Genere e femminismi
Nicoletta ha bisogno del nostro aiuto, sosteniamola!
Siamo confinati, o quasi, nelle nostre case ormai da un anno. Un anno buio, terribile, tribolato, drammatico. Un anno in cui tutte e tutti ci sentiamo in pericolo e abbiamo trasformato le mura delle abitazioni in bastioni contro pericoli esterni. Dodici mesi fa è stato il periodo dei balconi in… »
5 marzo: giornata di sciopero dai social verso l’8 marzo
Perché uno sciopero dai social? A causa del covid 19 le contraddizioni della vita online, già presenti da anni nelle nostre vite, sono diventate ancora più lampanti determinando uno smisurato abuso delle piattaforme social, oltreché un conseguente smisurato arricchimento dei colossi digitali, in nessun modo redistribuito alla società tutta. Soprattutto… »
1 marzo, giornata contro la discriminazione
La discriminazione è considerare qualcuno o una “categoria” di esseri viventi fuori da un perimetro di “uguali” Segna un confine tra chi è uguale e chi non lo è, determinando di fatto una supremazia dell’insieme degli uguali. Questa supremazia crea lo strumento più culturalmente violento che le società sono in… »
Torino: L’azione del Cerchio degli uomini contro la violenza sulle donne e l’omofobia
Il Cerchio degli Uomini ha organizzato ieri una passeggiata per le vie del centro di Torino, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza maschile contro le donne e l’omofobia. Il Cerchio degli Uomini mette in campo da più di vent’anni percorsi, servizi e iniziative per il… »
Non Una di Meno Torino: in piazza contro i femmnicidi
Ieri in piazza Castello Non Una di Meno ha tenuto il presidio settimanale per ricordare le donne vittime di violenza di genere. Le manifestanti hanno scritto per terra con i gessetti i nomi delle donne uccise e nomi dei loro assassini. Si è svolto poi un flashmob in cui le… »
26 febbraio: Non Una Di Meno lancia lo sciopero femminista e transfemminista dell’8 marzo
Il 26 febbraio, in moltissime città, la rete italiana di NON UNA DI MENO lancia il countdown verso lo sciopero femminista e transfemminista dell’8 marzo, con azioni e conferenze stampa per presentare le iniziative della giornata dell’8 marzo dislocate nel paese. A Torino vi invitiamo ad una conferenza stampa in… »
Al Foro Sociale Mondiale 2021 ha partecipato l’Assemblea «Verso un’agenda globale: il diritto umano all’istruzione a partire dai movimenti»
Con la partecipazione di un centinaio di delegati e delegate di varie organizzazioni che si battono per l’educazione come diritto umano, lo scorso 30 gennaio, nell’ambito del Foro Sociale Mondiale (FSM) 2021 si è tenuta l’assemblea autogestita «Verso un’agenda globale: il diritto umano all’istruzione a partire dai… »
Decolonialità, intersezionalità e femminismo nelle comunità Romanì: una prospettiva politica per tutti/e/u. Intervista a Laura Corradi
Oggi parliamo di un tema contro il senso comune reazionario e contro la narrazione dominante della marginalizzazione delle minoranze che vuole vedere le popolazioni Rom, Sinti e Traveller come uno “scarto” estraneo alle nostre realtà. La mentalità occidentale bianca le ha sempre percepite come “lontane”, eppure da sempre vivono tra… »
Messico: proteste per garantire tutele alle donne disabili
Il Senato dovrebbe garantire l’accessibilità ai servizi e alla giustizia al prossimo voto della proposta di legge Il senato del Messico dovrebbe garantire protezione alle donne disabili vittime di violenza, come sostiene un coordinamento di associazioni per i diritti umani. Il senato dovrebbe esprimere prossimamente un voto in merito alle… »
31#PalermoỊƞḾovimento. Bloc-News della contro-narrazione sociale
Rubrica settimanale su eventi e fatti in Sicilia -a cura RedazionePA- Le Consigliere comunali di Palermo idealmente in piazza con le Mamme NoTav per la libertà di Dana Lauriola – Comunicato – Le firmatarie saranno giovedì in collegamento col presidio de Le Vallette insieme alle donne dell’UDIPalermo e… »