Olivier Turquet

Si occupa di scrivere per raccontare la realtà da circa 40 anni. Ha collaborato con testate cartacee, radiofoniche ed elettroniche tra cui ama ricordare Frigidaire, Radio Montebeni, L'Umanista, Contrasti, PeaceLink, Barricate, Oask!, Radio Blue, Azione Nonviolenta, Mamma!. Ha fondato l'agenzia stampa elettronica umanista Buone Nuove e il giornale di quartiere Le Bagnese Times. E' stato addetto stampa di svariate manifestazioni come: l'Internazionale Umanista, Firenze Gioca, la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Attualmente coordina la redazione italiana di Pressenza. Ha pubblicato Interviste per cambiare il mondo e Comunicare la Nonviolenza con Nonviolenza Raccoglie ciò che scrive su: olivierturquet.wordpress.com

Eirenefest 2023: un caloroso grazie agli angeli

Due giorni fa si è chiusa la seconda edizione di Eirenefest, festival del libro per la Pace e la Nonviolenza che si è tenuto a Roma dal 26 al 28 di Maggio; un festival interamente gestito da volontari. Molte notizie…

“I Leader del G7 condannino la minaccia delle armi nucleari e facciano azioni concrete per eliminarle”

Alla vigilia del vertice del G7 di Hiroshima, con Nagasaki la città simbolo della distruzione che possono operare le armi nucleari, si moltiplicano anche in Italia le iniziative politiche e della società civile per il disarmo nucleare. Nella mattinata di oggi…

SERVAS: promuovere la cultura della pace e della nonviolenza attraverso la conoscenza dell’altro nella reciproca ospitalità

Gregorio Lombardo è Segretario per la Pace di Servas Italia associazione internazionale che aderisce a Eirenefest, il Festival del Libro per la Pace e la nonviolenza che si svolgerà a Roma dal 26 al 28 maggio. Nonostante Servas sia un’associazione nonviolenta…

Astarte: libri per un Mediterraneo di pace

Anita e Carolina Paolicchi e Francesca Mannocci hanno messo su Astarte Edizioni, forse la più giovane casa editrice che partecipa a Eirenefest. Come siete nati e perché? Astarte è nata dalla somma di un desiderio personale e da un’urgenza di…

L’obbedienza non è più una virtù: la più attuale delle lezioni di don Milani

Pasquale Pugliese, studioso, scrittore e membro del Movimento Nonviolento sarà uno degli ospiti della riflessione per i 100 anni di Don Milani che concluderà domenica 28 Maggio la seconda edizione di Eirenefest, il festival del libro per la pace e…

Mao Valpiana: fermare la guerra prima che accada

Mao Valpiana è Presidente del Movimento Nonviolento e coordina l’omonima casa editrice che ha partecipato fin dall’inizio a Eirenefest. Quest’ultimo anno la cultura della guerra e della violenza sembra che abbiano preso spazio, almeno in certi media. Come l’editoria e…

Necessità di Liberazione

Mentre Ignazio La Russa perfeziona il suo processo di liberazione dagli antifascisti fuggendo a Praga per il 25 aprile a disturbare l’anima di Jan Palach pur di non rischiare di incrociare qualcuno dell’ANPI, noi ci domandiamo sul senso della Liberazione.…

Deragliamento Firenze, i sindacati chiedono: che fa il Ministro dei Trasporti?

Una lettera aperta al Ministro Salvini sullo stato delle infrastrutture ferroviarie in Italia. Appello al ministro dei trasporti Ministro Salvini, la informiamo che lunedì scorso c’è stato un tamponamento fra due treni merci che ha provocato il ferimento di due…

Reggio Emilia: 22 aprile per protestare contro la carcerazione arbitraria di Julian Assange

Il 22 aprile dalle ore 10,30 alle ore 12,30 noi saremo in piazza Fontanesi a Reggio Emilia per ricordare a tutte e a tutti che, per JULIAN ASSANGE, l’11 aprile 2023 si è compiuto il QUARTO ANNO DI DETENZIONE SENZA…

Appunti per la Rinascita

Auguri pasquali si moltiplicano in messaggini e mail mentre il mondo continua nel suo vortice di crisi, violenza e nonsenso. L’abbiamo già detto varie volte, il vecchio mondo se ne sta andando, con i suoi colpi di coda dei migliori…

1 2 3 42