informazione

Lettera di Michele Santoro a Massimo Gramellini

Il giornalista del Corriere della Sera Massimo Gramellini si è distinto per gli insulti rivolti a chiunque si distanziasse dalla linea ufficiale di sostegno all’invio di armi all’Ucraina. Se l’è presa in particolare con l’ANPI, da lui definita Associazione Nazionale…

Il giornalismo che vorrei, nuova indagine per un giornalismo costruttivo e il benessere della società

Mezzopieno, insieme a Constructive Network, Dirittodellinformazione.it, Freelance Network Italia lanciano un’indagine nazionale per giornalisti e lettori. Dal lavoro di analisi delle 80 interviste ai giornalisti italiani a una nuova indagine e una ricerca per indagare con lettori e professionisti dell’informazione…

I popoli si liberano da soli

Tornare in Italia una volta l’anno e ascoltare i commenti delle persone, formati in base a pregiudizi e ai contenuti superficiali e di parte dei mezzi di comunicazione tradizionali è veramente deprimente. Quando il TG1 decide di dedicare metà della…

Quarto Potere in Italia

“Il grande capitale non solo domina l’oggettività grazie al controllo dei mezzi di produzione, ma domina anche la soggettività grazie al controllo dei mezzi di comunicazione e di informazione. In queste condizioni esso può disporre a piacere delle risorse materiali…

Per la libertà di Assange, senza scuse

Il 25 marzo 2022 – organizzato da Fondazione Basso, Centro per la Riforma dello Stato, Filosofia in Movimento e Micromega – si è tenuto a Roma l’incontro “Diritti, informazione e democrazia. Il caso Assange” (visibile nella sua completezza in rete, come pure…

Diamo voce alla pace e alla libertà di espressione anche in tempo di conflitto

Articolo 21 lancia un appello alla pace e alla libertà d’espressione nel mondo dell’informazione con giornalisti e intellettuali del Paese. L’appello aperto, al quale chiunque può aderire inviando una mail a redazione@articolo21.info, vuole essere un momento di dibattito per gli addetti dell’informazione…

Libertà di stampa, la giornata del festival dell’ipocrisia

“Passata la festa gabbato lo santo” recita la vecchia saggezza popolare. In questi tempi ci sono invece “santi” che vengono gabbati prima, durante e dopo la festa. Il 3 maggio è la Giornata Mondiale della libertà di stampa. Il Consiglio…

Il TG 1 sullo spionaggio russo, ovvero l’informazione alla Pippo e Paperino

Osservare come vengono “somministrate” le informazioni è secondo me molto interessante, educativo, necessario per la propria salute mentale e anche divertente. Mi permetto un’analisi breve e superficiale di quanto in questi giorni sta attirando molto l’attenzione. Il 31 marzo il…

“Migranti” e “persone”. L’informazione dia il giusto senso alle parole

Chi non ricorda la tentata strage di Macerata nel febbraio del 2018, quando una mattina un uomo si alza  con l’intento di ammazzare tutte le persone di pelle nera che gli passano davanti per vendicare l’omicidio di Pamela Mastropietro (per…

Informazione: dove sono finiti i toni di grigio?

O sei un complottista o porti la mascherina anche da solo in auto. O vuoi vaccinarti anche contro la febbre gialla vivendo a Milano o sei un no-vax di destra. O sei un terrapiattista o giustifichi tutto ciò che viene…

1 2 3 4 7