Diritti Umani
Trilioni per le guerre
Sarà sicuramente un mio limite quando ho a che fare con i numeri, ma io non so dire esattamente a quanto equivalga (o ammonti) un trilione. Mi sono posto il problema leggendo un rapporto che indicava la cifra annuale che tutti i Paesi destinano alla spesa militare. Si tratta di… »
Giornata Mondiale della Terra, in piazza anche a Trieste per riscrivere il futuro del pianeta
Giovedì 22 aprile, manifestazione dei FridaysForFuture Trieste assieme a Extinction Rebellion Fvg In occasione della Giornata Mondiale della Terra FridaysForFuture Italia lancia l’iniziativa #scriviamoilfuturo. FridaysForFuture Trieste assieme a Extinction Rebellion Fvg scendono in Piazza dell’Unità d’Italia a Trieste in contemporanea all’iniziativa nazionale, l’appuntamento (qui la pagina Facebook) è alle… »
Tutela a educazione, diritti e salute a Roma: nasce Arcipelago Metropolitano
Nasce Arcipelago Metropolitano, una serie di Isole per tutelare l’educazione, i diritti, la salute, il diritto alla felicità di famiglie e minori nei Municipi IV, V, VI di Roma. 30 mesi di attività, 5 differenti interventi dal sostegno psicologico ai laboratori artistici, dagli sportelli legali ai burattini, dal teatro allo… »
Usa, Black Lives Matter: “Oggi il muro dell’omertà si è sgretolato, festeggiamo”
Con queste parole Britney Paddy, attivista dei Black Lives Matter, ha commentato la decisione dei giudici che hanno condannato il poliziotto Chauvin per la morte di George Floyd. “L’omicidio di George Floyd è stato emotivamente, mentalmente e socialmente difficile per il mondo. Negli ultimi 330 giorni, abbiamo atteso … »
CPR, le parole del Garante sono importanti, ma non bastano
Qualche giorno fa è stata resa pubblica la lunga relazione scritta dal Garante Nazionale per i Detenuti, il dottor Mauro Palma. 44 fitte pagine nelle quali vengono descritte le visite compiute negli ultimi due anni presso i CPR di Torino, Roma, Bari, Brindisi, Caltanissetta, Trapani, Gradisca d’Isonzo, Macomer, Milano. »
La povertà domestica in via Padova a Milano. Esperienze di solidarietà sociale
Evento online giovedì 22 aprile 2021 dalle 21 alle 23,45 Continuiamo ad approfondire il tema dell’abitare con un nuovo incontro, questa volta sulla povertà e il volontariato. Da una parte c’è la povertà, che abbiamo chiamato “domestica” perché ha a che fare non solo con la mancanza di mezzi materiali,… »
I lacrimogeni sono armi chimiche vietate dalla Convenzione di Parigi
Appello dei Legali NoTav sul ferimento di Giovanna Saraceno. Dopo i fatti di San Didero, a seguito anche delle immagini successivamente diffuse, nelle quali «sembrano dimostrare un uso improprio, pericoloso, indiscriminato e criminoso, dei lacrimogeni», i Legali No Tav avvertono la necessità di intervenire, così come hanno fatto in passato,… »
Texas (Usa): condanna a morte annullata dopo 45 anni
Dal giorno in cui fu emessa la prima sentenza, l’11 dicembre 1975, Raymond Riles – il condannato a morte da più lungo tempo in attesa dell’esecuzione negli Usa – ha dovuto aspettare oltre 45 anni prima che la Corte degli Appelli del Texas si pronunciasse in suo favore. È successo… »
Una canzone per Milagro: Festival Internazionale delle Arti per la libertà di Milagro Sala
Il Comitato Internazionale per la Libertà di Milagro Sala, invita tutti i musicisti a partecipare al FESTIVAL UNA CANZONE PER MILAGRO, con la creazione o interpretazione di una canzone in formato video, che sarà trasmessa il 18 maggio su un il prossimo maggio attraverso un canale Youtube, in un movimento… »
Colombia, uccisa la leader indigena Sandra Liliana Peña
La violenza contro i leader sociali continua il suo corso in Colombia, dove martedì la governatrice della riserva indigena di La Laguna-Siberia, Sandra Liliana Peña, è stata assassinata da un gruppo di uomini armati. Sandra Liliana Peña aveva espresso giorni fa il suo rifiuto delle coltivazioni per uso illecito… »