Mastodon

contenuti originali

Fania Oz-Salzberger: “Soldati, rifiutatevi di prestare servizio nell’esercito israeliano!”

Il 23 luglio Fania Oz-Salzberger, docente di storia e figlia del noto scrittore e saggista israeliano Amos Oz, ha lanciato su X un appello ai soldati perché si rifiutino di prestare servizio nell’esercito. Soldati, regolari e di riserva, genitori di…

Campagna elettorale per il sindaco di New York City: le sfide di Zohran Mamdani

Zohran Mamdani deve affrontare diverse importanti sfide nella sua candidatura a sindaco di New York. Eccone un elenco. Nei prossimi giorni se ne aggiungeranno di certo altre. A mio parere, il vero problema è che i grandi media, come il…

Lettera per salvaguardare la Sanità Territoriale

Quotidianamente si apprendono dai giornali, dai social, dagli stessi operatori, dai pazienti, informazioni riguardanti il nostro servizio sanitario a livello regionale e locale, motivo per cui un gruppo di cittadini: Sindaci, ex Sindaci, Amministratori di Enti pubblici e privati, ha…

“Gli italiani in guerra”. Rapporto CENSIS sulla percezione italiana dei conflitti e del riarmo

Il 18 luglio è stato pubblicato il Rapporto del CENSIS dal titolo “Gli italiani in guerra Indagine sulla percezione dei conflitti e sul riarmo nella società italiana”. In 32 pagine si riassume alla perfezione ciò che purtroppo la società italiana respira:…

Aumentano nel mondo gli sfollamenti forzati

Alla fine del 2024, si stima che 123,2 milioni di persone in tutto il mondo siano state costrette a sfollare a causa di persecuzioni, conflitti, violenze, violazioni dei diritti umani ed eventi che hanno gravemente turbato l’ordine pubblico. Si tratta…

Per un linguaggio postcoloniale: Magreb e Mashreq, Oriente e Occidente del mondo arabo

Ma quanto è colonialista il nostro linguaggio? Quanto sono pregiudicate le parole che usiamo quotidianamente e che impariamo nelle nostre scuole? Quanto viene rinforzata attraverso i vocaboli e i concetti dei manuali scolastici l’idea che «solo l’Occidente conosca la storia»?…

Diritto all’oblio e cultura del giudizio: la lezione di una kiss cam

Durante il concerto dei Coldplay al Gillette Stadium il 16 luglio, una classica inquadratura della kiss cam ha trasformato un momento privato in un’esposizione globale. Tra gli spettatori, la telecamera ha mostrato Andy Byron, CEO della startup americana Astronomer, mentre…

Sempre più famiglie italiane non riescono a mangiare in modo sano e dignitoso

La povertà alimentare è una delle espressioni più ingiuste delle disuguaglianze sociali, perché compromette un bisogno primario e quotidiano: il cibo. Non si tratta solo di quantità insufficienti, ma anche dell’impossibilità di scegliere cosa mangiare, quando, come e con chi.…

Nancy Hamad: “A Gaza Israele punta alla morte per fame”

Mentre da Gaza arrivano  le conferme di uno sterminio per fame da parte di operatori fuori da ogni sospetto, come quella di un reporter, Bashr, dell’agenzia France Presse (AFP) che dichiara, su Facebook, “Non ho più la forza di lavorare…

Venezia 2025. In concorso la storia vera di Hind Rajab, la bambina di Gaza uccisa dall’esercito israeliano

Ha aperto e chiuso la conferenza stampa della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il documentario “Suole di vento – Storie di Goffredo Fofi”, diretto da Felice Pesoli. Un omaggio al critico teatrale e cinematografico, saggista e militante recentemente scomparso,…

1 2 3 4 5 1.403