Mastodon

America Centrale

Repressione a Panama: cresce la mobilitazione di ampi settori della società

La popolazione panamense affronta quotidianamente le vessazioni del governo di turno e la repressione della polizia. Intervistato da Continentes y Contenidos, programma dell’agenzia stampa internazionale Pressenza, l’ambientalista e giornalista panamense Olmedo Carrasquilla fa il punto sulla situazione che sta vivendo il…

Dal chavismo al madurismo: il Venezuela visto da Cuba

Roberto Livi è un giornalista di lungo corso. A partire dall’inizio degli anni Settanta del secolo scorso ha scritto per il Manifesto, L’espresso e Il Messaggero, quotidiano per il quale è stato diverso tempo inviato a Mosca, seguendo la fase…

María Elvira Salazar, la regina dell’anticomunismo, la giocoliera dell’ipocrisia e l’autoproclamata martire dei migranti cubani

Al centro della scena, María Elvira Salazar, la regina dell’”anticomunismo”, la giocoliera dell’ipocrisia e l’autoproclamata martire dei migranti cubani. Con il microfono in mano e una bandiera della libertà che sventola, presenta il suo spettacolo più famoso: attacchi a Cuba…

La fuga dei cerberi

 I cani da guardia dei potenti fuggono terrorizzati. È bastato che la Procura iniziasse gradualmente a far camminare la macchina della giustizia perché si sentissero privati delle abituali protezioni e sicurezze e si mettessero in fuga. Stiamo parlando di alcuni…

La solidarietà come bandiera: una risposta al cinismo di Marco Rubio

Le dichiarazioni del Segretario di Stato americano Marco Rubio contro le missioni mediche cubane non sono altro che l’eco di un risentimento ideologico, incapace di riconoscere la portata di un progetto umanitario che ha salvato milioni di vite. La storia…

Bajo Aguán senza pace

 Dopo aver sofferto per più di un decennio (post-golpe) l’impatto sanguinoso di un conflitto agrario che ha lasciato sul terreno decine di contadini uccisi, le famiglie del Bajo Aguán, Honduras, ora organizzate in cooperative agricole e imprese associative, continuano a…

Celebrazione di Toussaint Louverture, simbolo di emancipazione di Haiti – Aprile 2025

“Rovesciandomi, a Saint-Domingue è stato abbattuto solo il tronco dell’albero della libertà dei neri, che ricrescerà dalle radici perché sono profonde e numerose”, affermava Toussaint Louverture il 12 giugno 1802 a Saint-Domingue, attuale Haiti. Il rivoluzionario Toussaint Louverture, guidò la…

Restituzione e riparazioni ad Haiti

Colonialism Reparation si rallegra che Haiti abbia ricominciato a chiedere la restituzione dell’”indennità d’indipendenza” e riparazioni per il periodo coloniale e chiede che la Francia accetti di presentare scuse e risarcimenti per l’intero periodo coloniale, tenendo presente il suo impatto…

Guantánamo, 23 anni di violazioni dei diritti umani. Amnesty International: “Il centro di detenzione sia chiuso”

Sono trascorsi 23 anni da quando, l’11 gennaio 2002, apriva la prigione statunitense militare di Guantánamo Bay, dove, da allora, continuano a perpetrarsi gravi violazioni dei diritti umani. Il governo statunitense ha annunciato, il 7 gennaio, il trasferimento in Oman…

Honduras, Isy Obed: un primo passo sulla strada della giustizia

L’ex capo delle forze armate honduregne e altri ex alti ufficiali arrestati per l’omicidio del primo martire della resistenza contro il colpo di Stato del 2009. Gli spari infransero il trambusto dell’aeroporto Toncontín di Tegucigalpa. Erano iniziati mentre la folla…

1 2 3 49