Amnesty International
Turchia, annullare accuse a studenti che hanno preso parte al Pride: rischiano tre anni di carcere
Le maggiori organizzazioni per i diritti umani hanno chiesto l’assoluzione per i 19 difensori dei diritti umani, diciotto studenti e un membro del personale accademico dell’Università tecnica del Medio Oriente (Middle East Technical University, Metu), accusati di aver partecipato a una parata del Pride nel 2019. Il verdetto è atteso… »
Approvato alla Camera dei deputati il ddl “Zan”: un grande passo in avanti, che il Senato faccia lo stesso
“Un grande passo avanti per i diritti di tutte le persone: approvata alla Camera dei deputati la proposta di legge contro le discriminazioni e le violenze per motivi di sesso, orientamento sessuale, genere, identità di genere e disabilità. Che il Senato ora faccia lo stesso.” È l’auspicio della Rete nazionale… »
Rilasciare i prigionieri di coscienza in Egitto. Parlamentari europei e Usa scrivono ad al-Sisi
Negli ultimi giorni, almeno 278 parlamentari europei e statunitensi hanno inviato lettere pubbliche al presidente Abdelfattah al-Sisi denunciando la situazione dei prigionieri di coscienza in Egitto. A dimostrazione della crescente preoccupazione sul tema, 84 membri del Parlamento europeo, 138 membri di parlamenti nazionali europei e 56 membri delle due camere del Congresso Usa hanno sollecitato il presidente al-Sisi a porre… »
Turchia, inizia il processo per l’assassinio dell’avvocato per i diritti umani Tahir Elçi
Inizia oggi, mercoledì 21 ottobre, presso il tribunale di Diyarbakır il processo contro tre agenti di polizia e un sospetto militante del Partito dei lavoratori del Kurdistan accusati dell’assassinio del noto avvocato per i diritti umani Tahir Elçi, avvenuto il 28 novembre 2015 al termine di una conferenza stampa tenuta… »
Amazon rispetti il diritto dei lavoratori a riunirsi in sindacati
Amnesty International, preoccupata dalle prove degli ultimi mesi secondo le quali Amazon sta ostacolando i diritti dei lavoratori a organizzarsi e sta investendo ingenti risorse nel controllo dei lavoratori e della presunta “minaccia” di una potenziale attività sindacale, ha chiesto all’azienda di e-commerce, in occasione dell’Amazon Prime Day iniziato ieri,… »
Niger, libertà provvisoria dopo sei mesi per tre attivisti
Il 29 settembre l’Alta corte di Niamey ha disposto la libertà provvisoria per tre attivisti nigerini che erano stati arrestati a marzo solo per aver preso parte a proteste pacifiche. Maikoul Zodi, coordinatore nazionale del movimento “Voltiamo pagina”, è stato rilasciato poco dopo la sentenza. Il giorno dopo sono stati… »
Amnesty International condanna l’arresto dell’attivista No Tav Dana Lauriola
L’attivista e portavoce del movimento No Tav Dana Lauriola è stata arrestata all’alba dello scorso 17 settembre presso il suo domicilio a Bussoleno, in Valsusa, dove risiede dal 2019. Dana Lauriola si trova attualmente nel carcere “Le Vallette” di Torino per scontare una pena detentiva di due anni, a seguito… »
Amnesty esclusa dall’udienza sull’estradizione di Assange
Amnesty International ha condannato la decisione delle autorità giudiziarie britanniche di non consentirle di seguire, in presenza e da remoto, l’udienza sull’estradizione di Julian Assange negli Usa, iniziata a Londra il 7 settembre. L’organizzazione per i diritti umani ha inoltrato svariate richieste di accesso all’udienza, sempre negate. Nella prima, datata… »
Un aquilone per Patrick Zaky
Nuove adesioni all’iniziativa voluta da Amnesty International – Italia, Festival dei Diritti Umani e Articolo21 per chiedere la scarcerazione dello studente egiziano. Appuntamento a Cervia il 12 settembre. Sperando che altre città seguano l’esempio. Cresce l’interesse per l’evento “Un aquilone per Patrick Zaky” pensato da Amnesty International – Italia,… »
Un aquilone per Patrick Zaky
Voluto da Amnesty International – Italia, Festival dei Diritti Umani e Articolo21, per chiedere la scarcerazione dello studente egiziano, l’aquilone realizzato da Gianluca Costantini e da Cervia Volante, volerà il 12 settembre a Cervia. Tra le prime adesioni, quella di Pressenza Italia. Da alcuni mesi in Egitto è vietato far… »