Mastodon

Sud America

Cile, i pericoli della nuova proposta di Costituzione. Intervista a Tomás Hirsch

ll 17 dicembre verrà sottoposto a referendum il nuovo progetto di Costituzione cilena elaborato negli ultimi mesi da un Consiglio Costituzionale dominato dall’estrema destra, che ha conseguito una schiacciante vittoria nelle elezioni del 7 maggio scorso. Il precedente progetto di…

Argentina: vince Javier Milei, vince l’estremismo liberista

« L’inizio di un cambiamento non solo per l’Argentina, ma per l’intera regione », così l’ex presidente del Brasile Eduardo Bolsonaro ha salutato l’elezione della scorsa notte del ticket Javier Milei – Victoria Villarruel rispettivamente alla presidenza e vicepresidenza dell’Argentina. Bolsonaro ha poi aggiunto che l’elezione…

Vince l’estrema destra in Argentina: Milei nuovo Presidente

L’Argentina ha abbracciato l’estrema destra. Javier Milei, 53 anni, ha vinto il secondo turno delle elezioni argentine con il 56% dei voti contro Sergio Massa, che ha ottenuto il 44%. Massa, ministro dell’Economia in un Paese con un’inflazione del 142%…

Enrique Dussel ci mancherai

Un saluto ad Enrique Dussel che con la sua “filosofia della liberazione” fece e fa parte del ristretto gruppo di filosofi contemporanei che hanno regalato novità significative al pensiero umano.

Colombia: Madri che lottano per avere Verità e Giustizia

Ultimamente fioccano video con questa introduzione: “Attenzione, le immagini che seguono non sono adatte a un pubblico impressionabile”. Bene: attenzione, lo scritto che segue non è adatto a un pubblico impressionabile. Domenica pomeriggio presso l’Ateneo libertario di Milano si è…

A Bogotà manifestazione di massa (non militante) per la pace in Palestina

Migliaia di persone a Bogotà manifestano per la pace in Palestina e in sostegno del popolo palestinese e della popolazione di Gaza. Di seguito la traduzione in italiano di un comunicato delle comunità indigene emesso in occasione della manifestazione. Convocazione…

Si stanno prendendo la Terra, l’unica che abbiamo. VI Rapporto Focsiv sull’accaparramento della Terra

Sono 114,8 milioni di ettari, più di due volte la Francia, le terre che sono state accaparrate negli ultimi 20 anni a danno delle comunità locali, dei contadini e dei popoli nativi. Secondo gli ultimi rilevamenti di aprile della banca…

Ballottaggio in Argentina: costruire contro distruggere

Gli argentini e le argentine dovranno aspettare 27 giorni per sapere chi sarà il loro prossimo presidente. Il 19 novembre si terrà il secondo turno delle elezioni tra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti domenica.…

Grandi profitti ma con la gola secca

La carenza di acqua dolce pulita sta diventando sempre più drammatica. Lo ha sottolineato l’organizzazione cilena MODATIMA (“Movimento per la Difesa dell’Accesso all’Acqua, del Territorio e della Protezione Ambientale”), che a settembre si è recata in Germania su invito di…

Daniel Noboa Azín vince il secondo turno delle elezioni presidenziali in Ecuador

Alle 20:11 di domenica 15 ottobre, Diana Atamaint, presidente del Consiglio Nazionale Elettorale, ha annunciato ufficialmente la vittoria del candidato Daniel Noboa Azín, con il 90% dei voti scrutinati. Daniel Noboa Azín, candidato dell’Alleanza Nazionale Democratica, un fronte multipartitico, è…

1 2 3 222