Emergency
Emergency e Oxfam: lettera al governo sui vaccini
Il sistema di monopoli imposto dalle grandi case farmaceutiche, che detengono i brevetti dei vaccini anti-Covid approvati, rischia di avere un costo insostenibile per l’economia e la salute a livello mondiale. Secondo le stime (1), la mancata vaccinazione della maggioranza della popolazione mondiale, quella dei paesi a basso reddito, potrebbe significare perdite… »
My marathon for Emergency
La prima maratona virtuale per sostenere i progetti sanitari di Emergency e il diritto alla cura. Sono 20.000 i chilometri da percorrere per raggiungere e unire in un abbraccio virtuale tutte le strutture sanitarie di EMERGENCY in Italia e nel mondo. Per raggiungerli non serve essere grandi atleti, tutti possono partecipare: basta la… »
Oxfam e Emergency: con i monopoli di Big Pharma impossibile un vaccino per tutti
Appello urgente a Ue, USA e UK per un’immediata inversione di rotta I diritti esclusivi e i monopoli dei colossi farmaceutici sui brevetti impediscono che ci siano dosi sufficienti di vaccini sicuri ed efficaci contro il Covid19 per tutti. Le 3 più grandi aziende del mondo… »
Anche a Catanzaro la campagna di Emergency “nessuno escluso”
I volontari di EMERGENCY hanno già distribuito 260 pacchi alimentari alle prime 130 famiglie. È partito così a Catanzaro il progetto NESSUNO ESCLUSO di EMERGENCY per far fronte alle nuove povertà, causate dalla pandemia grazie alla distribuzione gratuita di alimenti e beni di prima necessità. La sede della distribuzione è il Centro Polivalente in via… »
Calabria e COVID-19, Gino Strada: “Partiamo da Crotone, primo tassello”
“Diamo inizio al nostro lavoro in Calabria, partendo dall’ospedale di Crotone, ma siamo a disposizione anche per altri progetti”. Così Gino Strada, fondatore di EMERGENCY, commenta la proposta per la gestione di un ospedale tendato, costruito dalla Protezione civile a Crotone per alleviare la pressione sull’ospedale cittadino. La decisione, frutto… »
Lettera aperta di Gino Strada
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera in cui Gino Strada precisa sulle notizie girate in questi giorni. Una settimana fa ho ricevuto la richiesta da parte del Governo di impegnarmi in prima persona per l’emergenza sanitaria in Calabria. Ho chiesto alcuni chiarimenti sul mandato e sulle… »
Afghanistan: dopo 11 notti dall’inizio dell’offensiva si combatte ancora
Undici giorni dopo l’inizio degli scontri tra le forze di sicurezza afgane e i talebani, nella provincia dell’Helmand non si arrestano i combattimenti, che si stima abbiano provocato finora 35.000 sfollati. “Dall’11 ottobre abbiamo ricoverato 118 pazienti e stiamo lavorando senza sosta per curare chiunque arrivi nel nostro ospedale. Rimaniamo… »
Afghanistan: mentre a Doha parlano di pace, i combattimenti infuriano nella provincia dell’Helmand
Un’offensiva militare dell’opposizione talebana contro le Forze di sicurezza afgane è in corso da domenica nella provincia di Helmand, con pesanti scontri che hanno raggiunto la periferia della città di Lashkar-gah. Secondo i media locali, i talebani hanno preso il controllo della stazione di polizia nel… »
Emergency: modifica dl sicurezza primo passo, serve un approccio strutturale all’immigrazione
“Nel nostro lavoro quotidiano abbiamo toccato con mano per quasi due anni le conseguenze dei Dl Sicurezza sulla vita di migliaia di persone. La loro tanto attesa modifica è quindi un cambiamento importante, che sembra finalmente andare nella direzione di garantire il rispetto dei diritti umani, anche se permangono diverse… »
Emergency commenta il patto migrazioni della Commissione Europea
“Il Patto su migrazione e asilo annunciato ha deluso le aspettative di chi sperava in un drastico cambio di orientamento della Commissione Europea: i diritti delle persone migranti sono l’ultima delle preoccupazioni di questo documento che svilisce ulteriormente i valori fondanti dell’Unione Europea e le norme internazionali dell’asilo”. … »