Mastodon

Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università nasce per monitorare e denunciare l’attività di militarizzazione nelle scuole e, in un secondo momento, anche delle università. L’iniziativa è nata in seguito ad una serie di convegni promossi dal CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), finalizzati a denunciare il costante incremento delle spese militari e della circolazione di armi in un contesto internazionale nel quale la guerra nucleare più che mai si profila purtroppo come possibile nefasto orizzonte. Fanno parte dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università numerose associazioni e singole persone.

Proposta urgente di mail bombing per Handala

La notte tra il 26 e col 27 luglio, in acque internazionali la nave umanitaria Handala della Freedom Flottiglia, è stata fermata dalle forze armate israeliane. Ricordiamo la presenza sulla nave del nostro compagno, amico e attivista dell’Osservatorio contro la…

Antonio Mazzeo: “E’ necessaria una grande pressione internazionale perché l’Handala possa approdare a Gaza”

Buongiorno, è iniziato il quinto giorno di viaggio dell’Handala, l’imbarcazione di Freedom Flotilla diretta a Gaza. Abbiamo appena superato l’appunto orientale di Creta, abbiamo dall’altra parte superato anche il confine della Libia e, di fatto, siamo ormai frontali all’Egitto, pertanto…

Università di Firenze, cinque dipartimenti sospendono accordi con atenei israeliani

Pubblichiamo la mozione di condanna nei confronti delle azioni del governo israeliano contro la popolazione palestinese e giunta all’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università da parte di cinque Dipartimenti dell’Università di Firenze, nella speranza che altri Dipartimenti,…

Solidarietà a Luigi Borrelli: stop alla militarizzazione e al commercio di armi

L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università esprime piena solidarietà a Luigi Borrelli per quanto gli è stato notificato il 9 Luglio dalla GDA Handling (https://www.aeroportobrescia.it/it_it/gda-handling). La GDA Handling ha inviato una nuova contestazione a Luigi Borrelli, delegato USB, eletto nella RSU…

Audizione in Commissione Parlamentare su scenari futuri in campo militare e ruolo NATO

Alla Commissione Difesa del Senato è stato udito il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, Video – Forze armate, audizione del generale Portolano: 39 missioni in atto, cambiare dinamiche di impiego “Strade sicure” L’analisi del Generale non è banale,…

Firma la petizione: interrompiamo il transito di armi dai porti italiani

Esigiamo l’immediata cessazione di ogni transito di armi e componentistica militare nei porti italiani, e in primo luogo di quelle destinate a Israele e ad altri Paesi che opprimono e brutalizzano altri popoli commettendo crimini contro l’umanità, il crimine di…

Noi siamo docenti Pacefondai. Il Liceo “Leonardo da Vinci” di Bisceglie per la Pace e i Diritti umani

Documento approvato all’unanimità dal Collegio Docenti del Liceo “Leonardo da Vinci” di Bisceglie (BT) nella seduta del 7 luglio 2025. Come docenti, a cui spetta anche l’insegnamento dell’Educazione Civica a ragazzi e ragazze che domani si presenteranno al mondo adulto come…

Di guerre, dazi e tecnologie: Crosetto a Padova

Intervenuto in un convegno nell’Ateneo di Padova, il Ministro Guido Crosetto ha scelto la lectio magistralis sulla sicurezza per comunicare l’operato del Governo e rassicurare il mondo accademico sulla bontà delle politiche fino ad oggi intraprese. Nulla di nuovo all’orizzonte,…

Vertice NATO all’Aia, invito di Global Women United for Peace Against NATO (GWUAN) e sostenitori

Cari amici della pace in tutto il mondo, nei giorni che precedono il vertice della NATO all’Aia del 24 e 25 giugno 2025, gruppi da tutto il mondo si riuniranno dal 20 al 22 giugno per esprimere la loro opposizione…

Scuole sotto tiro e resistenza studentesca

Domenica 15 giugno alle 18:00 si terrà il webinar internazionale organizzato dalla Resist NATO coalition intitolato Schools Under Fire, NATO, Militarisation and Student Resistance. La NATO, un elemento chiave nel conflitto e colonizzazione globale, versa risorse nelle istituzioni accademiche per…

1 2 3 6