Mastodon

Scienza e Tecnologia

Motori spaziali tra scienza e fantascienza?

Da quando l’Essere Umano ha sviluppato la tecnologia della movimentazione assistita, trasferendo la potenza del cavallo a sistemi meccanici indipendenti, la vita ha preso a scorrere più velocemente e la tecnologia ha fatto passi da gigante in maniera esponenziale. Era…

Prodotti fitosanitari: gli effetti sulla biodiversità sono più dannosi del previsto

I prodotti fitosanitari sono utilizzati principalmente in agricoltura per controllare la diffusione dei parassiti. Tuttavia, tali prodotti possono anche danneggiare molte specie di animali, piante e funghi non bersaglio utili. Quanto siano dannosi e finora sconosciuti gli effetti reali dei…

I paesi baltici sono entrati nell’Europa elettrica

BRELLxit: I paesi baltici sono entrati nell’Europa elettrica L’8 febbraio il sistema energetico delle Repubbliche Baltiche si è sconnesso dalla rete russa collegandosi a quella europea. In sé un atto strettamente tecnico e previsto da decenni ma che è finito…

I pericoli della corsa agli armamenti con l’IA

Due esperti di intelligenza artificiale (IA) avvertono: l’IA può identificare falsi obiettivi militari e corre il rischio di essere manipolata dal nemico. Le aziende dell’industria dell’intelligenza artificiale si aggiudicano lucrosi contratti per la difesa, il che costituisce un problema secondo…

La possibile deriva dell’IA: il ricercatore Yoshua Bengio lancia l’allarme

In un’intervista rilasciata al quotidiano canadese La Presse, il ricercatore Yoshua Bengio ha espresso preoccupazione sugli effetti nocivi dell’Intelligenza Artificiale (IA) di fronte alla frenetica battaglia attualmente in corso tra i giganti della tecnologia. Bengio è uno dei fondatori dell’Istituto…

In – out . Libertà aumentata. Detenuti e nuove tecnologie

Cosa accade quando la sperimentazione e il teatro si incontrano nel contesto carcerario? Venerdì 14 febbraio, presso Casa BCC Basilicata – Banca di Credito Cooperativo – a Potenza (dalle 9:30 alle 13:30), si terrà l’incontro di presentazione dei risultati del…

Nuove frontiere in oncologia: l’Italia sesta in Europa per brevetti per la lotta al cancro

Il cancro rimane una delle principali minacce per la salute in Europa, dove si concentrano quasi il 25% dei casi globali e oltre il 20% dei decessi, nonostante la regione rappresenti meno del 10% della popolazione mondiale. Tuttavia, i tassi…

La fantascienza dietro l’angolo: vele solari verso Alpha Centauri?

Dando un’occhiata alle ultime “news” provenienti dalla NASA, non posso non sorprendermi, e soprattutto ritornare a quando da bambino, lessi (parola grossa) ma soprattutto osservai in un libro, che difficilmente i giovani oggi leggono, la rappresentazione di un Veliero in…

La Legge sull’Agroecologia, l’inizio di un processo molto complesso

Da Un Mondo Ecosostenibile rilanciamo la notizia sull’approvazione dell’importante legge regionale varata dall’ARS  e promossa dal Coordinamento Agroecologia della Sicilia, presieduto da Guido Bissanti, già intervistato da Pressenza  per comprendere meglio la protesta del movimento dei trattori. Inoltre, ricordiamolo, è anche fondatore…

L’intelligenza artificiale generativa influenza sempre di più il comportamento dei consumatori

L’intelligenza artificiale generativa (Gen AI) sta cambiando la nostra vita e trasformando ovviamente anche lo shopping, con il 71% dei consumatori che desidera che sia integrata nelle proprie esperienze di acquisto. La preferenza della Generazione Z e dei Millennial per…

1 2 3 4 48