Lorenzo Poli
Anna Camposampiero: “Il socialismo bolivariano ha vinto senza brogli. Ora la lotta contro le sanzioni”
In questi giorni la stampa occidentale si è inventata le peggiori bufale che si siano mai sentite negli ultimi mesi sul Venezuela. Giornalisti arruffati nelle loro veline prodotte d’agenzie stampa occidentali, tipiche del giornalismo embedded , hanno avuto la pretese di farsi padroni della verità sulle elezioni venezuelane. »
Ignacio Ramonet: “L’Ue non ha giustificazioni per ignorare le elezioni in Venezuela”
Un centinaio di osservatori internazionali sostengono la legittimità delle elezioni legislative che si svolgono oggi in Venezuela. Tra gli osservatori internazionali figurano anche l’ex presidente di Bolivia ed Ecuador, Evo Morales e Rafael Correa. Dopo aver visitato alcuni centri elettorali, Danny Shaw,… »
Lo sciopero più grande del mondo: 250 milioni di lavoratori e contadini indiani contro il Governo Modi
Dopo le rivolte degli agricoltori contro i privilegi delle multinazionali, in India ieri si è tenuto uno sciopero nazionale contro le politiche neoliberiste del governo di destra di Narendra Modi. Allo sciopero hanno aderito 250 milioni di contadini, agricoltori e lavoratori, ovvero pari al 3,5% della popolazione mondiale. Questa giornata… »
Petrolio e devastazione ambientale: Banca Mondiale, Saipem ed ExxonMobil nella Guyana comunista
Pochi mesi fa la notizia della vittoria alle elezioni del Partito Progressista del Popolo, il più grande partito della Guyana di stampo marxista-leninista, con l’ascesa di Mohamed Irfaan Ali come presidente del Paese. La cosa non è piaciuta per niente agli Usa e che puntavano a mantenere il controllo sulle… »
Luis Almagro riconosce suo ruolo nella rimozione di Morales; un nuovo Piano Condor?
Il segretario generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA), Luis Almagro, ha riconosciuto il suo ruolo nel colpo di stato in Bolivia che ha causato la partenza forzata del governo dell’ex presidente, Evo Morales. I golpisti hanno gestito il processo elettorale avendo a disposizione la polizia, l’esercito, il Tribunale Elettorale, i… »
Governo Arce: ritornerà TeleSUR Bolivia!
Dopo l’Argentina anche in Bolivia torna la libertà di stampa. Il governo del presidente socialista della Bolivia, Luis Arce, ha annunciato a pochi giorni di distanza dal suo omologo argentino che è finalmente tornato sugli schermi del Paese il segnale della piattaforma multimediale statale TeleSUR[1], fondata da Hugo… »
Venezuela, Elezioni 6 dicembre: la Rivoluzione Bolivariana deve continuare
Il 6 dicembre 2020, come previsto dalla sua Costituzione, i cittadini venezuelani sono chiamati ad eleggere nuovi rappresentanti all’Assemblea Nazionale. Nel corso del 2020, i dibattiti tra governo e opposizione determinati a tornare sulla via costituzionale hanno portato all’istituzione di nuove garanzie elettorali, unanimemente accettate da tutte le tendenze… »
I diritti di proprietà intellettuale come paradigma occidentale
È una riflessione che già le rivolte di Seattle, i movimenti altermondialisti in America Latina e in India e i movimenti no-global avevano portato come tra le principali battaglie contro la globalizzazione neoliberista, perdendola però negli anni. Un campo interdisciplinare che affronta i temi etico, bioetico, politico ed economico che… »
Bolivia, arresto militari golpisti per i massacri di Sacaba e di Senkata
L’Assemblea Legislativa Plurinazionale va avanti nell’esecuzione di un giudizio di responsabilità nei confronti del governo della Áñez per crimini contro l’umanità, crimini di genocidio, tortura, sparizioni forzate e altri, in relazione alla firma del Decreto 4078, che “esentava da qualsiasi responsabilità penale” le forze di sicurezza che stavano reprimendo le… »
India, Punjab: contadini contro riforme agrarie che privilegiano le multinazionali
Il Senato (Rajya Sabha) ha approvato due provvedimenti di riforma agraria il 20 settembre; la Camera bassa (Lok Sabha) tre giorni prima. Migliaia di persone già il 22 settembre hanno organizzato proteste e blocchi stradali in Stati agricoli come Punjab, Andhra Pradesh, Kerala e Hariyana. Dalla mattina del 6 novembre… »