Mastodon

Ettore Macchieraldo

Nato nel 1970 a Milano, vive da oltre vent’anni tra Ivrea, Biella e Vercelli: esattamente a Roppolo. E’ un piccolo paese che si affaccia sul Lago di Viverone dalle prime pendici della Serra Morenica. Da sempre diviso tra formazione intellettuale e vita da falegname, infanzia e giovinezza da cittadino e maturità da paesano, impegno sociale e cura dell’ambiente. A Milano inizia presto a fare politica nei movimenti studenteschi e contro la guerra degli '80 e '90, si occupa di sociale fino all'esperienza della riconversione del ex manicomio Paolo Pini. Scrive saltuariamente per Social Press, giornale del Milano Social Forum. Deluso dalla diaspora No Global abbandona la città per andare a ripopolare la campagna. Vive un anno a Cuneo - meno di Totò - e poi approda a Roppolo. Lì monta case in legno, fa l'operaio chimico, restaura mobili ma - anche- scrive per Varieventuali, giornale dell'altra Ivrea, per Megachip, sito per la democrazia nella comunicazione di Giulietto Chiesa e per Pressenza. Insegnare come autocostruirsi arredi pubblici è la sintesi del percorso compiuto fino a qui, insieme all'impegno nel circolo ambientalista biellese Tavo Burat. Vediamo quanto tempo gli lascerà Mr PK.

Perché marciare dalla periferia al centro per Gaza

E’ iniziato tutto con un articolo su Pressenza il 22 giugno scorso. La comunicazione della Local march for Gaza è partita da qui, dall’agenzia di stampa non violenta con cui collaboro. Che cosa è la Local march for Gaza? Giovedì…

Nel vercellese cittadini scalzi sconfiggono la mafia

L’associazione si chiama Sogni Scalzi e si occupa di bambini. Siamo a Cigliano, in provincia di Vercelli. Zona agricola di mais, riso, allevamenti bovini e, immancabili, zanzare. Eppure anche qui si è radicata la malavita organizzata. Sogni Scalzi ha partecipato…

Ma le bandiere dell’Adunata di Biella sono riciclabili?

Biella, la piccola città del Piemonte che conta poco più di quaranta mila abitanti (40.000) e il Biellese, il territorio che circonda la città, che invece ne ha poco meno di centosettanta mila (170.000) ha retto i quattrocento mila (400.000)…

Biella: meglio il botto?

Biella, la piccola città del Piemonte che conta poco più di quaranta mila abitanti (40.000) e il Biellese, il territorio che circonda la città, che invece ne ha poco meno di centosettanta mila (170.000) è il luogo dove si sta…

L’Adunata degli Alpini di Biella e l’idiozia della guerra

Biella, la piccola città del Piemonte che conta poco più di quaranta mila abitanti (40.000) e il Biellese, il territorio che circonda la città, che invece ne ha poco meno di centosettanta mila (170.000) è pronta per accogliere quattrocento mila…

Meno verde per tutti!

Biella, la piccola città del Piemonte che conta poco più di quaranta mila abitanti (40.000) e il Biellese, il territorio che circonda la città, che invece ne ha poco meno di centosettanta mila (170.000) è pronta per accogliere quattrocento mila…

L’idiozia è la guerra

Un appuntamento fisso da 80 anni per eporediesi e biellesi è quello di Lace, frazione di Donato, piccolo paese sulla Serra d’Ivrea che divide le due città. In quel luogo, a fine gennaio del 1945, furono attaccate la sede del…

L’Adunata Alpini porta la luce a Biella

Biella, la piccola città del Piemonte che conta poco più di quaranta mila abitanti (40.000) e il Biellese, il territorio che circonda la città, che invece ne ha poco meno di centosettanta mila (170.000) è pronta per accogliere quattrocento mila…

La funicolare e l’Adunata Alpini di Biella

Biella, la piccola città del Piemonte che conta poco più di quaranta mila abitanti (40.000) e il Biellese, il territorio che circonda la città, che invece ne ha poco meno di centosettanta mila (170.000) è pronta per accogliere quattrocento mila…

Milano: una processione laica per la Palestina

Una bella manifestazione quella che si è svolta oggi a Milano per la Palestina. Un corteo che si è composto e scomposto fin dall’inizio. Fino alla scomposizione finale. All’uscita della Metropolitana della Stazione Centrale alle 14:30 il colpo d’occhio è…

1 2 3 6