Gloria Arias Nieto
JEP, verità e ricostruzione
2 febbraio 2021. El espectador Il 28 gennaio i detrattori della JEP (Giurisdizione Speciale per la Pace, n.d.t.) sono rimasti senza argomenti. Il ritornello che ha dato loro il trionfo nel plebiscito e nelle elezioni è crollato come crollano tutte le bugie. Non esiste calunnia che resista per… »
La logica della virtù
26 gennaio 2021. El Espectador Cinque parlamentari del Polo Democratico hanno deciso di donare il loro aumento salariale (in modo retroattivo) agli operatori sanitari del Chocó. In silenzio, senza chiasso, senza chiedere permesso ai trasformatori e ai consumatori di marmellata, semplicemente lo hanno fatto, perché nessun regime –… »
Quel 1970
Nell’anno di Apollo 13, dell’elezione di Salvador Allende, della magia infinita di Let it be e dell’invasione della Cambogia da parte degli americani, in quello stesso 1970 in cui non c’era posto per ulteriori sconvolgimenti, la notte del 19 aprile, in Colombia, andammo a dormire pensando – qualcuno timoroso e qualcun… »
S.O.S. per Iván Cepeda e per la democrazia
8 settembre 2020. El Espectador Sulle scrivanie di una volta c’erano degli oggetti pesanti che schiacciavano gli appunti e i frammenti di memoria che qualcuno scriveva. Si chiamavano fermacarte, e da bambina mi chiedevo cosa sarebbe successo alle parole che erano intrappolate sotto quell’utensile senz’anima. Questa moda attuale e detestabile… »
Colombia: pensare è un verbo sovversivo
1 settembre 2020. El Espectador Da tanto immaginare come suonerà la voce del domani restiamo silenziosi dinanzi al grido del presente. Si dice che ci si debba prendere cura dei bambini e dei giovani, perché saranno i creatori, gli operai e i padroni del futuro. Non meritano… »
Non è normale
18 agosto 2020. El Espectador Mi ribello alla normalità che uccide e inchioda gli INRI alla porta dei nemici del regime. Non mi rassegno all’orrore che si è radicato nella nostra vita quotidiana, come la ragnatela che cerca di ingarbugliare tutto, di farci tacere, di deviare la giustizia, di incatenare… »
Spezzare i fili
4 agosto 2020. El Espectador Mi manca la mia insegnante di filosofia. Si chiamava Gloria Cabo ed era una donna dolce e brillante. Mi chiedo come sarebbero ora le sue dissertazioni sulla struttura e sulle forme del pensiero, cioè sulla logica; cosa ci direbbe oggi sull’ontologia e sullo studio dell’essere…… »
Un libro di amore e resistenza
28 luglio 2020. El Espectador Grigio. Un pomeriggio grigio. Non piove. Non c’è nemmeno vento che soffi contro. Ogni albero sembra un monologo. Penso che l’aria sia così dopo una settimana in cui troppe cose importanti sono state minacciate, hanno ricevuto fuoco amico e colpi esterni. Gli strumenti… »