La Bottega del Barbieri
Investimenti illegali nel Sahara Occidentale occupato: c’è anche l’Italia
Il Sahara Occidentale è riconosciuto dalle Nazioni Unite come “territorio non autonomo”, ovvero come territorio ancora da decolonizzare, conformemente alla Risoluzione 1514 del 1960. Nel ’75 la Spagna franchista, fino ad allora occupante coloniale, costruiva le premesse per il subentro, al suo ritiro dal Sahara Occidentale, dell’occupazione marocchina, tramite gli… »
Madri contro l’operazione Lince – Un appello
Riceviamo e pubblichiamo un appello del collettivo “Madri contro l’operazione Lince” di Cagliari Vi chiediamo l’ adesione “pubblica” a questo appello per email o per contatto telefonico personale. l’attivazione di iniziative personali o collettive di informazione e discussione a sostegno dell’iniziativa. Madri Contro la repressione Contro Lince: madricontrorepressione.lince@gmail.com Pagina… »
La pandemia non ferma il mercato delle armi
Tra le poche certezze della vita c’è il proliferare degli strumenti per toglierla, il costante aumento della vendita di armi nel mondo. L’ultimo rapporto sull’andamento della vendita globale delle armi, redatto dall’Istituto internazionale di ricerca Sipri di Stoccolma, ci dice che, nonostante in termini di soldi gli affari dei mercanti… »
Le donne e le lotte contadine nell’India di Narendra Modi
Le lotte contadine e l’energia vitale delle donne dell’India rurale contro le multinazionali. di Paola Ortensi (*) In India circa 700 milioni sono le contadine e i contadini che lavorano la terra e che danno sostanza all’economia agricola, in rappresentanza di 150 milioni di aziende piccole medie grandi e grandissime. »
Solidarietà a Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir
Con le immagini del documentario di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli, Dove bisogna stare. »
Caserta tra fragole, sangue e migranti
Nessuno li ha visti, nessuno sapeva, ma le fragole le mangiano in tanti. La notizia letta la mattina di domenica 14 febbraio 2021 è la seguente: un incendio è divampato in una baraccopoli abitata da extracomunitari a Parete, in provincia di Caserta, impegnati nei lavori agricoli Secondo il racconto di alcuni testimoni… »
Il peggior crimine di Trump non può essere dimenticato
In seguito alla vittoria di Joe Biden nelle ultime elezioni Usa, Patrick Cockburn, attraverso una testimonianza diretta da Afrin, mette nero su bianco quanto sta succedendo (un tragico esempio dell’operato di Turchia e Usa in Siria). La speranza è che con Biden ci sia la possibilità di un… »
Interrompere la produzione delle bombe e impedire l’espansione della fabbrica RWM in Sardegna è più urgente che mai!
RWM si appresta infatti ad ultimare i nuovi impianti per triplicare la produzione e nello stesso tempo si adopera con ogni mezzo per reprimere il dissenso. L’azienda RWM Italia S.p.a., proprietaria dal 2010 dello stabilimento di Domusnovas-Iglesias, è la controllata italiana della multinazionale degli armamenti Rheinmetall, con sede in Germania. »
L’anno del virus, ma anche l’anno di Greta
Ho guardato in queste lunghe ore – fra incontri virtuali, letture di libri scovati in cartoni accantonati da più di 10 anni, partite a scacchi giocate coi nipoti a distanza e rare chiacchierate con immancabile mascherina – un film che temevo di dover giudicare come puramente elogiativo, financo fuori misura. »
Bombe nucleari sotto casa
L’iniziativa di Greenpeace. A seguire l’appello di Giuseppe Bruzzone per un’azione comune Dormiresti con una bomba sotto al cuscino? Sono certa di no.O forse sì, se non sai nulla. Nel nord est del nostro Paese, precisamente nelle basi militari di Ghedi e Aviano, sono custodite circa 40 bombe nucleari… »