Ecologia ed Ambiente

Dossier-ponte, Lipu \ Kyoto Club \ WWF: “il progetto non supera le criticità”

Le questioni tecniche, naturalistiche, economiche e paesaggistiche rendono insostenibile la realizzazione dell’opera, questa in estrema sintesi la critica messa a punto dal dossier commissionato da Lipu, Kyoto Club, WWF: “L’ approvazione del decreto legge voluto dal governo che rilancia il…

Lavori per la centrale SNAM di Sulmona: i comitati diffidano il ministro e la regione

I Comitati cittadini per l’ambiente hanno inviato al Ministero dell’Ambiente – Servizio VIA nazionale, e al Comitato VIA della Regione Abruzzo una diffida in merito ai lavori in corso da parte della Snam per la realizzazione della centrale di compressione…

Le 5 ragioni per le quali bisogna fermare subito il progetto Lione – Torino

1 – Un progetto per un altro secolo, quello della crescita infinita Questa nuova linea ferroviaria è un vecchio progetto: è stata concepita negli anni Ottanta e Novanta. All’epoca (quando il clima non era una vera preoccupazione), si prevedeva che il…

23@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 21

>  glocalnews sulle soggettiv₳zioni del meticciato meridionale  <   L’Italia non si taglia-a-striscia. È  ancora troppo poco conosciuta  l’Autonomia regionale differenziata, eppure è  destinata a cambiare per sempre il destino del nostro Paese e dei suoi abitanti Il  disegno di…

Ultima Generazione e il rider

Torno ancora una volta sull’assurdità di tanti attacchi contro Ultima Generazione e vi racconto un episodio che considero emblematico. Un giovane rider è stato licenziato perché è andato a spalare fango in Emilia Romagna. La notizia, ovviamente, è allucinante. Si…

“Fare pace con la Terra” – Un manifesto Ecofemminista per un futuro ecologico Conferenza stampa con Vandana Shiva a Roma

In occasione della Giornata Internazionale dell’Ambiente, il 5 giugno alle ore 11, la dr.ssa Vandana Shiva, presidente di Navdanya International, presenta il Manifesto Ecofemminista “Fare pace con la Terra” del network globale Diverse Women for Diversity (DWD) , presso Associazione…

Alluvioni e siccità

ALLUVIONI E SICCITÀ METTONO IN GINOCCHIO L’AGRICOLTURA. SERVE UN SUOLO SANO PER AFFRONTARE GLI EFFETTI DELLA CRISI CLIMATICA Alla Festa del Bio di Roma, il talk “La cura del suolo cura anche la siccità”. Al centro le soluzioni che già…

HubAut Bologna: «Fermiamoli! Il 17 giugno tenetevi libere»

Pubblichiamo il comunicato diramato sui social da HubAut Bologna all’indomani di una grande assemblea pubblica tenuta a Piazza Nettuno, dove sono state riconosciute le responsabilità politiche dell’alluvione che ha colpito le aree del ravennate ed altre     Da Modena…

Consumo di suolo a Milano: riparte l’appello a Sala e Fontana dopo il convegno

I cittadini riportano il consumo di suolo al centro dell’agenda politica milanese e lombarda Mercoledì 24 maggio all’Università Statale di Milano si è tenuto un interessante e partecipato convegno sul consumo di suolo e l’importanza di azzerarlo organizzato dalla “Rete…

23@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 20

>  glocalnews sulle soggettiv₳zioni del meticciato meridionale  <   25 maggio 2023 Save the date. A Cagliari proiezione di Chemical Bros: docufilm sui danni alla salute causati della filiera del fluoro Al Massimo tre proiezioni gratuite del docufilm di Massimiliano…

1 2 3 427