Mastodon

Tiziana Volta

Membro coordinamento mondiale Mondo senza Guerre e senza Violenza

Terza Marcia Mondiale: si inizia dal coordinamento europeo

Il 2 ottobre c’è stata la presentazione della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, terza edizione al Congresso dei Deputati di Spagna in collegamento con l’Assemblea legislativa del Costa Rica.  Un passaggio da un continente all’altro si potrebbe…

Perché esserci nella Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

Lo scorso due ottobre è stata presentata la terza edizione della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza sia al Congresso dei Deputati di Spagna sia all’assemblea legislativa del Costa Rica. Potremmo dire un passaggio di consegne. La seconda…

Kaki Bike Tour 2023, prima tappa: Castelporziano, incontro a sorpresa

Prima tappa del  Kaki Bike Tour 2023, proprio nel giorno dell’anniversario dell’attacco atomico di Hiroshima (6/8/1945): Castelporziano, una delle residenze del Presidente della Repubblica. Qui il 4 aprile 2022 é stato affidato un Hibakujumoku di Nagasaki. Francesco Foletti (presidente dell’associazione…

Kaki Tree for Europe, un intenso 2023

Un altro anno molto intenso per il  Brescia-Nagasaki Kaki Tree Projet for Europe. Siamo vicini ad un altro 9 agosto. Per fare il nuovo punto di questa instancabile associazione incontriamo Francesco Foletti, il suo presidente. “Direi  i primi sette mesi…

Dieci anni senza Abuna Paolo

Sembra ieri eppure sono trascorsi dieci anni, 120 mesi, 40 stagioni, dai nostri ultimi messaggi…miei e di Abuna Paolo (Padre Paolo Dall’Oglio). Luglio 2013, ero a Trieste, preoccupata per lo stato di salute di Edvino (Ugolini, un sensibile poeta  della…

EireneFest 2023: “Oltre la distruzione umana”

Durante EireneFest 2023, nel ricchissimo programma di appuntamenti, è stato inserito un incontro “fuori luogo”, nel senso che non si è svolto nel pittoresco quartiere di San Lorenzo. L’intento era quello di portare lo spirito del Festival anche in altre…

Kakitree Project e un libro: “C’è un albero in Giappone”

“C’è un albero in Giappone” racconta della storia di un albero di caco messo a dimora nel centro di un piccolo giardino giapponese. Negli anni, mentre il tronco si irrobustisce e le foglie si colorano, vede intorno a sé la…

Franco Rotelli, la rosa che non c’è

“Se é verosimile che solo il linguaggio ci può salvare, se solo l’altro può salvarti da te, può trattenerti al di qua, l’altro può forse anche spingerti di là o lasciarti, abbandonato e naufragato, irrelato. Solo di questo é utile…

Trieste, ex OPP: Marco Cavallo in viaggio incontra il Kako di Nagasaki

Kaki Tree Project, un progetto internazionale, ideato in Giappone, finalizzato a sensibilizzare le giovani generazioni (e non solo) sulla pace, utilizzando come veicolo di forte valore simbolico il “Kaki della pace di Nagasaki”. È una pianta sopravvissuta all’esplosione nucleare del…

“Più forti insieme”. Ritorna il Summit Mondiale dei Premi Nobel per la Pace

Dopo tre anni ritorna il Summit Mondiale dei Premi Nobel per la Pace. Creato nel 1999 da Mikhail Gorbaciov con il chiaro obiettivo di contribuire alla pace nel mondo attraverso i Premi Nobel per la Pace, da oltre 20 anni…

1 2 3