Mastodon

Rete Italiana Pace e Disarmo

La Rete Italiana Pace e Disarmo nasce il 21 settembre 2020 dalla unificazione di due organismi storici del movimento pacifista e disarmista italiano: la Rete della Pace (fondata nel 2014) e la Rete Italiana Disarmo (fondata nel 2004). Entrambe le reti hanno potuto contare fin dalla loro fondazione sul sostegno di decine di associazioni, organizzazioni, sindacati, movimenti della società civile italiana. Lo scopo è quello di creare insieme la pace a partire dall’unione delle nostre forze, degli obiettivi comuni, per rafforzare e far crescere il lavoro collettivo per la pace ed il disarmo.

Rete Pace Disarmo: “Il Libano non sia la nuova Gaza. Bisogna fermare la guerra”

Il Libano sta diventando la nuova Gaza, l’ennesimo passo verso l’allargamento della guerra a tutto il Medio Oriente. Dopo i tremendi attentati dei cercapersone e dei walkie-talkie dei giorni scorsi, anche la data scelta per lanciare la nuova offensiva su…

Una giornata per pensare alla Pace positiva e ai percorsi per realizzarla

21 settembre: la Giornata Internazionale per la Pace è anche l’anniversario della nascita della Rete Italiana Pace Disarmo, la “casa” collettiva della società civile per una mobilitazione continua e forte verso la costruzione della Pace Positiva Come ogni anno, la Giornata…

Una settimana di azione globale per dire basta alla spesa nucleare

Dal 16 al 22 settembre iniziative diffuse in tutto il mondo (anche in Italia) per evidenziare la contrarietà allo spreco di oltre 91 miliardi di dollari all’anno per queste armi di distruzione di massa. Diffusione di dati e informazioni, eventi…

29 Agosto, Giornata Internazionale contro i test nucleari: le comunità colpite chiedono un futuro senza armi nucleari

Rete Italiana Pace Disarmo e Senzatomica ribadiscono l’urgenza di risarcimenti e bonifiche, invitando anche l’Italia ad attivarsi. Oggi, 29 agosto, si celebra la Giornata internazionale delle Nazioni Unite contro i test nucleari, momento appropriato per ricordare l’impatto negativo dello sviluppo di questi…

Il commercio di armi continua ad alimentare guerre: a 10 anni dal Trattato ATT necessario che gli Stati parti lo applichino integralmente

E’ iniziata ieri a Ginevra la Decima conferenza degli Stati Parti del Trattato ATT (Arms Trade Treaty) che regola il commercio e i trasferimenti internazionali di armi. Approvato nel 2103 grazie all’enorme lavoro di informazione e pressione della società civile…

A 79 anni da Hiroshima e Nagasaki continua l’azione per un mondo senza armi nucleari

Questa settimana ricorrono 79 anni dai devastanti attacchi atomici statunitensi contro Hiroshima e Nagasaki, che hanno ucciso più di 210.000 persone, tra cui circa 38.000 neonati e bambini. Il 6 e il 9 agosto del 1945 hanno segnato un “prima” e…

Lettera aperta della società civile: “A Gaza muore anche la nostra umanità: fate passare gli aiuti della comunità internazionale”

Lettera aperta di decine di organizzazioni della società civile al Presidente della Repubblica, al Parlamento, al Governo Italiano: occorre mettere in campo tutte le proprie responsabilità affinché sia rispettato il diritto umanitario internazionale e si ponga fine alla disumana ed immorale situazione…

Rete Pace e Disarmo: l’Unione Europea dia protezione a Olga Karatch e agli obiettori di coscienza bielorussi minacciati di estradizione, con rischio di pena di morte

Rete Italiana Pace e Disarmo esprime vicinanza e solidarietà a Olga Karatch, la leader pacifista condannata dal Tribunale bielorusso di Brest a 12 anni di carcere e 600 mila rubli di multa (pari a circa 170 mila euro) per “tentato colpo…

A Tel Aviv in corso la prima manifestazione per la pace

Il 1 luglio a Tel Aviv si sta realizzando una grande mobilitazione per dire no alla guerra, per la fine del conflitto e per un nuovo accordo di pace. “Una risoluzione politica del conflitto che garantisca i diritti di entrambi…

Insieme, riprendiamo la Pace per mano. Il tempo è adesso!

In sostegno alla manifestazione “THE TIME IS NOW” del 1° luglio 2024 a Tel Aviv Il 1° luglio a Tel Aviv si realizzerà una grande mobilitazione per dire no alla guerra, per la fine del conflitto e per un nuovo accordo di…

1 2 3 4 16