Mastodon

Michele Lucivero

Michele Lucivero è Dottore di ricerca in Etica e antropologia. Storia e fondazione presso l’Università del Salento e insegna Filosofia e Storia al Liceo "Da Vinci" di Bisceglie (BT). Ha tenuto corsi di Studi interculturali presso l’Accademia popolare Aretè di Schio, è docente formatore per il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica) ed è condirettore delle collane PAIDEIA presso l’editore Aracne. Ha pubblicato diversi volumi con Aracne e ha curato la traduzione e l’introduzione a P.L. Berger, Riflessioni sulla religione, Armando, Roma 2020. Giornalista pubblicista, cura il blog Agorà. La filosofia in Piazza ed è promotore dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università.

La mediocrità del male. Insegnare la storia tra genocidi, apartheid e nazionalismi del passato senza capire il presente

Come docente di Storia e Filosofia in un Liceo di provincia del Mezzogiorno, di quelli che solitamente non fanno notizia se non per l’inspiegabilmente palesarsi – secondo i media – tra le studentesse e gli studenti di qualche genio inatteso…

Reazione, repressione e militarismo dietro l’appoggio dei rappresentanti del neoliberismo globale a Trump 

Che la direzione dei decreti esecutivi che fanno più scalpore, tra quelli firmati da Donald Trump il primo giorno di insediamento alla Presidenza degli Stati Uniti d’America, viri decisamente verso posizioni reazionarie, repressive e retrograde, nella migliore delle ipotesi conservatrici,…

L’autonomia differenziata come nuova forma di Signoria di tipo regional-capitalistico

Sbaglia chi pensa oggi che il vero tema dell’Autonomia Differenziata sia solo il trasferimento di poteri dallo Stato alle Regioni; chi pensa che si tratti di un mero passaggio istituzionale dal centro alla periferia, in accordo ad un progetto di…

Nasce la Fondazione per la Scuola Italiana: è la fine dell’istruzione pubblica

All’indomani dell’approvazione dell’Autonomia Differenziata da parte del Parlamento, il governo attuale, espressione palese di una forma di capitalismo affaristico tesa allo smantellamento totale dello Stato e, con esso, del Welfare, mostra esplicitamente il progetto pensato per la scuola del futuro,…