Questioni internazionali
Gli interventi alla giornata di formazione di Pax Christi a Milano
Il 9 febbraio di quest’anno a Milano il Coordinamento Nord di Pax Christi ha realizzato una giornata di formazione sull’Europa. L’associazione ha filmato gli interventi rendendoli disponibili su YouTube. Ecco i link per vedere o rivedere i 5 interventi: 1) Pier Virgilio Dastoli Storia della UE e distribuzione dei poteri… »
Sarà in Italia Salah Abdel Ati per sensibilizzare sulla causa palestinese
L’avv. Salah Abdel Ati di Gaza, nei prossimi giorni sarà in Europa per incontrare… »
BBC: “Si sapeva fin dall’inizio che l’attacco chimico in Siria era una montatura”
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha detto che “nessuno deve o può aver dubbi sul carattere falso di quella scena in ospedale”. Sabato scorso il ministro degli Esteri Lavrov ha commentato le dichiarazioni di Riam Dalati, produttore di notizie internazionali della BBC grande conoscitore della Siria, riguardanti la messa in… »
Venezuela: come se la storia non insegnasse nulla
Questo breve commento vuole dare una chiave di lettura sull’attuale crisi in Venezuela e far notare probabili errori di valutazione che i popoli a volte distratti ripetono, come se la storia non insegnasse nulla. Il filo conduttore dell´analisi può essere il processo di concentrazione del potere nelle… »
Nicolas Maduro scrive al popolo statunitense: «I nostri popoli vogliono la pace, i politici di Washington la guerra»
Ogni giorno si acuisce la vicenda venezuelana e il Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro, torna ad indirizzare un messaggio al popolo statunitense, come già aveva fatto nel recente passato. Gli Stati Uniti premono per un intervento militare, tuttavia la comunità internazionale non è stata unanime nel… »
L’Italia decide di non decidere chi sostenere nel conflitto venezuelano
Dopo una vivace discussione in aula, il Parlamento ha approvato ieri la linea del governo gialloverde sull‘attuale crisi nel Venezuela. In sintesi: (1.) l’Italia non riconosce il tentativo del presidente dell’Assemblea Nazionale venezuelana,… »
A testa bassa contro Anpi e partigiani
Le bordate del ministro dell’Interno Salvini contro i contributi dello Stato destinati all’Anpi; la proposta di sciogliere l’Associazione dei partigiani avanzata dall’assessore veneto all’Istruzione Elena Donazzan (eletta alla Regione con Forza Italia); ultima un’interrogazione di Fratelli d’Italia al ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, a firma del deputato Federico Mollicone,… »
Petizione sul ISDS: sferra un colpo contro il potere delle multinazionali nel 2019
Grazie al ISDS i ricchi hanno citato in giudizio i governi per miliardi di euro – per qualsiasi cosa, dall’aver introdotto avvertenze sanitarie sulle sigarette al divieto di trivellazione petrolifera. Cittadini, attivisti e movimenti sociali si stanno unendo nel 2019 per mettere fine a questo sistema di giustizia parallela favorevole… »
Bogotà: muore altra vittima dell’attentato di gennaio
Bogotà, muore un altro militare dell’attentato con un carro bomba di gennaio, in cui sono morte 20 persone e altre 68 sono state ferite. La vittima dell’esplosione del carro bomba a gennaio nella Scuola Generale di Sant Ander, Andrés David Fuentes Yepes, era stato operato chirurgicamente varie volte. L’informazione è… »
Golpe Venezuela, Díaz Marín: Temo un intervento militare straniero
“Il più grande pericolo è che si imponga l’uso della forza nelle relazioni internazionali”, dice María Alejandra Díaz Marín. Avvocata costituzionalista venezuelana, Díaz Marín rappresenta il suo paese presso la Commissione e la Corte Interamericana dei Diritti umani. Opinionista e consulente giuridica della televisione nazionale, VTV, è attualmente presidente della… »