Lorenzo Poli
23 marzo, Guerra del Pacifico. Così la Bolivia perse lo sbocco sul mare
Sono trascorsi 142 anni dalla Guerra del Pacifico, una guerra dichiarata dall’esercito cileno contro Perù e Bolivia, dove furono sequestrati più di 400 chilometri di coste marittime boliviane. Il 14 febbraio 1879 le navi corazzate cilene Cochrane e O’Higgins, con 200 soldati, invasero la costa boliviana ad Antofagasta e occuparono… »
Cuba, avanguardia nella lotta contro COVID-19 in America
Con il più alto tasso di pazienti guariti da COVID-19 in America (94,2% al 20 marzo, secondo il Ministero della sanità pubblica), e due dei suoi cinque vaccini candidati nell’ultima fase della sperimentazione clinica, Cuba consolida strategia per affrontare la pandemia, con risultati che questo fine settimana sono stati riconosciuti… »
La Digos perquisisce le case degli attivisti del CALP di Genova
La Digos ha perquisito le case di alcuni attivisti del Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova (CALP) su ordine della Procura di Genova. I reati contestati ai “camalli” riguardano la attività sindacale e antimilitarista in porto, con preciso riferimento alle lotte nei confronti delle navi saudite Bahri con i suoi… »
Uccisa la leader indigena colombiana María Bernarda Juajibioy
Il quotidiano El Espectador riferisce che la sindaca del Resguardo del Cabildo Camentzá Biyá, nonché leader indigena María Bernarda Juajibioy, che fa parte delle 15 popolazioni indigene del dipartimento di Putumayo, è stata uccisa da un commando armato che ha visto anche la morte della nipotina neonata di un anno… »
Per una teologia ecofemminista. Intervista a Cristina Simonelli
Donne, ambiente, spiritualità, diritti, ecologia integrale e sociale. Non sono parole vane, vaghe o retoriche, ma parole che intrecciano percorsi, significati e lotte. Sono parole che hanno fatto parte di alcune lotte che non hanno visto solo l’attivismo di movimenti sociali e politici, come in America Latina, ma anche di… »
Coppie gay, la Congregazione per la Dottrina della Fede sancisce l’ipocrisia?
“La Chiesa non benedice le coppie omosessuali”, questo è ciò che si può tranquillamente leggere nel recente documento della Congregazione per la Dottrina della Fede. Un documento che ha come fonti l’enciclica Amoris Laetitiae, un Catechismo della Chiesa Cattolica fermo al Concilio Vaticano II, e la Lettera Homosexualitatis, alquanto superata,… »
Venezuela, i Comitati Locali di Autofornitura e Produzione compiono 5 anni
In Venezuela compiono 5 anni i Comitati Locali di Autofornitura e Produzione (CLAP), ovvero una forma di organizzazione popolare incaricata, insieme al Ministero dell’Alimentazione, della distribuzione di prodotti di prima necessità regolamentati attraverso la modalità casa per casa, ideata dal presidente venezuelano Nicolás Maduro. Vennero creati il 12 marzo 2016… »
Bolivia, Arrestata la golpista Anez
L’ex presidente golpista filostatunitense della Bolivia, Jeanine Áñez, autoproclamatasi nel novembre 2019, è stata arrestata per il colpo di Stato commesso contro l’ex presidente Evo Morales nel 2019 e per i crimini commessi durante il suo golpe verso la popolazione campesina e indigena. A darne la notizia è stato il… »
L’VIII Congresso del Partito Comunista di Cuba si terrà dal 16 al 19 aprile 2021
Già ad ottobre 2020 iniziavano i lavori in fase preliminare di quello che sarà l’VIII Congresso del PCC, dibattendo sui principi generali e settoriali della Politica per gli investimenti esteri e sulle questioni legate al funzionamento dell’organizzazione del partito. Il 20 ottobre, nuovamente il Burò Politico, guidato dal suo Primo… »
Bolivia, vittoria del Movimento Al Socialismo alle elezioni amministrative
Sebbene alle elezioni regionali solo tre Stati siano finiti nelle mani delle destre, gli altri sei, tra cui La Paz, hanno visto la vittoria dei candidati socialisti del MAS. Si tratta di una vittoria storica, che a differenza delle altre volte ha conquistato non solo il voto contadino, ma anche… »