Video
25 gennaio, giornata mondiale di azione per la pace in Yemen. Il presidio di Roma
Il 25 Gennaio è la giornata mondiale azione per la pace in Yemen. La Rete No War e la Wilpf hanno promosso a Roma un presidio davanti a Palazzo Montecitorio. Nella capitale, così come in altre città italiane e in almeno una decina di altri Paesi, si sono… »
[Video] Webinar “Armi nucleari, un pericolo ancora attuale”
Lo scorso 22 gennaio, in occasione dell’entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, Pressenza ha organizzato un webinar con partecipanti di rilievo e di spessore del mondo dell’attivismo pacifista e disarmista. Qui di seguito, vi proponiamo il video integrale… »
Maxiprocesso NOTAV, praticamente dimezzati gli anni di pena complessivi
Una lunga giornata quella di oggi per il maxiprocesso NOTAV La sentenza annunciata per le 13 è slittata alle 16 poi alle 19 infine alle 21. All’uscita gli avvocati si sono in generale dichiarati in parte soddisfatti, l’ammontare complessivo degli anni di pena è stato praticamente dimezzato. Gli imputati accusati… »
Julian Assange, dietro la sentenza c’è stata una grande pressione sociale. Intervista a Fidel Narváez, ex console dell’Ecuador a Londra
Buongiorno. Siamo con Fidel Narváez, ex console dell’Ecuador a Londra. Molte grazie per averci ricevuto. È un piacere e un privilegio. Sono a vostra disposizione. Lunedì è stata emessa la sentenza con cui la giustizia britannica non concede l’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti. Potresti analizzarne i termini? Ma… »
La rivoluzione burkinabé raccontata da Blandine Sankara
Blandine Sankara, sorella dell’ex presidente del Burkina Faso assassinato nel 1987, parla della rivoluzione burkinabé e di ciò che ha significato per lei e per tutto il paese dell’Africa occidentale. Oggi la signora Sankara è presidente dell’associazione Yélémani (Cambiamento) la cui missione è: “Partendo dalle inadeguatezze, minacce e limiti rilevati… »
Covid, sfratti: lotta di una studentessa universitaria
Il blocco degli sfratti per morosità incolpevole è stato prorogato causa Covid, ma non riguarderebbe i contratti di locazione in scadenza. Totta, studentessa-lavoratrice, universitaria part-time, si trova nella condizione di dover lasciare la propria abitazione per scadenza del contratto di locazione. La situazione emergenziale causata dalla pandemia sta facendo emergere… »
Il Dono di Natale a Chiara Appendino: considerazioni post incontro
Dopo l’incontro del 22/12/2020 per la “consegna del dono natalizio” alla Sindaca di Torino, promosso dalla rete di associazioni e cittadini che si richiama al manifesto “Per la Società della Cura”, la delegazione che è stata ricevuta in Municipio vuole condividere alcune considerazioni. Le delegazione è… »
“Mamme in piazza”: continua il presidio al carcere delle Vallette di Torino
Le Mamme in piazza per la libertà di dissenso continuano il loro presidio settimanale sotto il carcere Lorusso e Cotugno di Torino. Il Presidio, che si è riunito ogni settimana, è cominciato l’8 ottobre ed è stato organizzato in sostegno all’attivista No Tav Dana Lauriola, in carcere… »