Diritti Umani
Lettera aperta all’UE da 12 ong: rivedere a fondo le relazioni dell’Unione Europea con l’Egitto
EuroMed Rights, Azione cristiani per l’abolizione della tortura – Francia, Amnesty International, Istituto del Cairo per i diritti umani, Front Line Defenders, Global Focus, Human Rights Watch, Federazione internazionale per i diritti umani, Reporter senza frontiere, Reprieve, Solidar e Organizzazione mondiale contro la tortura hanno inviato una lettera congiunta all’Alto… »
Morte in carcere: le domande sono più importanti delle risposte
Penso che il senso di umanità e i diritti civili non si dovrebbero fermare davanti alle porte di un carcere. Un paio di giorni fa, nel programma di Rai 3 “Report”, si è parlato di carcere. La trasmissione, ovviamente, non ha potuto dare risposte, quelle aspettano alla magistratura, però credo… »
Australia, decine di richiedenti asilo tornano in libertà
Questo è il sorriso di un uomo che ha riassaporato il gusto della libertà dopo 2.737 giorni. Si chiama Mostafa “Moz” Azimitabal ed è curdo iraniano. Il 21 gennaio, insieme ad altre decine di richiedenti asilo, è stato rilasciato dal “centro alternativo di reclusione” del Park Hotel, un albergo della città… »
I diritti di tutti sono i diritti di ognuno. Storia di Silvia Zaru
A Milano c’è un fitto sottobosco solidale con i migranti, pronto a denunciare ingiustizie, violenze, vergogne dei nostri ultimi governi, con poche distinzioni. Chi ha frequentato queste piazze, a volte grandi, a volte ridotte, ma costanti e perseveranti, forse avrà incrociato Silvia Zaru, 47 anni, nata a Milano da genitori… »
Vaccini e salute. Diritti universali, giustizia, uguaglianza, fraternità… alle ortiche
Lunedì 18 gennaio, il Direttore Generale dell’OMS ha dichiarato con forza e coraggio: “Il mondo è sull’orlo di un catastrofico fallimento morale” – https://www.lesoir.be/349572/article/2021-01-18/le-directeur-general-de-loms-au-sujetles-vaccins-le-monde-est-au-bord-dun-echec.IlIl Ha denunciato gli Stati ricchi e potenti del mondo e le aziende farmaceutiche globali dominanti per non aver rispettato gli… »
Diritti delle persone transgender, la Corte Europea condanna la Romania
Il 19 gennaio la Corte Europea dei Diritti Umani ha condannato la Romania per aver violato i diritti di due persone transgender. I due ricorrenti avevano chiesto per anni ai tribunali nazionali l’autorizzazione a riassegnare il loro genere, dal femminile al maschile e a cambiare i dati anagrafici e i… »
Honduras: l’esodo della disperazione
Sono diverse migliaia gli honduregni e honduregne – tante famiglie con bambini – che nella notte tra giovedì e venerdì scorso si sono riuniti nel terminal degli autobus della città di San Pedro Sula e hanno intrapreso un lungo e pericoloso viaggio verso gli Stati Uniti, fuggendo dalla miseria, dalla… »
Altri 15 giorni di carcere per Patrick Zaki
Dopo ben 48 ore di attesa, una prassi crudele che si aggiunge alla crudeltà generale della prolungata privazione della libertà, si è finalmente saputo l’esito – altri 15 giorni di custodia cautelare – dell’ennesima udienza di convalida della detenzione preventiva di Patrick Zaki. Come noto, Patrick è indagato per cinque reati: minaccia alla… »
Hrant Dink | L’inquietudine della colomba
Hrant Dink, giornalista e scrittore armeno della Turchia, è stato assassinato, il 19 gennaio del 2007, nel quartiere di Osmanbey a Istanbul, davanti ai locali del suo giornale bilingue Agos, con tre colpi di pistola alla gola. Questo è l’ultimo articolo che ha scritto Dink, poche ore prima della sua morte. Abbiamo deciso di… »
La Scozia rende gratuite le protezioni igieniche
Il 24 novembre il Parlamento scozzese ha approvato all’unanimità una legge che prevede la tutela gratuita della salute. Questa è una novità mondiale! Di Anastasis Mauriac Il primo ministro scozzese Nicola Sturgeon dice di essere “orgogliosa di aver votato per questa legge rivoluzionaria”. Per combattere la precarietà… »