Redazione Toscana
Firenze: intitolare ad Alexander Langer la passerella dell’Isolotto
“Intitolare ad Alexander Langer la passerella dell’Isolotto” come ricordo di un ecologista e uomo di pace, concittadino acquisito, scomparso 25 anni fa proprio a Firenze E’ la proposta lanciata con un petizione online dalla Piccola Scuola di Pace dell’Isolotto “Gigi Ontanetti”, dall’associazione Ecolobby e dal movimento Extinction Rebellion Firenze e rivolta… »
Il trasporto pubblico locale vittima della pandemia e soprattutto di politiche sbagliate che propongono solo megaopere e privatizzazioni
In questi primi giorni di forte ripresa della pandemia emergono in tutta la loro gravità, oltre che i problemi sanitari, la situazione dei trasporti pubblici. Il Gruppo di ricerca “Mobilità sostenibile nell’Area Metropolitana Fiorentina” in considerazione dell’emergenza della pandemia ha delle proposte che vanno nella direzione di rimediare ai… »
“Grazie Liliana!” L’ultima testimonianza pubblica di Liliana Segre alle scuole italiane e ai giovani del mondo da Rondine Cittadella della Pace
“Grazie Liliana! L’ultima testimonianza pubblica di Liliana Segre alle scuole italiane e ai giovani del mondo da Rondine Cittadella della Pace”. Sarà questo il titolo dell’evento che si terrà il prossimo 9 ottobre, dalle ore 10.00, nel borgo medioevale di Rondine, ad Arezzo, sede dell’organizzazione internazionale impegnata da oltre vent’anni… »
Firenze celebra la nonviolenza all’Isolotto
Come da tradizione anche quest’anno la Giornata Internazionale della Nonviolenza è stata celebrata nel quartire fiorentino dell’Isolotto, quartiere che ha una tradizione sociale e culturale legata a questo tema da tempi molto lontani con la collaborazione delle istituzioni locali e della BiblioteCaNova in sinergia con la Piccola Scuola di Pace… »
Firenze: all’Isolotto si celebra la Giornata Internazionale della Nonviolenza
Come tradizione anche quest’anno presso la BiblioteCaNova all’Isolotto si terranno le attività legate alla celebrazione della Giornata Internazionale della Nonviolenza; con il patrocinio del Quartiere 4 e del Comune di Firenze e l’organizzazione della Piccola Scuola di Pace “Gigi Ontanetti”. Mattina: laboratori con le scuole della Montagnola (quest’anno a scuola… »
Firenze per Moria
Un folto numero di giovani ha partecipato al presidio convocato da EUROPE MUST ACT con l’adesione di molte associazioni fiorentine. Il movimento, di dimensione europea, chiede un reale cambio di rotta nelle politiche migratorie .e la modifica del Regolamento di Dublino. Nel campo di Moria nell’isola di Lesbo sono venuti… »
I Dieci Comandamenti – Carta d’Intenti per l’Esercizio di un’Autentica Democrazia Amministrativa
Per recuperare il rapporto tra elettori e i futuri eletti, i partiti e le liste civiche dovrebbero adottare una carta d’intenti per l’esercizio di un’autentica democrazia amministrativa. Una carta che impegni gli eletti a garantire un’informazione trasparente e che renda partecipe e consapevole il cittadino delle decisioni piccole o grandi… »
Fattori: Monte Paschi resti banca pubblica per aiutare imprese e famiglie
“Monte dei Paschi di Siena deve restare una banca pubblica e aiutare famiglie e imprese. Il sistema bancario privato, con le sue lentezze e farraginosità, in questa fase di crisi da Covid19 non è stato in grado di rispondere alle richieste di liquidità delle PMI, delle famiglie e di chi… »
Lettera del sindaco di Sant’Anna di Stazzema sull’antifascismo
Cara cittadina, caro cittadino, siamo di nuovo alle prese con inni al fascismo e quant’altro. Questa volta denunciamo un gestore di una pizzeria che alza la mano per un saluto romano chiedendo scusa ad un quadro del Duce per aver servito alcuni clienti di colore. Scriveva… »
Fattori chiede la chiusura dell’inceneritore di Scarlino
“La scelta dell’incenerimento è sempre la peggiore: è l’esatto contrario dell’economia circolare e trasforma l’atmosfera in una discarica avvelenata. Nel caso di Scarlino, un impianto fuorilegge da anni, si tratta anche di una scelta tecnologicamente pericolosissima dato che l’impianto non rispetta le caratteristiche strutturali previste dalla normativa nazionale per abbattere… »