informazione

#giùlemanidall’informazione, il 13 novembre in piazza per difendere libertà di stampa

È giunto il momento di tornare ad alzare la voce. Gli insulti e le minacce di Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista non sono soltanto l’assalto ad una categoria di professionisti, ma rappresentano anche e soprattutto il tentativo di…

“Giù le mani dall’informazione”, domani alle 15 conferenza stampa in FNSI

L’informazione non si può abolire per decreto. È un bene essenziale per la tenuta democratica del Paese. Lo dimostrano le reazioni di numerosi giornalisti e cittadini agli attacchi mossi dal vicepremier Luigi Di Maio a Repubblica, L’Espresso e ai quotidiani…

Il numero e la ragione: a proposito dell’abolizione del suffragio universale

Con internet milioni di elettori hanno avuto accesso ad una quantità indefinita di informazioni. Come tanti capitani di nave senza patente, migliaia di persone sono state lasciate navigare nelle acque alte del web, incapaci di riconoscere i codici e quindi…

Equalafesta di Germignaga: un altro mondo esiste già

Due giorni intensi al Boschetto di Germignaga, sulla riva del Lago Maggiore, iniziati con una sfida al maltempo di sabato (pioggia e temperature scese di 10-15 gradi) e proseguiti domenica con uno splendido sole. Racconti di viaggio (in Uganda, dove…

EQUALAFESTA, SI PUO’ FARE! Una festa per scoprire e valorizzare il positivo

Il 25 e 26 agosto torna al Boschetto di Germignaga, affacciato sul Lago Maggiore nei pressi di Luino (VA) EQUALAFESTA, SI PUO’ FARE!, la festa di GIM Terre di Lago e del mondo solidale. Due giorni di incontri gestiti da…

Perché aumentano i casi di AIDS

L’aumento dei casi di AIDS e delle infezioni da HIV segnalato in Lombardia ma non solo https://www.diariodelweb.it/salute/articolo/?nid=20170914_447443 non è una notizia inaspettata, almeno per chi opera in ambito sanitario, e semplici sono la cause e le responsabilità di tale situazione.…

Esce il libro di Pressenza, “Diritti all’informazione”

Da giovedì 6 aprile è disponibile il primo libro in italiano della nostra agenzia di stampa internazionale, “Diritti all’informazione – Giornalismo per la nonviolenza (2014-2016)”, edito per i tipi dell’associazione editoriale Multimage (12 euro).  Il libro può essere richiesto alla…

Informarsi su chi ci informa

“La democrazia è il potere di un popolo informato”, scriveva quasi duecento anni fa Alexis de Tocqueville. Parole che si sono rivelate profetiche, visto che la stampa (e successivamente tutti i media) sono stati definiti come “quarto potere”, per l’evidente…

A Pressenza il Premio Diritti Umani 2016

Questo premio Diritti Umani 2016, ci riconosce un posizionamento chiaro e ben specifico all’interno del mondo dell’informazione, come Agenzia di Stampa Internazionale che porta avanti un giornalismo per la Nonviolenza e la centralità dei diritti delle persone.

Nanni Salio vive nel suo “Giornalismo di pace”

Giornalismo di Pace Libro a cura di Nanni Salio e Silvia De Michelis Contributi di Stuart Allan, Birgit Brock-Utne, Johan Galtung, Jake Lynch, Dov Shinar, Elissa J. Tivona Edizioni Gruppo Abele   Il progetto collettivo “Giornalismo di Pace” è un…

1 3 4 5 6 7