Mastodon

Pace e Disarmo

Comitato contro i traffici d’armi in porto – NO ReArm Europe: buon successo per l’iniziativa del 15 marzo a Monfalcone

Il Comitato promotore delle contestazioni ai traffici di armi in porto a Monfalcone, ha promosso in via Sant’Ambrogio la mattina di sabato 15 marzo un presidio intitolato “NO ReArm Europe” che il maltempo ha costretto a tenere sotto i portici,…

La strage dell’Iftar

Genocidio a Gaza La strage dell’Iftar. Durante la cena pubblica collettiva per la rottura del digiuno, un gruppo di giovani giornalisti aveva tentato di fare delle riprese aeree con un drone rudimentale dotato di una videocamera. Sono stati bombardati dall’esercito…

Roma 15 marzo: due piazze per quale Europa?

Arrivare a piazza del Popolo è difficile, circondata com’è da almeno due cordoni di polizia che dissuadono i cittadini dall’avvicinarsi perché la piazza, dicono, è già piena. Ed infatti le vie di accesso sono congestionate ma dalla terrazza del Pincio,…

Insegnare le sillabe con le Frecce Tricolore. Ci sono alternative?

È giunta alla mail dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università questa foto, presa da un quaderno di un bambino di 6 anni che sta imparando a leggere e scrivere. Si tratta di una fotocopia data alle bambine…

No al riarmo, corteo a Roma

Il Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia ( CRED) esprime la propria soddisfazione per il successo della manifestazione contro il riarmo e la guerra che si è svolta oggi sabato 15 marzo con un corteo da Piazza Barberini…

I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell’Europa

L’evento organizzato a Roma da Michele Serra, la manifestazione di oggi in Piazza del Popolo, ha generato un forte disorientamento tra gli attivisti per la pace. Un evento che, nelle intenzioni di alcuni, avrebbe dovuto essere un’occasione per rilanciare l’unità…

Lettera all’Europa da un americano

È con grande dispiacere che vedo l’Europa seguire il militarismo degli Stati Uniti, dirottando risorse ingenti dai bisogni umani e ambientali alle armi, celebrando le proposte di gruppi civici liberali per rubare soldi alla Russia e riversarli in altri armamenti,…

Siria: controversa dichiarazione costituzionale di Ahmad

Siria La dichiarazione costituzionale annunciata giovedì da Ahmad Shara’ ha avuto reazioni contrastanti. Da una parte c’è chi vede un nuovo percorso costituzionale che apre a una prospettiva pluralista e inclusiva, esclusi i seguaci del partito Baath, e prevede la…

Congo: 850.000 persone- quasi la metà bambini – costretti a lasciare le proprie case a causa del conflitto

15 marzo 2025 – La recrudescenza del conflitto nella provincia di Kivu Sud, nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, ha costretto più di 850.000 persone – quasi la metà delle quali bambini – a lasciare le proprie case. Molti…

Roma, Assemblea femminista alla Casa Internazionale delle Donne: “Dalle 3 ghinee agli 800 miliardi”

L’orizzonte delle donne riunitesi ieri in un’assemblea di oltre 200, tra presenti o collegate online, per decidere sulla prossima manifestazione del 15 marzo è sempre lo stesso: pacifismo e antimilitarismo. La lezione di Virginia Woolf, non casualmente suicidatasi a ridosso…

1 2 3 686