Cristina Mirra
Lettera in difesa dei bambini palestinesi
Appello in difesa dei bambini palestinesi vittime quotidianamente di atrocità fisiche e psicologiche a causa dell'occupazione militare israeliana, portata avanti in nome dell'ideologia sionista »
Israele davanti alla Corte Penale Internazionale per crimini di guerra – Aperte ufficialmente le indagini
Intervista all'ambasciatrice Palestinese in Italia H.E. Abeer Odeh sulla decisione della Corte Penale Internazionale di avviare ufficialmente le indagini nei confronti del governo israeliano per crimini di guerra. »
Lettera ai professori italiani: Crediamo di essere assolti e siamo tutti coinvolti…
Pubblico una lettera scritta da un professore ai suoi colleghi per il diritto degli studenti di conoscere la realtà attuale e per il dovere ad informare che sì ha quando si sceglie di contribuire al percorso di formazione delle nuove generazioni. »
OraproSiria basta alla punizione collettiva dei civili siriani
OraproSiria si unisce all'appello internazionale per porre fine alla punizione collettiva dei civili siriani »
Domenica 17 gennaio: incontro online con l’attivista Palestinese Sami Huraini
Domenica 17 gennaio: incontro online con l’attivista palestinese Sami Huraini appena uscito dal carcere israeliano »
Julian Assange torturato per la libertà di governi e militari di uccidere
Lettera pubblica per chiedere la liberazione di Julian Assange. Questo processo mette in luce non solo i crimini compiuti dall'esercito di guerre imperialiste di alcuni governi, ma anche un sistema giudiziario, che fa capo ai medesimi paesi, completamente fuorilegge »
“Assange, un uomo che ha fatto il suo dovere”. Intervista a Moncef Marzouki
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Moncef Marzouki, medico, attivista per i diritti umani e politico tunisino. È stato Presidente della Tunisia dopo “primavere arabe”, dal 2011 al 2014, con un programma incentrato sulle libertà civili, come l’abolizione della polizia politica e della censura e l’approvazione di una Costituzione rispettosa… »
La falsa idea delle Primavere Arabe
A dieci anni dallo scoppio delle primavere arabe Heithem Bdhief, un giovane tunisino laureato in legge, ci racconta quello che i media non ci dicono, che non ci hanno detto allora e che non ci dicono oggi, i motivi veri dietro le rivolte. Soprattutto Heithem ci racconta come ancora oggi il sogno di vedere la propria terra libera ancora bruci in tanti. Più che mai. »