Il peggio di solito emerge in campagna elettorale. E anche stavolta le premesse ci sono tutte, in particolare nel centrodestra, che si presenta unito in coalizione. Anche quattro anni fa si era presentato unito, salvo poi dividersi subito dopo per…
È la notte tra il 4 e il 5 agosto. Dentro il presidio filtrano le luci rosse delle 46 antenne NRTF e si odono i rumori dei generatori militari. “Dove andate? Non potete passare”. “Andiamo a far vedere le parabole…
I vertici militari americani potrebbero non sapere dove si trova una parte consistente delle armi inviate a Kiev: è quanto riporta l’emittente americana CBS, che ha condotto un’inchiesta sulle forniture di armi all’Ucraina da parte dei Paesi occidentali, esposta nel…
Sull’isola greca di Samos, nell’ultimo anno, Medici Senza Frontiere (MSF) ha fornito primo soccorso medico d’urgenza e psicologico a più di 570 persone, tra cui 24 donne incinte, in 42 diversi interventi. Arrivate sull’isola a bordo di piccole imbarcazioni, queste…
A distanza di un anno dall’abbandono delle forze internazionali e dall’instaurazione del governo talebano in Afghanistan EMERGENCY conta più di 16.000 ammissioni negli ospedali di Kabul, Lashkar-gah, Anabah e oltre 90.000 visite in oltre 40 Posti di primo soccorso; 3.000…
Notificati nuovi fogli di via da Torino agli attivisti di Extinction Rebellion “Si tratta di misure totalmente illegittime, emanate dal Questore di Torino sapendo benissimo di non poterlo fare” dicono gli attivisti. “Molti di noi hanno perso il lavoro. Chi…
Questione fondamentale per comprendere la remunerazione dei produttori, la quota della distribuzione e del trasporto. In un contesto di impennata generalizzata dei prezzi, osserviamo più da vicino dove va il nostro denaro e chi ne approfitta di più. Alla cassa,…
Colonia Basilicata è una disamina cruda e serrata di tutte le ingiustizie impunite, i reati ambientali e le devastazioni in terra lucana. Una terra colonizzata dalle grandi multinazionali del fossile, con la colpevole connivenza delle istituzioni e l’apatia di chi…
Sono 46 anni che Leonard Peltier, nativo americano, è rinchiuso nelle carceri federali statunitensi per l’uccisione di due agenti federali avvenuta il 26 giugno 1975 a Oglala, nella riserva indiana di Pine Ridge nel South Dakota, durante una sparatoria con…
Dopo otto mesi di ostacoli amministrativi e una meticolosa messa a punto, il nuovo fiore all’occhiello dell’organizzazione, la Open Arms Uno, salpa finalmente dal porto di Barcellona diretta verso le acque internazionali del Mediterraneo centrale per la sua prima missione…
Il 2 agosto scorso, mentre si svolgevano le sessioni iniziali della 10° Conferenza di Riesame delle Parti relativa al Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT), diverse organizzazioni della società civile con sede negli Stati Uniti si sono riunite…
Nella sera di venerdì 29 luglio la sala Di Vittorio della Camera del Lavoro della CGIL di Reggio Emilia si è gremita di gente proveniente da diversi territori e da fuori regione per ascoltare la dottoressa Stefania Maurizi, giornalista di…
Notizie sempre più allarmanti giungono in questi giorni dalla centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia dove, secondo fonti ucraine (le uniche prese in considerazione), i russi starebbero letteralmente minando le attrezzature della centrale. La seconda foto è l’ingrandimento del rettangolo bianco…
“La guerra genera guerra, un terrorismo contro l’altro, tanto a pagare saranno poi civili inermi”. Gino Strada. Afghanistan: cosa sta succedendo nel Paese? L’immensa attenzione mediatica rivolta alla guerra in Ucraina, certamente dovuta anche alle varie dipendenze economiche dell’Europa e…
Rubrica settimanale su eventi e fatti in Sicilia -a cura RedPA- Sigonella e le esecuzioni mirate: la base-USA di Sigonella costituisce un pericolo per il territorio ed una evidente violazione dei principi costituzionali. In particolare tale condizione di pericolo s’è…
