostro Paese, oltre…

Lettera di una laureanda di Gaza

Riceviamo la terza lettera da Nancy Hamad, laureanda in economia a Gaza. Sei mesi fa Nancy ha ricevuto dal collettivo “Romatre Etica” una laurea honoris causa simbolica in economia, in concomitanza con quella conferita dalla Terza università capitolina, in modo…

Da che parte stare nella guerra?

Gli slogan del Nuovo Mondo gli tornarono in mente con una chiarezza senza precedenti: La guerra è pace La libertà è schiavitù L’ignoranza è forza. Bothayna Al – Essa, La biblioteca del censore di libri, astoria, Milano 2025, p. 145.…

Solidarietà a Linda Maggiori e a tutte le persone sotto attacco

L’aggressione nei confronti di chi si spende per la Palestina e critica le complicità non è accettabile, e riguarda anche Ravenna Ravenna, 7 luglio 2025 – Qualche giorno fa, in alcuni canali social di ispirazione sionista, “Free4Future” e “Israele Senza…

Noi siamo docenti Pacefondai. Il Liceo “Leonardo da Vinci” di Bisceglie per la Pace e i Diritti umani

Documento approvato all’unanimità dal Collegio Docenti del Liceo “Leonardo da Vinci” di Bisceglie (BT) nella seduta del 7 luglio 2025. Come docenti, a cui spetta anche l’insegnamento dell’Educazione Civica a ragazzi e ragazze che domani si presenteranno al mondo adulto come…

Military mobility: l’iniziativa UE che in Italia coinvolge RFI e Leonardo

Che cosa sia la military mobility lo spiega il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane nel comunicato congiunto, diffuso della Rete Ferroviaria Italiana insieme alla Leonardo S.p.A., diramato il 14 aprile 2024 e oggi messo in risalto da PEACE LINK sul…

Il Nobel per la Pace va dato a Francesca Albanese

Ho trascorso trent’anni nell’Amministrazione degli Esteri in qualità di diplomatico, prestando anche servizio a Buenos Aires, a Kathmandu e a Kabul. In questo percorso, professionale ed esistenziale insieme, ho avuto modo di conoscere dall’interno il modus operandi della Farnesina e…

Appello di Stop Rearm Europe per una manifestazione a Camp Derby sabato 19 luglio

Camp Darby è un luogo dove ogni giorno passa la guerra. Convogli carichi di armi partono da qui per alimentare conflitti in tutto il mondo. Non è solo un deposito: è il simbolo di un sistema che sceglie la guerra…

1 2 3 753