Lorenzo Poli
Respinta la proposta di trivellazione dell’Artico avvallata da Trump
Dopo anni di lotta, il 5 agosto di quest’anno c’è stato lo stop al cantiere del Dakota Access Pipeline, un maxi oleodotto di duemila chilometri che avrebbe dovuto collegare il North Dakota all’Illinois. Secondo la giudice non rispettava i requisiti della National Environment Policy Act (Nepa). Così, il magistrato ha sospeso per… »
Prosegue la questione postcoloniale per la sovranità sulla Guyana Esequiba. Venezuela rifiuta sentenza e chiede negoziati
Lo scontro diplomatico sulla Guyana Esequiba è una questione postcoloniale che si protrae da circa un secolo. La Guayana Esequiba è il territorio compreso tra i fiumi Cuyuni e Esequibo, con una estensione territoriale di 159.500 km quadrati, che la Repubblica Cooperativa della Guyana ha incorporato all’interno dei propri confini. La sovranità sull’area però… »
Venezuela, morto a 91 anni il rivoluzionario José Vicente Rangel
L’ex-vicepresidente del Venezuela, José Vicente Rangel, è morto questo venerdì nella sua nativa Caracas all’età di 91 anni. Dallo scorso 11 dicembre circolava la voce che Rangel fosse morto; voce in seguito smentita dal leader del PSUV, Diosdado Cabello, che ha affermato che l’ex vicepresidente era in cattive condizioni di salute, ma… »
Soldi a Telethon? No, grazie. Ne parliamo con Susanna Penco
Sotto Natale il consumismo passa dai Black Friday ai libri di Bruno Vespa per arenare nelle maratone della Fondazione Telethon. Dal 1987 Telethon ha permesso ai ricercatori di raccogliere fondi per finanziare la ricerca sulle malattie neuromuscolari genetiche, ma negli ultimi anni questo evento annuale è stato sempre più contestato. Parte delle… »
Covid-19, Potere al Popolo: “Da marzo diciamo che non esiste alcun Modello Veneto”
“ È il momento di denunciare questo fallimento e di cambiare completamente strategia. (…) La prima cosa ad essere garantita oggi in Italia non è la vita delle persone, ma i profitti delle imprese. Per cambiare le cose è necessaria un’immediata inversione di rotta che spezzi la logica del produci,… »
Covid-19, Modena: “Al Carcere di Sant’Anna ci fu un pestaggio di massa”
La crisi sanitaria da Covid-19 ha affrontato anche la condizione pessima delle carceri, il sovraffollamento e i temi legati alla violazione dei diritti umani. Da marzo a maggio ci sono state molteplici proteste da parte dei detenuti per l’insostenibile condizione igienica delle prigioni che ha portato all’accensione di veri e… »
Brasile: annullato settimo processo contro Lula per mancanza di prove
Cade l’ennesima calunnia contro l’ex presidente Lula, tra le tante che furono create per favorire l’ascesa e l’elezione di Bolsonaro a presidente del Brasile. La magistratura di San Paolo ha ordinato infatti la archiviazione per mancanza di prove delle indagini aperte contro l’ex presidente Lula e suo figlio, Luis… »
Venezuela: catturati terroristi che volevano attentare alla raffineria di El Palito
Il piano era semplice, far esplodere una raffineria di benzina per aggravare la crisi nel paese ed i mandanti erano i soliti: il governo colombiano di Ivan Duque con il sostegno ed affiancamento degli uomini della CIA in quel Paese. A raccontarlo in diretta tv è stato ieri il vicepresidente… »
Evo Morales: “Quotata l’acqua a Wall Street? L’acqua è per i popoli non per le multinazionali”
Dopo la notizia che l’acqua ha iniziato ad essere quotata alla borsa di Wall Street sul mercato dei futures come l’oro, il petrolio e il grano, la comunità internazionale ha iniziato a reagire con giustificata preoccupazione. “Quotare l’acqua alla borsa statunitense di Wall Street è come dare un prezzo alla… »
Ghedi e Aviano, Ministero della Difesa: un eventuale incidente potrebbe raggiungere fino a 10 milioni di persone
Sebbene per anni la presenza di bombe atomiche sul territorio italiano sia stata un sospetto, oggi è una conferma. Nelle basi militari di Ghedi e Aviano sono custodite circa 40… »