Mastodon

Giovani

Scuole sotto tiro e resistenza studentesca

Domenica 15 giugno alle 18:00 si terrà il webinar internazionale organizzato dalla Resist NATO coalition intitolato Schools Under Fire, NATO, Militarisation and Student Resistance. La NATO, un elemento chiave nel conflitto e colonizzazione globale, versa risorse nelle istituzioni accademiche per…

Camminare sulla via della pace per la Palestina

Un evento di pace, fratellanza e impegno civile ha preso vita, grazie all’iniziativa promossa dal gruppo scout AGESCI Roma 62 e dal Presidio Libera “Roberto Antiochia”, con il patrocinio del Municipio II di Roma Capitale. Ad animare l’iniziativa, 27 giovani…

Torna #ioleggoperché

Torna #ioleggoperché dal 7 al 16 novembre: dieci giorni per fare festa e donare nuovi libri alle biblioteche scolastiche. Il via già il 18 giugno quando le scuole, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado e 350 nidi selezionati, insieme alle…

Sui risultati del referendum per un’analisi del voto

Oltre al mancato superamento del quorum, poiché tanti citano dati falsi è opportuno leggere con attenzione quelli pubblicati sul sito del ministero dell’interno: https://elezionistorico.interno.gov.it  (consultato alle 07,30 del 10/06/2025)   il totale degli aventi diritto al voto è 51.301.377 (compresi 5.303.436 elettori all’estero) i votanti…

I divari di apprendimento degli studenti italiani

Anche l’anno scolastico 2024-2025 è ormai archiviato. Quello che però non riusciamo proprio ad archiviare è il persistente divario di apprendimento dei nostri studenti. Oltre due anni di scuola in meno: a tanto corrisponde in media il divario di apprendimento…

“La scuola lo sa da che parte stare”: camminata per Gaza

Un lungo corteo, alcune migliaia di partecipanti, sfila nel pomeriggio lungo le vie di Torino, partito dalla centrale piazza Castello e, poi, in via Po, nell’ampia piazza Vittorio Veneto, sino a raggiungere il parco del Valentino. Insegnanti, studenti, qualche dirigente…

Benin, il teatro che stimola la pubblica opinione

Una compagnia amatoriale – tutti bravissimi – gira per il nord del Benin facendo un’efficace satira sociale. Che non fa solo ridere, ma coinvolge gli spettatori in un’accesa riflessione sulla propria società. Il gendarme graduato sta seduto con aria cattiva.…

UNICEF Italia lancia il primo Report “La parola ai ragazzi e alle ragazze”

I sondaggi realizzati fra il 2024 e il 2025 sulla piattaforma U-Report Italia hanno riguardato le priorità dell’UNICEF Italia. L’UNICEF Italia lancia la prima edizione del Report “La parola ai ragazzi e alle ragazze”: oltre 12.000 risposte di ragazze e…

Aumento spese militari e centralità della “cultura della difesa”

Una nota Ansa parla di un report di 33 pagine, documento datato 8 maggio a cura del Ministero della Difesa, per delineare il programma e gli obiettivi da perseguire fino al termine della legislatura. La cultura della difesa, l’idea e…

Un ragazzo su 5 non conosce il proprio medico di famiglia

Un’indagine condotta tra studenti degli ultimi anni delle scuole superiori rivela un preoccupante scollamento tra le nuove generazioni e il Servizio Sanitario Nazionale (SSN): oltre la metà non sa cos’è il ticket, 1 ragazzo su 5 non conosce il proprio…

1 2 3 4 5 107