Diritti Umani
Usa, innocente esce dopo 26 anni dal braccio della morte
Pare incredibile che dagli Usa, in questi giorni, sia arrivata una buona notizia sulla pena di morte. Ma c’è. L’8 gennaio Eddie Lee Howard, un afroamericano del Mississippi, è stato riconosciuto innocente dopo una battaglia durata oltre un quarto di secolo. Aveva già lasciato il braccio della morte all’inizio dello… »
Moni Ovadia: “Per cambiare questo sistema abbiamo bisogno di un’alleanza tra generazioni”
Alcuni giorni fa a Firenze si è tenuto un presidio unendo tre lotte: quella Saharawi, quella Palestinese e quella Kurda. Ti sembra un’operazione giusta e corretta? Io credo di sì: sono tre popoli oppressi, segregati, vessati ininterrottamente. Noi dobbiamo stare sempre dalla parte dei perseguitati, non importa chi sia il… »
Organizzazione israeliana per i diritti umani denuncia: Israele è un regime di apartheid
Segnaliamo l’uscita di un importante rapporto da parte della più grande organizzazione israeliana per i diritti umani che, per la prima volta, conferma quello che studiosi palestinesi e sudafricani, tra gli altri, affermano da anni: Israele è un regime di apartheid, tanto nei Territori palestinesi occupati come all’interno di Israele. »
Bosnia: respingiamo la violenza ai confini
Per un’immediata evacuazione dei migranti dai campi bosniaci, con una rapida ricollocazione nei paesi dell’Unione Europea Sabato 16 gennaio 2021 alle ore 15.00 si terrà un presidio a Torino in piazza Castello davanti al Palazzo della Regione. Il comunicato degli organizzatori: Quella che da quasi tutti i… »
Bologna, il Consiglio Comunale approva all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria a Patrick Zaki
Il Consiglio Comunale di Bologna ha approvato all’unanimità nella seduta di lunedì 11 gennaio 2021 il conferimento della cittadinanza onoraria a Patrick Zaki. Il Sindaco di Bologna Virginio Merola è intervenuto nel corso del dibattito. Di seguito il suo intervento: “Con questa delibera che siamo chiamati a votare oggi il Consiglio Comunale… »
La Zanzara di Radio24 tra insulti, bugie e involontarie verità
Se vi è capitato di trovarvi in macchina con la radio sintonizzata su Radio24, può darsi che vi siate scoperti ad ascoltare una delle trasmissioni più ributtanti per volgarità spacciata per libertà di espressione, insulti spacciati per ironia, ingiurie pesanti contro qualunque soggetto scelto dai conduttori spacciate per espressioni libere da “ottuso moralismo”. Se… »
Brasile, Bolsonaro esclude il 50% degli indigeni dalle vaccinazioni anti-Covid
Il leader indigeno Dinaman Tuxá denuncia che il governo di ultradestra di Bolsonaro ha escluso dalla vaccinazione gli indigeni che vivono nei centri urbani. Il coordinatore esecutivo dell’Articolazione dei Popoli Indigeni del Brasile (APIB), Dinaman Tuxá, ha infatti dichiarato alla stampa locale che l’esecutivo intende escludere dalla vaccinazione contro il… »
Anche a Catanzaro la campagna di Emergency “nessuno escluso”
I volontari di EMERGENCY hanno già distribuito 260 pacchi alimentari alle prime 130 famiglie. È partito così a Catanzaro il progetto NESSUNO ESCLUSO di EMERGENCY per far fronte alle nuove povertà, causate dalla pandemia grazie alla distribuzione gratuita di alimenti e beni di prima necessità. La sede della distribuzione è il Centro Polivalente in via… »
La peste israeliana senza vaccino
E’ una vera peste lo stillicidio di vite e di diritti umani che va avanti da tre quarti di secolo e non trova chi, potendo, voglia fermarla. Il vaccino ci sarebbe ma non viene usato. I pochissimi operatori della comunicazione che ancora danno notizie dalla Palestina informano di giorno in… »
Cittadinanza Italiana onoraria a Patrick Zacki
Il 7 febbraio 2021 sarà un anno esatto dalla carcerazione di Patrick George Zacki. La storia dello studente egiziano è ormai risaputa e purtroppo il susseguirsi dei continui rinvii ha portato la situazione a limiti estremi. Il ragazzo studente alla università di Bologna, accusato dal regime egiziano di atti sovversivi verso il… »