Mastodon

Rete Italiana Pace e Disarmo

La Rete Italiana Pace e Disarmo nasce il 21 settembre 2020 dalla unificazione di due organismi storici del movimento pacifista e disarmista italiano: la Rete della Pace (fondata nel 2014) e la Rete Italiana Disarmo (fondata nel 2004). Entrambe le reti hanno potuto contare fin dalla loro fondazione sul sostegno di decine di associazioni, organizzazioni, sindacati, movimenti della società civile italiana. Lo scopo è quello di creare insieme la pace a partire dall’unione delle nostre forze, degli obiettivi comuni, per rafforzare e far crescere il lavoro collettivo per la pace ed il disarmo.

Insieme, riprendiamo la Pace per mano. Il tempo è adesso!

In sostegno alla manifestazione “THE TIME IS NOW” del 1° luglio 2024 a Tel Aviv Il 1° luglio a Tel Aviv si realizzerà una grande mobilitazione per dire no alla guerra, per la fine del conflitto e per un nuovo accordo di…

La spesa globale per le armi nucleari cresce ancora: nel 2023 raggiunti 91,4 miliardi di dollari

La spesa globale per le armi nucleari cresce ancora: nel 2023 raggiunti 91,4 miliardi di dollari Nel 2023, i nove Stati dotati di armi nucleari hanno speso complessivamente 91.393.404.739 dollari per i loro arsenali, pari a 2.898 dollari al secondo…

Il Civil 7 commenta negativamente il vertice dei leader: “Il G7 fermo al qui e ora”

Poca visione e impegno non sufficiente sui nodi strutturali sono la causa delle crisi di oggi e di domani, sottolinea il “Civil 7” la coalizione della società civile di cui Rete Pace Disarmo è parte che – in vista del G7 –…

Leonardo: boom di profitti con le guerre, ma solo “spiccioli” per lo Stato azionista. E i posti di lavoro calano

Per l’ottavo anno consecutivo Fondazione Finanza Etica (Gruppo Banca Etica) e Rete italiana Pace e Disarmo partecipano come azionisti critici all’assemblea di Leonardo spa. L’assemblea del produttore italiano di armi, controllato con il 30,2% dal Ministero del Tesoro, si svolge ancora una volta a porte…

Da domani a Roma il Summit “Civil 7”: la giustizia sociale è necessaria per costruire la Pace Anche la Rete Italiana Pace e Disarmo ha contributo al percorso di collaborazione della società civile di tutto il mondo per chiedere ai…

Una mobilitazione globale per impedire la catastrofe a Gaza fermando i trasferimenti di armi verso Israele

Anche la Rete Italiana Pace e Disarmo, con le sue aderenti, si unisce alla voce di oltre 250 organizzazioni di tutto il mondo (una coalizione globale di attivisti per i diritti umani, esperti sul commercio di armi, operatori sanitari, organizzazioni…

Il mondo aumenta le spese militari e il pericolo di guerra

Il mondo aumenta le spese militari e il pericolo di guerra: 2.443 miliardi di dollari nel 2023 “Serve disarmo per salvare persone e pianeta” è la richiesta di Rete Pace Disarmo nell’ambito della Campagna GCOMS L’Umanità si trova a un…

80 organizzazioni lanciano la mobilitazione in difesa della legge 185/1990 che il governo vuole smantellare

Incontro oggi presso la sede di Libera a Roma con Rete Italiana Pace Disarmo, Banca Etica, Don Luigi Ciotti e Padre Alex Zanotelli. Basta favori ai mercanti di armi! Difendiamo la trasparenza sulla produzione e l’export di armi Gli esponenti…

Disarmare ora per salvare le persone e il pianeta

L’Umanità si trova a un bivio in cui le decisioni politiche sui bilanci della difesa determineranno la traiettoria delle molteplici crisi in cui siamo immersi. Guerre e conflitti armati stanno devastando intere regioni del mondo. Secondo i dati del SIPRI, la…

Rete Pace e Disarmo, Banca Etica e OPAL in audizione alla Camera: “No alle modifiche a Legge 185/90 su export di armi che cancellano la trasparenza”

La legge 185/90 sull’export di armi italiane, che garantisce il controllo del Parlamento e dei cittadini su un comparto strategico e critico del Paese, nonché sui flussi finanziari privati che lo alimentano, è oggi sottoposta a un tentativo di modifica. Oggi la presidente…

1 2 3 4 5 16