Rete Italiana Pace e Disarmo
Armi europee nella guerra in Yemen: decisione importantissima del Tribunale di Roma
GIP di Roma respinge archiviazione: l’indagine su RWM Italia e UAMA deve continuare Con enorme soddisfazione oggi le nostre Organizzazioni annunciano che il Giudice per le Indagini Preliminari di Roma ha stabilito che la Procura di Roma deve continuare l’indagine penale sui dirigenti di RWM Italia SpA, una… »
Le politiche di Pace e Disarmo siano al centro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Le risorse messe in campo per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza possono essere un’occasione per realizzare politiche di “pace e disarmo”. È questo l’obiettivo che si propone la Rete italiana Pace e Disarmo che ha elaborato un documento con 12 progetti come contributo al processo di formazione del programma “Next… »
La minaccia nucleare: dal TNP al TPNW
Migliaia di testate nucleari nel mondo continuano a minacciare silenziosamente la sopravvivenza del genere umano. Capaci di colpire obiettivi anche lontanissimi, queste testate nucleari possono essere trasportate sull’obiettivo soprattutto da missili ed aerei con un CEP (errore circolare probabile) di pochi metri, anche a distanze ragguardevoli. »
Il TPNW è fulcro del disarmo nucleare: l’Italia partecipi al percorso
Nota di risposta al Comunicato del Ministero degli Esteri sull’entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari TPNW Nella giornata di ieri, a seguito della entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale ha rilasciato una nota… »
Costruiamo il disarmo nucleare passo dopo passo: “Italia, ripensaci” incontra le città e la politica
A una settimana dall’entrata in vigore del Trattato di proibizione delle armi nucleari TPAN la mobilitazione “Italia, ripensaci” promossa da Rete Italiana Pace e Disarmo e Senzatomica organizza venerdì 15 gennaio un incontro online per delineare i percorsi della propria azione nel 2021. A partire dal lavoro con gli Enti Locali di tutta Italia (che sostengono… »
Consegnata in sordina la prima Fregata Fremm all’Egitto: evidente imbarazzo del Governo, urgente un dibattito in Parlamento
Lo scorso 23 dicembre con una cerimonia in sordina e non pubblicizzata (come di solito avviene) è stata consegnata da Fincantieri agli ufficiali della Marina Militare dell’Egitto, presso i cantieri del Muggiano a La Spezia, la fregata multiruolo Fremm Spartaco Schergat, ora ribattezzata “al-Galala”. Il tentativo di temere nascosta la consegna e la… »
Un successo le iniziative “Stop armi Egitto” del 19 dicembre 2020 in tutta Italia
Verità e giustizia per l’omicidio di Giulio Regeni. Libertà e giustizia per Patrik Zaki. Chiediamo il rispetto dei diritti umani e delle libertà di espressione e di associazione in Egitto, e in ogni altro Paese. Presenze significative in molte città, davanti ai municipi o in luoghi simbolici nonostante il ridotto… »
IEG non cancella la fiera delle armi HIT Show ma la rinvia ad aprile: decisione irresponsabile in tempi di pandemia
Si confermano le gravi irresponsabilità e il carattere propagandistico del salone fieristico HIT Show: a differenza delle altre maggiori fiere mondiali del settore non solo gli organizzatori del salone non rinunciano all’evento per il 2021, ma continuano a permettere l’esposizione di armi e attività non conformi alle finalità dichiarate, la… »
Yemen: a quasi 2 anni dagli accordi di Pace di Stoccolma sale il numero di vittime civili a Hodeida e Taiz
Non si ferma l’export di armi verso l’Arabia Saudita dai Paesi del G20, un flusso che ha superato di tre volte il valore degli aiuti alla popolazione. Appello delle organizzazioni umanitarie italiane per uno stop alla vendita delle armi che alimentano il conflitto, alla vigilia del vertice che si terrà… »
Ora è il momento di riconoscere lo Stato di Palestina, per la pace giusta tra Palestina ed Israele
Dalla Cittadella di Assisi e via Zoom Domenica 29 novembre 2020 ore 10:00 Presentazione La conferenza per il riconoscimento dello Stato di Palestina è promossa da un ampio arco di reti, piattaforme, associazioni e sindacati rappresentativi della società italiana che a partire dal comune riferimento ai principi ed i valori contenuti… »