L’incognita di cosa troveremo – o non troveremo, perché mica bisogna essere sempre ossessionati dal raggiungere una meta o dal trovare qualcosa – dopo il grande passaggio della morte, resta un mistero che, forse, risolveremo solo lì, e ciascuno di…
Dichiarazione di Adele Khodr, Direttore regionale dell’UNICEF per il Medio Oriente e il Nord Africa: “L’UNICEF accoglie con favore il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e in Israele dopo tre giorni di pesanti violenze. Quindici bambini sono stati…
L’anticorpo monoclonale CIMAher, conosciuto come Nimotuzumab, creato dal Centro d’Immunologia Molecolare (CIM), ha ottenuto di recente la Registrazione Sanitaria in Indonesia. Il CIM, diffondendo la notizia attraverso il suo account in Twitter ha dichiarato che il farmaco è stato registrato…
L’Italia va a fuoco, ma meno del 50% dei Comuni ha il catasto degli incendi. Secondo alcuni dati forniti dall’Arma dei Carabinieri, solo nel 2020, il 44% dei Comuni non ha presentato la richiesta del catasto degli incendi, obbligatorio in…
Amnesty International è profondamente rammaricata per le reazioni di rabbia e sgomento suscitate dal comunicato stampa del 4 agosto circa le tattiche di guerra delle forze ucraine. Dal febbraio 2022, quando è iniziata l’invasione russa, Amnesty International ha documentato col massimo rigore…
Il Movimento Nonviolento Sardegna, anche a nome di tutto il Movimento Nonviolento italiano, nell’apprendere la triste notizia della morte di Guido Ghiani, storico nonviolento ed antimilitarista sardo, vuole esprimere il proprio cordoglio ai compagni ed amici nuoresi e a quanti…
Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento. Presidio davanti alla Base USAF di Aviano ore 10.00 del 9 agosto 2022 Verrà effettuato un minuto di…
Migliaia di persone in Plaza Bolivar a Bogotà e in molte parti del Paese hanno festeggiato lo storico traguardo dell’insediamento di Gustavo Petro alla presidenza della Colombia. Petro e Francia Márquez, la vicepresidente, sono il volto più visibile della speranza…
La Turchia consegnerà elicotteri d’attacco alle forze armate della Nigeria ma a fregarsi le mani con Erdogan & C. ci sono pure i manager e gli azionisti di Leonardo SpA. Temel Kotil, direttore di TAI – Turkish Aerospace Industries, la…
Lo avevano promesso e lo hanno fatto: il movimento No Tav ha intitolato il presidio di San Didero a Leonard Peltier, riconoscendo il valore della sua lotta, come quella dell’American Indian Movement, quando cercarono un’ennesima volta di difendere i loro…
Nelle prime ore del mattino del 7 marzo 2022, le forze di occupazione israeliane (IOF) hanno preso d’assalto la casa del difensore dei diritti umani e avvocato di Addameer Salah Hammouri a Kufr Aqab, arrestandolo arbitrariamente e trasferendolo nella prigione…
La commemorazione dei bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki è un appuntamento ormai consolidato dell’agosto torinese: i venti di guerra che spirano tra Europa ed Asia hanno reso l’appuntamento di quest’anno particolarmente sentito e partecipato. La commemorazione di ieri sera…
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo si è pronunciata in favore delle ONG ricorrenti, tuttavia la Russia mantiene invariata la legge del 2012. Editoriale del giornale on line svizzero Infosperber La “legge sugli agenti stranieri” obbliga tutte le ONG in…
Ieri 6 agosto un “missile”, realizzato in modo artigianale ma veritiero ha percorso le strade centrali di una Milano deserta e vacanziera. Creato da Disarmisti Esigenti e Mondo senza Guerre e senza Violenza, in dimensioni reali del B61-12, 3500, 33…
Non si può continuare a firmare appelli, manifestare e protestare, anche in forme estreme, perché i governanti in Italia e nel mondo facciano “qualcosa” in direzione di una conversione ecologica tanto più urgente quanto più si allontana, obliterata da guerre,…
