Mastodon

CISDA - Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane

Il CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane) è attivo dalla fine degli anni ’90 in solidarietà con diverse associazioni di donne afghane e un partito che hanno da sempre svolto un serio lavoro di base, soprattutto con donne e bambini. In particolare RAWA, un’organizzazione politica laica e femminista, si è battuta per i diritti umani e delle donne e la giustizia sociale nel suo paese fin dal 1977, anno della sua fondazione, non solo con intenti umanitari ma anche per far sì che le donne prendessero consapevolezza dei propri diritti e acquisissero una coscienza politica. Hanno organizzato eventi e manifestazioni di protesta per contrastare il fondamentalismo religioso, le ingerenze delle super potenze che hanno finanziato il terrorismo sin dalla fine degli anni ‘70, le violazioni costanti e impunite dei diritti delle donne. Da quando i talebani hanno ripreso il potere nel 2021 il loro lavoro deve essere portato avanti in clandestinità, per non rischiare carcere e torture. Il CISDA in Italia organizza eventi per dare voce alla denuncia internazionale di donne che non rinunciano a lottare per la democrazia e i loro diritti e raccoglie fondi per sostenere i progetti sviluppati in Afghanistan. Maggiori informazioni su https://www.cisda.it.

I Talebani intensificano l’apartheid di genere: decine di donne arrestate per “violazione dell’hijab”

In questi giorni abbiamo ricevuto il racconto affranto delle donne appartenenti alle associazioni afghane che sosteniamo, le quali confermano le notizie allarmanti apprese da alcuni siti circa l’arresto arbitrario di decine di donne da parte della polizia morale, presumibilmente per “violazioni dell’hijab”, trattenute…

Sport femminile in Afghanistan: un altro diritto negato, un’altra resistenza

Difficilmente si sente parlare di Afghanistan senza che vengano citate le donne afghane, tirate in ballo da un lato dalla feroce ideologia patriarcale dei talebani, che con un tratto di gomma le cancella dalla vita sociale, e dall’altro dalla propaganda…

Consegna a Giorgia Meloni delle firme della petizione Stop fondamentalismi. Stop apartheid di genere

Lo scorso 26 maggio, il CISDA – Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane ha inviato la Petizione Stop fondamentalismi Stop apartheid di genere, corredata di 1.725 firme, di cui 85 da parte di Associazioni, alla Presidente del Consiglio Italiano e, in…

Non dimentichiamo le donne afghane. Stop all’Apartheid di genere!

Nella lotta contro l’Apartheid di Genere, in difesa dei diritti delle donne in Afghanistan e ovunque nel mondo siano in atto sistemi di governo o apparati che operano continuativamente la segregazione delle donne e la privazione dei loro diritti fondamentali,…

L’intervento di Belquis Roshan alla conferenza stampa presso la Camera dei Deputati

Saluto le amiche del CISDA, le mie compagne in Italia, e gli onorevoli membri del Parlamento italiano, che hanno consentito lo svolgersi dell’incontro odierno. Rappresento le donne dell’Afghanistan e apprezzo il vostro impegno e senso di responsabilità per aver voluto…

L’apartheid di genere ci riguarda

“Apartheid di genere” (ADG) è stata la parola chiave della conferenza stampa che l’8 aprile il Cisda ha convocato presso la sala stampa del Parlamento per illustrare la campagna Stop fondamentalismi – Stop apartheid di genere e la petizione al governo italiano…

il CISDA solidarizza con Emily Clancy

Il Cisda (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane) esprime la propria vicinanza e solidarietà alla vicesindaca di Bologna, Emily Clancy, aggredita verbalmente attraverso i social con insulti misogini e sessisti. La vicesindaca, esercitando il proprio mandato, ha espresso un giudizio politico…

Il governo italiano si impegni contro l’Apartheid di genere

Le notizie di guerra e le preoccupazioni che riempiono i media in questo periodo concorrono a far sembrare ancora più lontano l’Afghanistan e più invisibili le donne sottoposte all’apartheid di genere imposto dai talebani. Ma le donne afghane non hanno mai…

8 marzo 2025: è tempo di liberarsi dal patriarcato in tutto il mondo

Il secolo corrente deve essere il tempo in cui le donne, in ogni parte del mondo, prendono in mano le loro sorti e lottano insieme per liberarsi dal patriarcato. Noi donne del CISDA che da oltre 25 anni lavoriamo a…

Mandati di arresto per i talebani, un atto coraggioso in difesa delle donne afghane

Finalmente qualcosa si muove anche a livello istituzionale in difesa delle donne afghane e del loro diritto all’esistenza. Qualcuno si è accorto della loro quotidiana insopportabile sofferenza e, andando oltre le astratte dichiarazioni in difesa dei diritti umani, si è…

1 2