Pace e Disarmo

Ivrea: non ci rassegnamo alla guerra

NON CI RASSEGNIAMO ALLA GUERRA. E’ un invito che il Centro Gandhi e il MIR di Ivrea rivolgono a tutte e tutti, alla vigilia del 2 ottobre, Giornata Mondiale della Nonviolenza, anniversario della nascita del Mahatma Gandhi: è una delle…

Obiezioni di coscienza al servizio militare

Obiezioni di coscienza al servizio militare. Storia, memoria e attualità di una scelta di Pace Positiva Venerdì 29 settembre Cittadella della Carità Santa Giacinta Via Casilina Vecchia, 19 – Ore 14 Introduzione ai lavori Andrea Guerrizio Coordinatore SCU Caritas di…

Il Trattato di non proliferazione (TNP) di fallimento in fallimento

A che punto si trova la proliferazione nucleare? Innanzitutto un richiamo : già nel 1946 gli Stati Uniti, allora gli unici a possedere armi nucleari, avevano proposto alle Nazioni Unite il “piano Baruch”, inteso a porre l’energia nucleare sotto il…

Tre giorni per la pace a Milano. Riflessione e proposte

Con un’affluenza non indifferente fin dall’apertura nel primo pomeriggio, si è svolto ieri, sabato 23 settembre, il secondo dei Tre Giorni per la Pace, intitolato “La Riflessione”, ospitato nella cornice del Centro Internazionale di Quartiere. In una sala gremita, “Il…

A Firenze per rilanciare il movimento pacifista

Un convegno  promosso  dall’associazione Servizio Pubblico  di Michele Santoro costituita dopo la fortunata  staffetta pacifista che a fine primavera ha attraversato L’Italia ha visto a Firenze convocate moltissime voci della sinistra  per fare il punto sul movimento no war. Un…

Uscire dal sistema di guerra e costruire una politica di pace

Come invertire la corsa al riarmo Sabato 30 settembre, ore 15 Presso Centro Sereno Regis, via Garibaldi 13 Torino Convegno organizzato dal Coordinamento A.Gi.Te., ACLI, ANPI, Casa Umanista, CGIL, Co.Co.Pa., Centro studi Sereno Regis, Comunità di Sant’Egidio Torino”, MIR-MN, Un…

Cresce il sostegno al Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari

Altri due Paesi si sono uniti al Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN), portando a 93 il numero dei firmatari – quasi la metà di tutti gli Stati del mondo – e a 69 il numero degli Stati Parte.…

Terre a perdere, documentario sull’impatto dei poligoni militari in Sardegna

Ci sono storie che vanno raccontate perché a volte la verità giudiziaria è un finale che lascia l’amaro in bocca. “Terra a perdere” è un documentario polifonico che vuole dare voce a quanti in Sardegna subiscono i danni delle basi…

Give Peace A Screen – Volevamo fare un festival… abbiamo scoperto la resistenza!

A metà aprile del 2023 il Centro Studi Sereno Regis di Torino ha aperto una call internazionale per giovani registi/e di cortometraggi. Il titolo: Give peace a screen. L’obiettivo era quello di fare in autunno 2023 un festival dedicato ai…

Indignazione in Francia per l’arresto della giornalista Ariane Lavrilleux

Ha provocato indignazione l’arresto a Marsiglia della giornalista Ariane Lavrilleux, autrice di un’inchiesta che aveva rivelato la complicità dell’intelligence francese in una serie di esecuzioni extragiudiziali commesse dalle forze di sicurezza dell’Egitto al confine con la Libia. La giornalista aveva condotto…

1 2 3 4 5 494