Diversità
Lettera a un editore (non razzista ma) “diversamente sensibile”
Nei giorni scorsi, diversi media hanno dato notizia della polemica su un libro di testo per le elementari della Giunti (Edizioni del Borgo), in cui venivano riportate espressioni (riferite all’apprezzamento di un ipotetico bambino italiano nei confronti della compagna cinese) segnalate come portatrici di stereotipi (dice “glazie, plego” e anche… »
Un tema delicato ispira il quinto appuntamento di LuneDìLibri: la follia, ma siamo proprio sicuri?
Multimage, la casa editrice dei diritti umani, propone un tema affascinante e delicato per il suo quinto appuntamento: La follia. Ma siamo proprio sicuri? La follia è la realtà nascosta nella normalità Chi non si è sentito un po’ fuori squadra… »
George Floyd e l’Occidente bianco
Prima dell’inizio del processo, l’avvocato della famiglia Floyd, Ben Crump, ha criticato l’idea che il processo sarebbe stato una dura prova per i giurati. “Sappiamo che se George Floyd fosse stato un cittadino bianco americano, e avesse sofferto questa morte dolorosa e tortuosa con il ginocchio di un poliziotto sul… »
Siero(P)Positivə! Dialoghi tra hiv, stigma e buoni affari in tempo di pandemia
Domani incontro tematico online sulla HIV, promosso dalla Rete Free(K) Pride, al quale prenderanno parte alcuni aderenti al collettivo informale “PrEP in Italia” – che relazioneranno sul protocollo sanitario e il farmaco per proteggersi dall’HIV (profilassi pre-esposizione \ PrEP) – ed un attivista del gruppo “Conigli Bianchi” contro la sierofobia. »
Giornata mondiale dei Rom: uno sguardo all’Europa orientale e sudorientale
In occasione della Giornata Mondiale dei Rom (8 aprile) e del 50° anniversario del primo Congresso Mondiale dei Rom (1972), l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) sottolinea come la minoranza Rom e Sinti nell’Europa dell’Est e nei Balcani occidentali sta soffrendo particolarmente la pandemia di Coronavirus. Mentre prima dell’esplosione della… »
Razzismo non solo negli USA, ma anche in Canada
Riconoscere il razzismo e la supremazia bianca incorporati nella società canadese Mercoledì 17 marzo in una terribile sparatoria di massa ad Atlanta, Georgia sono morte otto donne. Un uomo bianco ha preso di mira la popolazione asiatica, preso di mira le donne e preso di mira le persone tipicamente… »
«Una tempesta spira dal paradiso» è il titolo del quarto incontro di LuneDìLibri
Multimage, la casa editrice dei diritti umani, invita al quarto appuntamento che tocca un tema su cui poter spaziare liberamente: Una tempesta spira dal paradiso: forme della memoria tra passato e futuro. Ma una tempesta spira dal paradiso, che si è impigliata nelle… »
Contro il razzismo e la discriminazione
Il 21 Marzo è la giornata di una ricorrenza importante: importante per il suo significato, per i valori ai quali allude; ma importante anche per la sua attualità, per le battaglie, che purtroppo non sono relegate al passato, alle quali richiama. Il 21 Marzo è infatti la giornata internazionale… »
LuneDìLibri invita al terzo appuntamento: i muri contro i migranti
Multimage, la casa editrice dei diritti umani, invita al terzo appuntamento che affronta un tema estremamente delicato: I Muri contro i migranti L’incontro avrà luogo Lunedì 15 marzo 2021 alle ore 18.00 in diretta live sulla pagina Facebook di Multimage. Successivamente, il video dell’incontro potrà essere visualizzato… »
Iraq: attesa la visita di Papa Francesco (5 marzo)
La visita di Papa Francesco è molto attesa in Iraq e nel Kurdistan. Per l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) sono soprattutto i membri delle minoranze che sperano che Papa Francesco possa sensibilizzare il governo centrale di Baghdad e il governo regionale del Kurdistan riguardo alle preoccupazioni delle comunità cristiane,… »