La Bottega del Barbieri
Edward Snowden non colpevole, anzi cittadino esemplare
Articoli di Alessandro Marescotti, Karim El Sadi, Simone Pieranni e link al film Snowden e al documentario Citizenfour (tutti e due in italiano). … alla fine la giustizia arriva ma certe volte in gran ritardo. Illegale lo spionaggio di massa della National Security Agency – Alessandro Marescotti Importante riconoscimento di… »
Nicaragua: il sandinismo prigioniero degli orteguistas
La coppia presidenziale Ortega-Murillo da tempo ha abbandonato i veri valori del sandinismo e le contraddizioni sono molteplici, a partire dai loro ambigui legami con il grande capitale. Lo scorso 6 agosto, un sondaggio realizzato da M&R Consultores segnalava che il 50,2% dei nicaraguensi giudicava con favore l’operato del… »
Messico: i desaparecidos sono oltre 73.000
Emergono dubbi sulle modalità di funzionamento del Registro Nacional de Personas Desaparecidas y No Localizadas promosso dalla Comisión Nacional Búsqueda che dipende dalla Secretaría de Gobernación del paese. In Messico sono 73.308 le persone scomparse secondo lo storico Registro Nacional de Personas Desaparecidas y No Localizadas (Rnpdno), curato… »
Yo Soy Teodora, Yo Soy Carmen
Un libro di Maria Teresa Messidoro dedicato alle donne salvadoregne che, dal 1700 ad oggi, lottano contro la violenza machista e il patriarcato Yo soy Teodora. Yo soy Carmen raccoglie le storie delle donne salvadoregne ed è dedicato a Beatriz, ventiduenne morta l’8 ottobre 2017 dopo aver chiesto allo stato di… »
Argentina, omicidio Maldonado: indagato l’ex capo di gabinetto di Patricia Bullrich
Il 1° agosto 2017 il ragazzo fu ucciso a seguito dell’attacco poliziesco alla comunità mapuche. Pablo Noceti, insieme alla ministra della Sicurezza macrista, avrebbe obbligato gli agenti a non rivelare quanto accaduto all’epoca dei fatti, ma l’inchiesta si è bloccata di nuovo e il caso è stato chiuso per la… »
Hiroshima e Nagasaki: mai più
La Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari ha ottenuto dall’Onu l’approvazione del Trattato di proibizione. Ma dopo tre anni l’Italia – che custodisce decine di atomiche Usa – ancora non lo ha firmato. Sarebbe molto più che un gesto simbolico siglarlo in occasione del 75esimo anniversario delle… »
Colombia: perché ai media non interessa Mario Paciolla?
Con la denuncia precisa del corrispondente dell’ANSA a Buenos Aires, per il quale vi sarebbe un “patto del silenzio” tra Bogotà, Roma e ONU, il caso dell’assassinio in Colombia di Mario Paciolla assume una dimensione inquietante. Ove così fosse ci troveremo di fronte a un caso perfino più grave di quello di Giulio… »
L’Olocausto ignoto: il Congo belga
Gli ottimisti parlano di tre milioni di vittime, i calcoli più pessimistici arrivano a contare dieci milioni di uomini, donne, bambini schiavizzati, mutilati, assassinati brutalmente. No, non si tratta dell’Olocausto che straziò l’Europa dominata dal nazismo germanico, ma di un Olocausto ignorato, tuttora taciuto sui libri di storia. Si svolse… »
Mosaico Indigeno: il nuovo libro di Loretta Emiri
Mosaico indigeno raccoglie i testi di Loretta Emiri pubblicati principalmente sui siti web di Pressenza e La Bottega del Barbieri… »