Giovani

Diritto alla Pace per l’Infanzia e l’Adolescenza

Il Movimento di Cooperazione Educativa (MCE-http://www.mce-fimem.it) e la Federation Internationale des Mouvements d’Ecole Moderne (FIMEM-www.fimem-freinet.org/), il 19 maggio 2023, hanno realizzato in accordo con la commissione FIMEM Educazione alla Pace ed il supporto tecnico-organizzativo della Bottega della Comunicazione, il webinar internazionale…

HubAut Bologna: «Fermiamoli! Il 17 giugno tenetevi libere»

Pubblichiamo il comunicato diramato sui social da HubAut Bologna all’indomani di una grande assemblea pubblica tenuta a Piazza Nettuno, dove sono state riconosciute le responsabilità politiche dell’alluvione che ha colpito le aree del ravennate ed altre     Da Modena…

Coordinamento 23 Maggio: assurda violenza senza ragione e in assenza di una minima provocazione 

Riprendiamo le dichiarazioni rilasciate da diversi esponenti delle realtà che hanno dato vita al “Coordinamento 23 maggio”, il quale – quest’ultimo – ha indetto oggi una conferenza stampa a seguito dei fatti di l’altro ieri  All’indomani del pestaggio, perpetrato dalle…

23@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 20

>  glocalnews sulle soggettiv₳zioni del meticciato meridionale  <   25 maggio 2023 Save the date. A Cagliari proiezione di Chemical Bros: docufilm sui danni alla salute causati della filiera del fluoro Al Massimo tre proiezioni gratuite del docufilm di Massimiliano…

Diritti in Comune

Fra pochi giorni, il 27 maggio, ricorre il 32° anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia. La Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza fu approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989…

La dispersione scolastica in Italia

E’ allarme dispersione scolastica nel Napoletano: nei giorni scorsi i carabinieri hanno denunciato 105 genitori (ed esercenti la patria potestà) per non avere rispettato l’obbligo di istruzione dei figli minorenni: 65 ragazzi di età compresa tra gli 8 e i…

SERBIA: In marcia contro la violenza

3 e 4 maggio 2023: due date tragicamente indelebili per la Serbia, caratterizzate da eventi la cui eco ha raggiunto la stampa internazionale. Due omicidi di massa, a Belgrado prima e a Mladenovac poi, hanno sconvolto la popolazione e attivato…

I giovani-sorpresa

Mosaico dei giorni 22 maggio 2023 – Tonio Dell’Olio Indolenti e sdraiati, indifferenti a tutto e figli dell’edonismo sfrenato, appiattiti sui social, soci delle battaglie perse, senza ideali e senza meta… Quante ne abbiamo dette e quante ne abbiamo sentite…

Cannes 2023. “Jeunesse”, lo sfruttamento giovanile nella manifattura tessile a Shangai

Il cinese Bing Wang, uno dei più grandi fotografi e cineasti contemporanei, ha dichiarato alla stampa: “In Cina nessuno vede i miei film. La maggioranza dei miei documentari non riceve sostegno dallo Stato cinese e se riesco a girare è…

Iran: impedire l’esecuzione imminente di tre manifestanti torturati

Diana Eltahawy, vicedirettrice di Amnesty International per il Medio Oriente e Africa del nord, ha espresso la sua preoccupazione riguardo all’imminente esecuzione in Iran di tre manifestanti provenienti da Esfahan – Majid Kazemi, Saleh Mirhashemi e Saeed Yaghoubi. Tale preoccupazione…

1 2 3 55