Salute
Giornata mondiale contro la Malaria: ancora oggi la malaria causa la morte di un bambino ogni due minuti
Nel 2016 quasi 300 mila bambini sotto i 5 anni sono morti a causa della malaria: 800 giovani vite perse ogni giorno. In occasione della Giornata mondiale contro la Malaria (oggi), l’UNICEF, insieme alla “Roll Back Malaria Partnership”, ricorda che ancora oggi, nel… »
A Ladispoli, per la prima volta in Italia, una Giornata cittadina dedicata alla prevenzione delle malattie
A Ladispoli, sul litorale lazialea nord di Roma, sabato 21 aprile, per la prima volta in Italia è stata organizzata una Giornata cittadina dedicata interamente alla prevenzione delle malattie. L’evento, dal titolo ‘Prevenire e’ vivere’, è stato organizzato col patrocinio di Ordine dei Medici di Roma, Asl Roma 4,… »
Grana giapponese? No, grazie! Raccolta firme.
Coldiretti: dall’accordo col Giappone via libera al Grana asiatico Via libera dal Grana al Parmesan, dall’Amarone al Greco di Tufo fino a molte altre tipicità dagli occhi a mandorla, ma il Giappone potrà usare senza limiti anche i termini Romano o Bologna e, per i prossimi sette anni, addirittura produrre… »
MSF apre una nuova struttura in un campo per profughi Rohingya in Bangladesh
Medici Senza Frontiere (MSF) ha aperto un nuovo ospedale nel cuore del grande campo di Kutupalong-Balukhali, dove hanno trovato riparo circa 700.000 rifugiati Rohingya in Bangladesh. Si trova facilmente perché sorge su una delle tante colline che formano il paesaggio di Cox’s Bazar e per questo è… »
Giornata sull’autismo al Parco archeologico di Paestum
Il 9 aprile si è tenuta al Parco archeologico di Paestum una giornata sui disturbi dello spettro autistico, di grande importanza per il personale del parco e le persone affette da questa particolare malattia. L’inviato di Pressenza Lamin Jassey era presente. Il direttore del Museo Archeologico Nazionale di Paestum, Gabriel… »
Wifi e cellulari aumentano di tre volte il rischio di aborto spontaneo
WiFi e cellulari aumentano il rischio di aborto spontaneo in gravidanza di quasi tre volte. Sono i risultati ai quali è giunto uno studio condotto in California su 900 donne in gravidanza e pubblicato su Scientific Reports, rivista scientifica del gruppo Nature. Nelle donne più esposte alle radiazioni… »
Firmato a Roma, tra Amsi, Umem e e Università “Unicamillus”, importante accordo per sanità e ricerca scientifica
La sanità come strumento di cooperazione che favorisce la conoscenza tra i popoli, le culture e le religioni: con questa premessa l’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), la Confederazione Internazionale Unione Medica Euro-mediterranea- UMEM, le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e il Movimento Internazionale “Uniti per… »
Un taglio di capelli può cambiare la vita ad un malato di cancro
Chi ha o ha avuto a che fare con malattie terribili come il cancro, sa quanto queste siano debilitanti sia per il fisico che per lo spirito, le cure mediche che occorrono per salvare la vita danneggiano altre parti del corpo e la conseguenza più evidente di una cura chemioterapica… »
Francia, blindati e gas lacrimogeni contro attivisti ecologisti
Gas lacrimogeni e blindati sono stati utilizzati nella notte della Gendarmeria francese per sgomberare gli attivisti della Zone à defendre (Zad), in prima fila contro il progetto di nuovo aeroporto di Notre Dame Des Landes, nella regione di Nantes. Immagini e video del raid sono stati diffusi sulle reti sociali… »
Elettrosmog: 27 milioni di contatori digitali in Italia per gas, elettricità e acqua
«È iniziata la massiccia operazione di installazione di nuovi contatori digitali al servizio delle reti pubbliche per la fornitura di acqua, luce e gas. Sono quindi in arrivo nuove esposizioni ai campi elettromagnetici per la popolazione, senza che vi sia stato un adeguato livello di informazione e di… »