A più di una settimana dal brutale assassinio di Alika è possibile fare alcune considerazioni sulla vicenda in maniera più completa e non sotto l’inevitabile emozione dettata dal momento e dalle prime frammentarie notizie, nonché dare una valutazione sulla manifestazione…
Nonostante il caldo, l’estate, le ferie, nelle città e nei luoghi di vacanza gruppi di persone hanno ricordato le vittime di Hiroshima, protestato contro le bombe nucleari e risposto all’appello di Pressenza di mandare un fotomessaggio di pace. Qui le…
A Roma, in Piazza del Pantheon, con la regia ormai ventennale di Athos De Luca, presidente del Comitato “Terra e Pace”, è stato celebrato il 77° anniversario del disastro di Hiroshima (un giorno prima per garantire più partecipazione). Questa edizione…
Dal 28 al 31 luglio si è svolto al centro della Sardegna, nella ormai storica Casa per la Pace di Ghilarza il seminario su Nonviolenza e Anarchia. Si trattava del secondo seminario sullo stesso tema, dopo quello del 2017, con…
Centinaia di migliaia di vittime, due città completamente distrutte. E soprattutto la consapevolezza dell’esistenza di armi strutturalmente genocide ed inumane. Questi sono i motivi di base per cui ancora oggi, a 77 anni di distanza, è importante fermarsi a ricordare nel…
Vertenza ex Gkn. Il tavolo istituzionale è ormai a un’impasse: assenti gli investitori, la nascita del Consorzio non è un closing. L’RSU: “L’assemblea permanente dovrà decidere se e come tornare a mobilitare l’intera comunità della Piana: il 31 agosto è…
Ex operai della Embraco Whirpool diramano un appello alle istituzioni Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. (O con noi o contro di noi!) Siamo un gruppo di ex lavoratori dello stabilimento Embraco/Whirlpool di…
Gli scorsi giorni Torino è diventata il centro gravitazionale dell’attivismo ambientale, ospitando giovani ed esperti da tutto il mondo per un campeggio climatico, in contemporanea con il secondo raduno europeo dal vivo dei Fridays for Future. In una delle estati…
Le elezioni politiche che si terranno il 25 settembre in Italia saranno le prime a svolgersi da quando Fridays for Future ha iniziato le sue mobilitazioni nel 2018. Da allora, si è assistito a un’enorme presa di consapevolezza da parte…
Attiviste di Extinction Rebellion traveste da Sirene morte alla sorgente del fiume Po (Pian del Re, Crissolo). “L’obiettivo” dicono le attiviste “è quello di richiamare l’attenzione sulla gravissima siccità che l’Italia intera sta vivendo e, più in generale, sulle conseguenze tangibili…
Dopo nove lunghi giorni di attesa, Taranto è stata finalmente indicata come porto sicuro per le 659 persone salvate dalla Geo Barents, la nave di Medici senza Frontiere. Le operazioni di sbarco sono ancora in corso e continueranno per tutta…
Che rapporto c’è tra il nulla rappresentato dalla scomparsa dell’umanità dalla Terra – dall’estinzione della specie umana o di una sua gran parte, insieme a quella di migliaia di altre specie viventi – e il nulla rappresentato da Carlo Calenda,…
Il dizionario della Real Academia Española dice che discriminare vuol dire “selezionare escludendo”. Perciò parlare di discriminazione equivale a parlare di esclusione. Un’altra definizione della Real Academia del significato di discriminare è «trattare in modo disuguale una persona o un…
Le autorità della Tanzania il 28 giugno 2022 durante una protesta hanno arrestato decine di Masai e una ventina di loro sono ancora in carcere. Le circostanze del loro arresto suggeriscono ragioni politiche per la loro detenzione, come riferisce l’Associazione…
È stato osservato lo scorso 2 agosto il Giorno della Memoria dello sterminio delle popolazioni Rom, una delle giornate memoriali più significative, ma anche meno alla luce dei riflettori, del calendario civile d’Europa. È, in effetti, lo stesso sterminio delle…
Molti Stati dell’Asia meridionale e altri Paesi emergenti e in via di sviluppo stanno affrontando una grave crisi energetica perché l’Europa, nella lotta di potere contro la Russia, si sta accaparrando le forniture di gas liquido. La caccia europea al…
