Amnesty International
Lettera aperta all’UE da 12 ong: rivedere a fondo le relazioni dell’Unione Europea con l’Egitto
EuroMed Rights, Azione cristiani per l’abolizione della tortura – Francia, Amnesty International, Istituto del Cairo per i diritti umani, Front Line Defenders, Global Focus, Human Rights Watch, Federazione internazionale per i diritti umani, Reporter senza frontiere, Reprieve, Solidar e Organizzazione mondiale contro la tortura hanno inviato una lettera congiunta all’Alto… »
Irlanda: commissione di inchiesta sulle case per madri nubili e figli
Il rapporto della Commissione d’inchiesta sulle case per le madri nubili e i loro figli in Irlanda, reso noto il 12 gennaio, ha rivelato un’agghiacciante serie di violazioni dei diritti umani ai danni di donne e bambini. La Commissione d’inchiesta era stata istituita dopo la scoperta, nel giugno 2014, di… »
Negata la libertà su cauzione a Julian Assange. La sua detenzione è arbitraria
La decisione della Magistrate’s Court di Londra di negare la libertà su cauzione a Julian Assange rende arbitraria la sua detenzione, che si protrae in condizioni punitive da oltre un anno nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh. “Invece di andare finalmente a casa dai suoi cari e dormire nel suo letto… »
Il Parlamento prolunga lo stop alle armi verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi
Nella mattinata di martedì 22 dicembre la Commissione Esteri della Camera dei Deputati ha votato una importante risoluzione sulla drammatica situazione dello Yemen e sul conflitto che sta devastando il paese mediorientale, presentata con prima firma delle deputate Yana Chiara Ehm (M5S) e Lia Quartapelle Procopio (PD). Nel testo di… »
“Abbandonati”. Rapporto sugli anziani nelle RSA
Dall’inizio della pandemia da Covid-19, migliaia di anziani hanno perso la vita all’interno delle strutture di residenza sociosanitarie e socioassistenziali in Italia. Ricostruendo il contesto operativo e raccogliendo oltre 80 interviste tra personale sanitario e famigliari degli ospiti delle strutture, rappresentanti di organizzazioni del settore e sindacalisti, esperti e giornalisti, Amnesty International ha… »
Turchia, annullare accuse a studenti che hanno preso parte al Pride: rischiano tre anni di carcere
Le maggiori organizzazioni per i diritti umani hanno chiesto l’assoluzione per i 19 difensori dei diritti umani, diciotto studenti e un membro del personale accademico dell’Università tecnica del Medio Oriente (Middle East Technical University, Metu), accusati di aver partecipato a una parata del Pride nel 2019. Il verdetto è atteso… »
Approvato alla Camera dei deputati il ddl “Zan”: un grande passo in avanti, che il Senato faccia lo stesso
“Un grande passo avanti per i diritti di tutte le persone: approvata alla Camera dei deputati la proposta di legge contro le discriminazioni e le violenze per motivi di sesso, orientamento sessuale, genere, identità di genere e disabilità. Che il Senato ora faccia lo stesso.” È l’auspicio della Rete nazionale… »
Rilasciare i prigionieri di coscienza in Egitto. Parlamentari europei e Usa scrivono ad al-Sisi
Negli ultimi giorni, almeno 278 parlamentari europei e statunitensi hanno inviato lettere pubbliche al presidente Abdelfattah al-Sisi denunciando la situazione dei prigionieri di coscienza in Egitto. A dimostrazione della crescente preoccupazione sul tema, 84 membri del Parlamento europeo, 138 membri di parlamenti nazionali europei e 56 membri delle due camere del Congresso Usa hanno sollecitato il presidente al-Sisi a porre… »
Turchia, inizia il processo per l’assassinio dell’avvocato per i diritti umani Tahir Elçi
Inizia oggi, mercoledì 21 ottobre, presso il tribunale di Diyarbakır il processo contro tre agenti di polizia e un sospetto militante del Partito dei lavoratori del Kurdistan accusati dell’assassinio del noto avvocato per i diritti umani Tahir Elçi, avvenuto il 28 novembre 2015 al termine di una conferenza stampa tenuta… »
Amazon rispetti il diritto dei lavoratori a riunirsi in sindacati
Amnesty International, preoccupata dalle prove degli ultimi mesi secondo le quali Amazon sta ostacolando i diritti dei lavoratori a organizzarsi e sta investendo ingenti risorse nel controllo dei lavoratori e della presunta “minaccia” di una potenziale attività sindacale, ha chiesto all’azienda di e-commerce, in occasione dell’Amazon Prime Day iniziato ieri,… »