Lorenzo Poli
Lettera di un ex-poliziotto: “FBI ha coperto l’omicidio di Malcolm X”
Cinquantasei anni dopo l’omicidio di Malcolm X è stata resa pubblica una lettera di Raymond Wood, ex agente afroamericano in servizio il 21 febbraio 1965 (giorno dell’assassinio di Malcom X), il quale nella lettera del gennaio 2011 sostiene di aver “partecipato ad azioni che a ben vedere erano deplorevoli e… »
Decolonialità, intersezionalità e femminismo nelle comunità Romanì: una prospettiva politica per tutti/e/u. Intervista a Laura Corradi
Oggi parliamo di un tema contro il senso comune reazionario e contro la narrazione dominante della marginalizzazione delle minoranze che vuole vedere le popolazioni Rom, Sinti e Traveller come uno “scarto” estraneo alle nostre realtà. La mentalità occidentale bianca le ha sempre percepite come “lontane”, eppure da sempre vivono tra… »
Uruguay, Sindacato Sutel segnala privatizzazione della telecomunicazione
“Il Sindacato Unico delle Telecomunicazioni dell’Uruguay (Sutel) ha denunciato questo sabato che l’Esecutivo presieduto da Luis Lacalle Pou, intende annientare i progetti del settore per indebolire il lavoro pubblico e privatizzare l’azienda. Sutel afferma che la legge sulla considerazione urgente (LUC) e la nuova legge sui media cercano di indebolire… »
Il mito di Norma Cossetto. Intervista a Claudia Cernigoi
Quello di Norma Cossetto è mito di cui si sa poco, pochissimo e che, nonostante tutto continua ad essere un racconto conteso tra storia e memorialistica non sempre affidabili che ha generato falsi miti, spesso politici, sulla storia del confine orientale e sulla vicenda delle foibe. Sul tema ne parliamo… »
Eduardo Villas Boas: “Forze Armate brasiliane fecero pressioni sul Tribunale Supremo Federale per tenere Lula in carcere”
Non sono parole vuote, retoriche o politicizzati, ma delle dichiarazioni aperte che testimoniano l’ennesimo caso in America Latina in cui i militari agiscono contro la democrazia per favorire l’ascesa di governi di estrema destra. A fare queste dichiarazioni è l’ex Capo di Stato Maggiore dell’Esercito brasiliano Eduardo Villas Boas, in… »
Cuba, 150.000 dosi del vaccino Soberana 2 sono pronte
Cuba ha iniziato i processi di scalata produttiva industriale dei candidati ai vaccini Soberana 2 e Abdala (CIGB-66), due dei quattro sviluppati nell’Isola per combattere la COVID-19, prodotti dall’azienda farmaceutica pubblica BioCubaFarma. Il dottor Vicente Vérez Bencomo, direttore dell’Istituto Finlay dei Vaccini in una riunione con il Presidente della Repubblica… »
Difendere i neurodiritti. Dagli esperimenti di Elon Musk ai tori di José Delgado
Elon Musk, uomo più ricco del mondo, ideatore di Tesla e a capo di numerose aziende e startup, ha fatto impiantare un chip wireless, prodotto dalla sua azienda Neuralink, in una scimmia per farla giocare ai videogames col pensiero. Questo arriva dopo l’esperimento dell’anno scorso sulla maialina Gertrude alla quale… »
Radiotelevisione Svizzera sanzionata per aver diffamato i medici cubani
L’Autorità Indipendente per i Reclami Radiotelevisivi della Svizzera (AIEP, per il suo acronimo in francese) ha informato i media locali questo giovedì di aver sanzionato la Radio Televisione Svizzera (RTS) del Paese, per aver violato il codice etico giornalistico, presentando la collaborazione solidale dei medici cubani negli altri Paesi come… »
Progetto Light-Up: i macachi ciechi a norma di legge. Intervista a Susanna Penco
Il 28 gennaio il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza per cui il progetto “Light Up” dell’Università di Torino potrà riprendere negli stabulari dell’Università di Parma. Si tratta di un progetto che prevede l’addestramento di cinque macachi ai quali verrà chirurgicamente danneggiata un’area della corteccia cerebrale in modo da… »
Ecuador: Andrés Arauz e la sinistra antiliberista in testa nei sondaggi
A sette giorni dal voto in Ecuador il candidato delle sinistre (Unione per la Speranza, UNES), Andrés Arauz, è in testa nei sondaggi ad un passo dalla vittoria al primo turno, possibile qualora si superi il 40% dei voti con un margine del 10% sul secondo candidato. Secondo la media… »