La rete “Convergenza” si è attivata anche a Milano. In questi giorni è attiva con #PIANTILAMOLACOLNUCLEARE”. A 77 anni dall’infausto evento atomico su Hiroshima e Nagasaki ancora soffiano forti venti atomici sulla madre Terra. Non è servito a nulla venire…
Riflessioni, letture, canti e meditazione intorno al simbolo della pace Sabato 6 agosto 2022 – ore 21 – Piazza Carignano – Torino A 77 anni dai bombardamenti atomici sul Giappone la minaccia dell’uso delle armi nucleari è sempre più spesso…
Venerdì pomeriggio della scorsa settimana, dopo il corteo della mattina, si sono svolti gli ultimi due appuntamenti del Climate Social Camp; due conferenze presso l’aula magna del Campus Luigi Einaudi. La conferenza sul racconto dei cambiamenti climatici nei media era…
50 anni dall’entrata in vigore del TNP e a 77 anni dal bombardamento delle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, l’arma nucleare continua a minacciare l’umanità e a sottrarre importanti risorse (73 miliardi di dollari stimati)altrimenti disponibili. Seppur quantitativamente diminuito…
In occasione della Giornata internazionale dei popoli indigeni del 9 agosto, l’Associazione per i popoli minacciati (APM) richiama l’attenzione sulla situazione disperata in cui le comunità indigene sono sempre più spinte. Dall’Artico al Sudamerica, le materie prime dei territori indigeni…
Il Coordinamento Antirazzista Italiano esprime il suo più sincero cordoglio e vicinanza alla famiglia e accoglie l’appello delle comunità nigeriane a una mobilitazione SABATO 6 AGOSTO 2022 a CIVITANOVA MARCHE alle ore 14.00 “L’ambulante”, “il nigeriano”, “il clandestino”: questi sono alcuni dei…
Amsi, Co-mai, UxU: le nostre statistiche dal 2020 sono più di 17 mila di cui il 25% all’estero e il 75٪ in Italia, di cui il 45% in modo clandestino. Foad Aodi: ribadiamo la nostra richiesta fatta già tante volte…
A Soverato, una delle località turistiche più ambite sulla costa ionica in Calabria, una giovane lavoratrice di 25 anni, Beauty, originaria della Nigeria, è stata aggredita verbalmente e fisicamente, picchiata dal suo datore di lavoro a cui chiedeva di essere…
Il diritto alla casa è senz’altro uno tra i diritti più negati nel nostro Paese. Ad una parte sempre più significativa della nostra popolazione viene negato il diritto ad avere un’abitazione e, di conseguenza, a poter vivere dignitosamente. Sempre più…
La lotta per il diritto all’acqua e i diritti dell’acqua. Il sole non dimentica un villaggio perché è piccolo. (Proverbio africano) Le nostre società lasciano 2,1 miliardi di esseri umani senza acqua potabile e 4,2 miliardi senza un accesso regolare…
Rubrica settimanale su eventi e fatti in Sicilia -a cura RedPA- Verso l’#UnionePopolare a Messina. Contro la guerra, le armi, Draghi ed il draghismo. Per la pace, i diritti sociali e del lavoro, l’ambiente, l’eguaglianza sociale e civile Assemblea…
In occasione del 77° anniversario dell’Olocausto atomico di Hiroshima e Nagasaki, e contro la guerra in Ucraina-Donbass in Serbia-Kosovo ed ovunque sul Pianeta Terra, un pool di Associazioni e Partiti propone “La denuclearizzazione del Golfo internazionale di Trieste, sulla base…
Il più delle volte, alle richieste della gente i decisori pubblici non rispondono contestandone la sensatezza, ma con uno sconsolato sospiro di impotenza: “Sarebbe bello fare ciò che chiedete, ma non si può. Altrimenti…”. Che suona come una minaccia. Non…
SOS MEDITERRANEE, Medici Senza Frontiere (MSF) e SEA-WATCH chiedono con urgenza l’avvio di un’attività di ricerca e soccorso (SAR) gestita a livello europeo nel Mediterraneo centrale per prevenire ulteriori morti. In cinque giorni la Geo Barents, denominata SAR di MSF, e…
Pressenza promuove, insieme alle numerose realtà in continuo aggiornamento che leggete in calce, una maratona di 24 ore per la libertà di Julian Assange. Qui sotto l’invito/appello. Partecipate numerosi. Julian Assange è un uomo, un giornalista che ha rivelato i…
