Articolo 21
Scortamediatica per Giulio Regeni, oggi più che mai richiamo ambasciatore inderogabile
Il 14 di ogni mese, da oltre tre anni, si rinnova la #scortamediatica per Giulio Regeni per ricordare ai vertici del nostro governo e al Ministero degli Esteri l’impegno a compiere passi avanti nella ricerca di verità e giustizia per la morte di un cittadino italiano brutalmente assassinato. Purtroppo da… »
La marcia su Roma di Trump
Chi semina vento raccoglie tempesta. La verità elementare espressa da questo antico adagio è la chiave di lettura degli avvenimenti straordinari che hanno sconvolto gli Stati Uniti nella giornata dell’epifania. Non era mai accaduto che una folla inferocita prendesse d’assalto il Parlamento e, per di più, si impadronisse delle aule… »
Open Arms chiederà di essere parte civile contro Salvini. Udienza decisiva il 9 gennaio a Palermo
Open Arms chiederà di essere parte civile al processo per sequestro di persona contro l’ex Ministro dell’Interno Matteo Salvini. L’istanza sarà depositata sabato mattina in udienza al Tribunale di Palermo dall’avvocato della Fondazione, Arturo Salerni, che si vuole tenere distante dalle polemiche social. “Ci sono sempre, su ogni argomento”. Ma… »
Stati Uniti, il giorno nero della democrazia calpestata da Donald Trump
Il 6 gennaio 2021 sarà ricordato come il giorno più nero della storia americana. Una sconfitta per quella democrazia che è sempre stata, almeno dal loro punto di vista, il baluardo degli Stati Uniti. Una sconfitta che ha il volto di ridicoli quanto pericolosi suprematisti con cappellini rossi dei “patriot”… »
Patrick Zaki: il Rettore di Parma condivide appello Crui per scarcerazione
Il Rettore dell’Università di Parma, Paolo Andrei, condivide l’appello della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – CRUI – per la scarcerazione di Patrick Zaki, lo studente dell’Università di Bologna arrestato lo scorso febbraio in Egitto e attualmente detenuto in gravi condizioni psicofisiche nel penitenziario di Tora. L’appello della CRUI è… »
Corrado Augias e la restituzione della Legion d’Onore. Un gesto d’amore per Regeni. E per la Francia
La decisione di Corrado Augias di restituire la Legion d’Onore è stata particolarmente meritoria culturalmente e politicamente. Ha particolare rilievo poi per il momento in cui si verifica, visto che siamo giunti al decimo anniversario di quella che è stata giustamente chiamata Primavera Araba. Come tutti sanno cominciò il 17… »
Nasce il Comitato Torino per Moria e lancia un appello. Tra i promotori anche il Circolo Articolo 21 Piemonte
«13mila migranti – uomini, donne, bambini, anziani, malati e almeno 35 persone positive al Covid-19 – sono rimaste senza nulla, costrette a dormire in strada, nei parcheggi del supermercato, nel cimitero, senza acqua né cibo e senza la necessaria assistenza medica. Chiediamo che i rifugiati siano messi in salvo e… »
Voce & Vento. Per urlare tutti insieme che Patrick Zaky deve essere liberato
Cervia ha una particolarità che la rende unica al mondo: il vento. È stabile e soffia con una costanza straordinaria. La caratteristica fondamentale per essere ostinati. Ma il vento di Cervia non basta; serve la voce. E quella può arrivare, deve arrivare dai giornalisti, dai cittadini, dalle persone di buona… »
Chiediamo la verità sulla morte di Mario Paciolla
Accademica Europea per la Pace in Colombia (Europaz) esprime il proprio dolore e sgomento per la morte di Mario Paciolla e si unisce alle richieste di accertamento della verità su quanto accaduto al collaboratore delle Nazioni Unite a San Vicente del Caguán, nel dipartimento colombiano del Caquetá. La Rete Europaz, nata a sostegno… »
Libia. L’Europa non chiuda gli occhi su torture e abusi
C’eravamo anche noi giornalisti al sit-in sulla Libia di piazza San Silvestro. Per dire che il nostro giudizio su “I sommersi e i salvati” – così era intitolata la manifestazione promossa tra gli altri da Luigi Manconi – non cambia a seconda delle legislature; che la nostra attenzione ai diritti… »