Antonio Minaldi

Militante nei movimenti fin dal 68. Esponente del movimento studentesco del 77 e fra i fondatori dei COBAS SCUOLA nell'87. Si occupa di attualità politica e di studi di filosofia collaborando con varie riviste.

La barbarie giustizialista in Italia e il modello nordamericano

Rubo da un articolo di Luigi Ferrajoli pubblicato sul Manifesto del 2 marzo 2023, alcuni dati sulla situazione criminale del nostro paese che trovo semplicemente sconcertanti. Pare che la criminalità negli ultimi trent’anni sia letteralmente crollata. Si è passati dai…

La mostruosità nascosta dietro la concezione dominante de “la guerra e basta!” 

E’ successo pure a Roger Waters, mito dei vecchi Pink Floyd, finire nell’inferno di chi viene bollato come filo putiniano. La ragione? Un discorso fatto all’ONU, in cui aveva pure criticato la Russia e l’invasione dell’Ucraina, ma poi aveva cercato…

Contro la mafia e l’antimafia di regime

L’arresto del boss Matteo Messina Denaro ha scatenato  media e professionisti dell’informazione (e della disinformazione), insieme a politici e commentatori d’ogni  genere e tipo, in una rincorsa alla scoperta del lato oscuro, del non detto e della menzogna di regime…

Dal diritto al reddito. Verso la schiavitù del lavoro

Il governo Meloni abolisce il reddito di cittadinanza attaccando “i furbetti del non lavoro”, e dicendo invece di volere aiutare chi è realmente bisognoso. Il discorso fila? Niente affatto! In realtà si tratta di un imbroglio. Dietro questo apparente buon…

Ripartire da reddito e salari

A sorpresa Goldman Sachs ha mutato le previsioni sullo stato dell’economia nella zona euro per l’anno in corso. Si è passati da una possibile recessione tecnica, valutata intorno al meno 0,1%, ad una crescita attesa del prodotto interno lordo dell’ordine…

Magistratura e repressione: lo Stato-emergenziale a regime permanente

La vicenda di Alfredo Cospito che dopo 80 giorni di digiuno per protestare contro il regime del 41 bis al quale è sottoposto, rischia ormai la vita, ha riaperto il dibattito sul sistema penale e sul ruolo della magistratura nel…

Del Femminismo tradito e della trappola dei diritti inflazionati

E’ di questi giorni la notizia che il parlamento spagnolo ha approvato una legge sull’identità di genere che, a prescindere da come la si pensi, rappresenta una vera e propria svolta storica, al punto che mi sorprende che se ne…

L’incredibile vicenda di Alex Saab

Alex Saab. Lettere di un sequestrato, a cura di Geraldina Colotti è un breve volume (Edizioni Multimage) che raccoglie le lettere scritte dall’autore nei 455 giorni in cui si trovava prigioniero, anzi “sequestrato” come lui stesso precisa, nell’isola di Capo…

Dalla guerra alla finanza. Le vie del dominio sono Infinite

Leggo quasi casualmente, in una rivista online, che il canale televisivo norvegese TV2 da come molto probabile la possibilità che l’attuale segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, allo scadere del suo mandato, diventi il nuovo capo del Fondo Monetario Internazionale.…

L’illusione del “progressismo” nella “conversione” del PD derenzianizzato

Quello che mi appresto a dire l’ho già scritto in precedenti articoli, ed altri, certamente più conosciuti e prestigiosi di me, lo vanno ripetendo da tempo (vedi per esempio un recente intervento di Giorgio Cremaschi). Ma siccome pare che molti…

1 2 3 6