America Centrale
Nel 1960 la CIA attentò alla vita di Fidel e Raul Castro
Documenti desecretati pubblicati ieri dall’Archivio per la sicurezza nazionale, con sede a Washington, hanno rivelato che la Central Intelligence Agency (CIA) degli Stati Uniti nel luglio 1960 tentò di assassinare Raúl Castro, attuale primo segretario del Partito Comunista di Cuba. Gli alti funzionari della CIA offrirono 10.000 dollari al pilota… »
60 anni fa il popolo cubano umiliò il tentativo di invasione alla Baia dei Porci
Il presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy è passato alla storia come uno dei presidenti più democratici, fra l’altro dovette affrontare la crisi dei missili sovietici a Cuba nel 1962, e venne assassinato a Dallas il 22 novembre 1963. Più raramente viene associato alla programmazione del tentativo… »
Cuba, VIII Congresso del PCC: “Continuità, Innovazione e Resistenza”
Domani inizierà l’Ottavo Congresso del Partito Comunista di Cuba, uno dei più importanti processi democratici che attraversano il Paese caraibico. Il Congresso si terrà dal 16 al 19 aprile 2021 che sancirà l’abbandono della maggioranza della classe dirigente cubana che ha vissuto la nascita della Rivoluzione. Secondo quanto detto anche… »
Apicoltori esigono proibizione del Fipronil
Il 7 aprile scorso, la Camera nazionale di promozione dell’apicoltura del Costa Rica, Cnfa, ha presentato al governo centrale una richiesta di proibizione del Fipronil, un insetticida altamente tossico soprattutto per api, pesci e uccelli. Nell’istanza[1] presentata alla Presidenza della Repubblica e ai ministeri di Agricoltura, Sanità e Ambiente, si… »
Procede bene la sperimentazione clinica dei candidati vaccinali cubani, anche con un approccio contro le varianti
A Cuba gli scienziati stanno lavorando contemporaneamente su cinque vaccini. Due sono in fase avanzata di sperimentazione: Soberana 02 e Adbala. I dati al momento sono incoraggianti e probabilmente a luglio Cuba conterà su due vaccini da dare alla propria popolazione e offrire ad altri paesi che lo vorranno. Il… »
La Rivoluzione Cubana oggi. Intervista a Marco Papacci
A che punto è la Rivoluzione Cubana oggi? Quali sono le difficoltà che ha incontrato e quali sono le sue conquiste? Di questo ne parliamo con Marco Papacci, neo-Presidente dell’Associazione Nazionale d’Amicizia Italia-Cuba. In questo anno di crisi sanitaria da Covid-19, Cuba si è distinta per la sua… »
Giustizia integrale per Berta, verità, riparazione e non ripetizione
Il 6 aprile, 61 mesi dopo l’omicidio della dirigente indigena lenca Berta Cáceres, è iniziato il processo contro Roberto David Castillo Mejía, accusato di essere coautore del crimine. Fin dalle prime battute è risultato chiaro che la difesa dell’ex presidente di Desarrollos… »
Cuba definisce “ideologico” il Rapporto 2020 del Dipartimento di Stato USA sui Diritti Umani
Lunedì pomeriggio il direttore generale incaricato degli Stati Uniti nel Ministero degli Affari Esteri, Carlos Fernández de Cossío, ha convocato l’incaricato d’affari degli Stati Uniti, Timothy Zúñiga-Brown, al quale ha comunicato il suo disappunto per le accuse fuorvianti e politicizzate fatte su Cuba nel rapporto 2020 del Dipartimento di Stato… »
Lo sguardo selettivo
Ogni giorno circa cinquecento bambini e adolescenti attraversano la frontiera settentrionale Una delle peggiori violazioni contro i bambini e gli adolescenti viene perpetrata davanti agli occhi di tutto il mondo, senza provocare la minima reazione né innescare la volontà di cercare una soluzione. Non c’è riguardo per il… »
L’Honduras continua a dissanguarsi
In Honduras non si fermano gli attacchi contro chi difende la terra e i beni comuni. L’ultima vittima è Juan Carlos Cerros Escalante, leader indigeno Lenca e ambientalista. Cerros è stato ucciso con diversi colpi di arma da fuoco esplosi da sconosciuti domenica scorsa nella comunità di Nueva Granada, situata… »