informazione

Media e migrazioni al “Terra di tutti film festival”: un’informazione per l’inclusione

Si sta svolgendo in questi giorni a Bologna la quattordicesima edizione del “Terra di tutti film festival”. Iniziata il 6 ottobre, proseguirà fino all’11 ottobre; oggi il terzo appuntamento si è aperto con il seminario “Media e migrazioni: analizzare i…

Quale far prevalere? La mia ragione o quella migliore per tutti?

Oggigiorno il termine infodemica è ampiamente diffuso. Consiste in un modo per spiegare la sovrabbondanza di informazioni. È come essere sepolti sotto una montagna di informazioni. Siccome la censura risulta impossibile ed alcune informazioni non vengono messe in evidenza, alcuni…

Libia. L’Europa non chiuda gli occhi su torture e abusi

C’eravamo anche noi giornalisti al sit-in sulla Libia di piazza San Silvestro. Per dire che il nostro giudizio su “I sommersi e i salvati” – così era intitolata la manifestazione promossa tra gli altri da Luigi Manconi – non cambia…

Nell’occhio del ciclone. Intervista a Vittorio Agnoletto

In questi mesi Vittorio Agnoletto, medico di formazione, attivista da sempre, si è dedicato anima e corpo alla vicenda del Coronavirus. Il suo obiettivo era quello di fare chiarezza, di decifrare la realtà, di dare una visione che fosse libera…

Grazie Giulietto

La notizia della dipartita di Giulietto Chiesa è arrivata oggi all’improvviso e inaspettata, lasciando tutte le persone che lo conoscevano o seguivano le sue iniziative in un grande vuoto. Giulietto Chiesa è stata una persona di grande statura intellettuale e…

Libertà di comunicare, nel vecchio bar dello sport il segreto per la sopravvivenza sui social

C’è un confine molto grande tra l’informazione e la comunicazione che, però, c’è chi vuol farlo diventare davvero sottile. Fino a 20 anni fa tutto era molto più facile: la comunicazione era quella che si faceva nel bar della piazza…

La Repubblica Ceca ha veramente requisito le mascherine destinate all’Italia?

Secondo La Repubblica, la Rai ed altri media la Repubblica Ceca si è appropriata di un importante carico di mascherine inviate dalla Cina all’Italia. Accusa molto grave, di mancanza assoluta di solidarietà, data la situazione critica in cui versa il…

La mala informazione: perchè tutti parlano di migranti?

Il 22 luglio 2019 è stato un giorno molto particolare… E sapete perché? È stato l’unico giorno in tutto il 2019 in cui i TG non hanno parlato di immigrazione! Le notizie legate al tema dell’immigrazione rappresentano l’11% del totale…

Migranti, si sta inceppando il reality ansiogeno

«L’immigrazione è ormai diventata un oggetto di spettacolo. Il nostro compito deve essere quello di non rassegnarci alla fiction dell’informazione». Parole forti, che non fanno sconti alla propaganda politica e al dominio della percezione sulla realtà. Sono quelle utilizzate il…

Lettera di riflessione ad amici e compagni, sulla condizione del nostro Paese e sul movimento delle Sardine

Carissimi amici e compagni, con tutto il rispetto, Vi scrivo una lettera che sa forse di sfogo, ma che approfittando della discussione sulle Sardine vuole essere invece una esortazione alla riflessione, a fermarsi un attimo e riflettere sulla condizione del nostro Paese.

1 2 3 4 5 7