Il regista Alessandro Negrini e lo scrittore Angelo Ferracuti hanno scritto la seguente lettera aperta contro le speculazioni politiche della Lega Nord sui fatti drammatici di Civitanova Marche, chiamando all’appello tutti gli intellettuali e gli artisti. La lettera ha raccolto…
Da anni sottolineamo come la Base USA di Sigonella, a pochi chilometri da Catania costituisca un pericolo per la nostra terra e una evidente violazione dei nostri principi costituzionali. In particolare tale condizione si è accentuata da quando nella base…
La rassegna estiva della Casa Internazionale delle Donne di Roma riprenderà il 30 e 31 agosto con attività di laboratorio e cinema per bambine e bambini. Sarà tutta dedicata ai cortometraggi la serata che chiude la prima parte de LaCasaChiama,…
In #campagnaelettorale l’#acqua torna ad essere un tema di propaganda, per questo vogliamo fare chiarezza su quanto previsto dall’ art.6 (attualmente art.8 ) del #ddlconcorrenza in materia di servizi pubblici locali, consapevoli che grazie alla tenacia del movimento per l’acqua…
Le strade europee e italiane sono piene di automobili e questo lo sappiamo. Quello che forse non sappiamo è che la maggior parte di queste vetture viaggia praticamente vuota, spesso con il solo conducente a bordo. È per questo che…
L’inviato ONU, Hans Grundberg, ha comunicato che le delegazioni yemenite che si sono incontrate ad Amman, in Giordania, hanno concluso l’accordo per lo scambio di prigionieri. È un passo importante verso il rinnovo della tregua che scade oggi. L’accordo riguarda…
Lunedì la senatrice aborigena australiana Lidia Thorpe ha definito la regina Elisabetta II del Regno Unito, che è anche capo di stato dell’Australia, una «colonizzatrice». Thorpe, del partito dei Verdi australiani, si è avvicinata al banco dell’aula del Parlamento a…
Ieri a Palermo, nel parco di Villa Filippina, s’è tenuto – convocato dalla Red.PA di Pressenza (con assoluto spirito di servizio, su sollecitazione di gruppi associativi e collettivi cittadini) – un dibattito pubblico sui temi politici per diversificare – rispetto…
Testo della comunicazione letta questa mattina in Piazza Medaglie d’Oro dal presidente Paolo Bolognesi a nome dell’Associazione tra i famigliari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. “’Lo stragismo è logica bellica al servizio di…
Come avevamo proposto già nel 2020,la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (casi C-14/21 e C-15/21) dopo il parere dell’Avvocato generale, ha individuato limiti ben precisi all’utilizzo dei fermi amministrativi disposti dalle autorità italiane, sulla base di una applicazione distorta della Direttiva…
«In base alla decisione del governo del Kosovo, vi ricordiamo che dal 1 agosto 2022, ogni persona che attraversa il confine di stato della Repubblica del Kosovo con un documento di identità rilasciato dalle autorità serbe riceverà un documento di…
Laboratorio di genetica medica: la Città della Salute e della Scienza di Torino tutela la salute dei propri dipendenti? Presso il laboratorio di Genetica Medica dell’ospedale infantile Regina Margherita sembrerebbe di no ANAAO Assomed ha presentato un esposto alla Procura…
Attraverso la pagina Facebook “ForestaMI e poi DimenticaMI?” di cui sono amministratici, Adriana Berra e Irene Pizzocchero hanno chiesto a Carlo Monguzzi, presidente della Commissione Ambiente del Comune di Milano, di organizzare per settembre una seduta di commissione dedicata al…
Produzioni di Pressenza
Il canale Instagram di Pressenza
Catalogo dei Documentari
App Pressenza
Canale di YouTube
Campagne
#GNIC 3 maggio 2022
Entriamo tutti nei CPR
Mobilitiamoci per Assange!
We use cookies on our website. If you remain on the site and continue surfing, you agree to the use of cookies. Further information can be found in our Declaration Of Data ProtectionAccept
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.