Mastodon

contenuti originali

Operatori del sociale di nuovo in piazza: la rivendicazione prosegue davanti al Comune di Torino

Continua la protesta degli operatori del settore contro la politica al ribasso dei servizi sociali, messa in atto dal Comune di Torino e per il riconoscimento della loro professionalità e del loro diritto alla giusta retribuzione, al motto di “non…

Stop alla strage di innocenti a Gaza. Spegniamo il Colosseo

Appello al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli  al Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri al Consiglio Comunale di Roma Capitale Rivolgiamo un appello urgente al Ministro della Cultura Alessandro Giuli, al Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, ai Consiglieri comunali di Roma Capitale…

25 marzo 1970. Gli S.O.S dal terremoto nella prima radio libera d’Italia

Il 25 e il 26 marzo 1970 i collaboratori di Danilo Dolci Franco Alasia e Pino Lombardo a Partinico (PA) denunciarono le difficili condizioni dei terremotati del Belice attraverso la prima radio libera della storia d’Italia. Dopo 26 ore l’intervento…

Australia, barriere coralline a rischio scomparsa entro il 2055

A causa del riscaldamento globale, la Grande Barriera Corallina meridionale ha registrato gravi livelli di sbiancamento dei coralli, dati che mostrano un preoccupante aumento del fenomeno. Gli oceani, sempre più caldi e acidi, stanno vivendo profondi squilibri che, secondo alcune…

Il lavoro delle donne tra ostacoli e opportunità

Il tasso di occupazione femminile risulta inferiore di 12,6 punti alla media Ue ed è il valore più basso tra i 27 paesi dell’Unione. Pur avendo raggiunto il suo massimo livello, il tasso di occupazione femminile è cresciuto in Italia…

L’inganno del riarmo europeo

parte prima: l’impossibile deterrenza Da quando i ministeri della guerra dei singoli Paesi sono diventati, con buona dose di ipocrisia, “ministeri della difesa”, il riarmo e la crescita delle spese militari vengono mistificati come necessità per opporsi al “cattivo” che…

Venezia, corteo contro il genocidio in Palestina

Grande partecipazione ieri, sabato 22 marzo, alla manifestazione contro il genocidio in Palestina. Grazie al capillare lavoro di informazione eseguito dal Comitato contro la Guerra e il Razzismo di Marghera, numerosa è stata la presenza della comunità bengalese e degli…

È possibile una transizione energetica che tuteli l’ambiente, la biodiversità e il suolo?

La domanda è stata posta agli esperti intervenuti al convegno sul tema AGRICOLTURA, PAESAGGIO, ENERGIA SOLARE organizzato a Mortara sabato 22 marzo dall’Associazione Futuro Sostenibile in Lomellina ODV. Vi hanno partecipato Niccolò Rizzati, ricercatore alla Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari…

Trump e il nuovo disordine mondiale

La disputa tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, alla Casa Bianca non è avvenuta per caso. Al contrario, è stata una mossa calcolata, progettata per indicare a tutti, specialmente alle élite del…

“Proteggi il dissenso”, corteo a Milano

“Tanto per cominciare, Marley era morto. Sul fatto non c’era il minimo dubbio”, esordisce così Dickens nel suo Canto di Natale, diretto, senza fronzoli. Esattamente in questo modo vogliamo dare la notizia dell’avvenuta scomparsa del Dissenso. Ne ha dato il…

1 2 3 1.326