Mastodon

Melting Pot Europa

Melting Pot Europa è un progetto di comunicazione indipendente nato nel 1996 e frutto dell’impegno collettivo di associazioni, esperti, avvocati, docenti, attivisti, giornalisti, fotografi, videomakers, che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.

Grecia: il tribunale assolve 11 richiedenti asilo accusati di traffico di esseri umani

Una sentenza destinata a segnare la giurisprudenza europea: il tribunale dell’isola di Samos ha assolto 11 richiedenti asilo dalle accuse di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, sollevate contro di loro esclusivamente per aver assunto il controllo dell’imbarcazione che li ha condotti sulle coste greche.…

Il 20 dicembre la sentenza del processo a carico di Matteo Salvini per il caso Open Arms

Dopo 3 anni di processo, per un totale di 24 udienze che hanno visto l’audizione di 45 testimoni, il 20 dicembre, dalle 9.30 presso il tribunale della Casa Circondariale “Pagliarelli” di Palermo, si terrà la sentenza del processo a carico…

Manifestazione nazionale “No Ddl sicurezza”: “Fermiamo questa deriva”

Sabato 14 dicembre 2024 ore 14 a Roma con partenza da piazzale del Verano. Dall’assemblea alla Sapienza contro il Ddl sicurezza verso un’opposizione di massa al governo Meloni. L’appello per il corteo nazionale di sabato 14 dicembre promosso dalla Rete Nazionale contro…

Il Protocollo Italia-Albania è un fallimento sotto tutti i punti di vista!

Dichiarazione e richieste del Network Against Migrant Detention dopo la mobilitazione in Albania Nonostante la decisione del governo italiano di sospendere le deportazioni di persone migranti in Albania, come Network Against Migrant Detention abbiamo deciso di mantenere la mobilitazione l’1…

No all’accordo Rama-Meloni, no ai CPR. Manifestazione in Albania

È in corso in Albania la mobilitazione del Network Against Migrant Detention contro il patto Rama-Meloni, per la chiusura definitiva dell’hotspot di Shëngjin e il centro di detenzione di Gjäder. Questa mattina un gruppo di oltre 150 attiviste e attivisti…

UNHCR interrompa la collaborazione nel protocollo Italia-Albania

La richiesta di Refugees in Libya e Baobab Experience all’Agenzia dell’Onu per i Rifugiati. Unhcr, l’agenzia ONU per i rifugiati, sostiene di ricoprire – nell’ambito dell’accordo Meloni-Rama – “un ruolo di monitoraggio sul rispetto del diritto internazionale dei rifugiati, dei…

Edwin Jara, scomparso sul fiume Evros al confine tra Grecia e Turchia

L’appello della famiglia: “Aiutateci a fare luce sulla verità” Edwin Jara, uomo di 45 anni di nazionalità ecuadoriana alto 1.74m, è scomparso al confine tra Grecia e Turchia dopo aver tentato di attraversare il fiume Evros nella zona di Didymoteichos.…

Maysoon, nel buco nero del decreto Cutro

Giudizio immediato per la giovane attivista curda per i diritti umani, accusata di essere una “scafista” Non si intravedono spiragli di libertà per Maysoon Majidi1. Si aggravano di giorno in giorno le condizioni di salute e la situazione giudiziaria della…

La prima udienza del processo a Marjan Jamali

Il Comitato “Free Marjan Jamali”: è necessario fare pressione affinché Marjan e Maysoon vengano liberate. Il 17 giugno, come Comitato “Free Marjan Jamali” insieme alla Rete 26 Febbraio, abbiamo preso parte, presso il Tribunale di Locri, alla prima udienza del…

Il processo ai capitani di Napoli: criminalizzazione delle migrazioni e della solidarietà

Nell’ultimo decennio, l’Italia ha fermato migliaia di persone solamente per aver guidato una barca che ha attraversato il Mar Mediterraneo: i cosiddetti ‘scafisti’. Sono state arrestate più di 3.200 persone, 1.000 di queste sono ancora in carcere. In questo comunicato congiunto…

1 2 3 5
Pressenza