Mastodon

Non discriminazione

Il Pride di sabato scorso a Roma

Indubbiamente, e tutti coloro che vi hanno partecipato possono confermarlo, il Pride di sabato scorso a Roma non è stata solo la giornata dell’orgoglio delle comunità LGBTQIA+ (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, queer, intersessuali, asessuali con il + che si apre…

Nel carcere di Fuorni, un detenuto salva un compagno dal suicidio 

Un piccolo grande gesto di cui desideriamo dar notizia A rendere noto l’eroico gesto sono Aurelio Desiderio, padre del carcerato F.D., e il Garante dei detenuti della Regione Campania, Samuele Ciambriello. Un drammatico episodio si è verificato presso la casa…

Dall’oblio alla memoria: un convegno per ricordare i dispersi a causa delle frontiere

Si è tenuto ieri, 13 giugno, presso l’Università degli Studi di Palermo, il convegno “Morti e sparizioni di frontiera: tra Memoria e Oblio” [organizzato dall’associazione Mem.Med. Memoria Mediterranea, con la collaborazione di altri collettivi, ndr]. Un momento, non solo un…

L’abbordaggio al vascello della Freedom Flotilla

Domani, venerdì 13 giugno nel cortile della Camera del Lavoro, via Crociferi 40, alle ore 19.30, con ingresso libero, verrà proiettato il film “From Ground Zero”, considerato dalla critica come un rivoluzionario esempio di cinema-verità. Presentato in anteprima, a Catania,…

Russofobia e discriminazione in Lettonia, Alexei Roslikov: “Siamo in molti e la lingua russa è la nostra lingua!”

In Lettonia, un deputato della Saeima (Parlamento) lettone è stato rimosso da una sessione parlamentare per dichiarazioni in lingua russa e “comportamento non etico”, riporta LSM. Il 5 giugno, parlando dall’aula della Saeima, il leader del partito Stabilità! Alexei Roslikov…

Stretta di Praga sull’opposizione: votata la messa al bando dei comunisti

Fino a 10 anni di carcere per i comunisti in Repubblica Ceca. In vista delle elezioni politiche di ottobre, il parlamento si prepara a mettere fuori legge le attività del Partito Comunista di Boemia e Moravia, un partito in crescita…

Convoglio Sumud è ufficialmente partito per Rafah

Il 9 giugno in migliaia di persone hanno lasciato la capitale Tunisi verso Sousse e altre città, dove si prevede che altri si uniranno. I libici si uniranno al convoglio in seguito, una volta attraversato il confine di Ras Ajdir.…

Ci rimangono pratiche di vita non addomesticabili

Siamo tutti allenatori dopo la partita persa. Ma una cosa non possiamo fare: far finta di non vedere i gol subiti. Il risultato finale non è modificabile. Da quello, non ti schiodi, e il mondo non si è fermato, nemmeno…

Andreacarlo. Canzoni resistenti

Chi è Andreacarlo? Sono un cantautore, ma prima ancora sono una persona che ha sempre vissuto con la musica dentro, sin da quando mio padre, che aveva una azienda di import-export di strumenti musicali, mi portava “in ditta”, a vedere…

Israele, quando oltre le idee di giusto e sbagliato c’è un campo (di concentramento)

Proponiamo di seguito una riflessione per Pressenza Italia dello scrittore e saggista trapanese Luca Sciacchitano sulla situazione attuale tra Israele e Palestina. Sciacchitano, Classe 1975, laureato in scienze e tecnologie delle arti e linguistica moderna, vive e lavora a Trapani…

1 2 3 168