Unimondo

La gente si sposta da sempre

C’è poco da dire. Amjad è scappato dall’Iran all’età di 22 anni. Van, Istanbul, un’auto cigolante fino a Izmir, poi a piedi fino alle acque del mare, nel distretto di Çeşme, dove ad attenderlo c’erano settanta persone stipate sopra una barchetta da dieci…

Tra le foreste eoliche della Spagna

A Pamplona, versando una birra piccola e preparando tapas, il cameriere dice che “sono le nostre nuove foreste. Anche se di verde hanno poco e fanno davvero impressione”. Ha ragione, basta guardare la campagna appena fuori dalla città: sono davvero migliaia…

Con Israele no, non facciamo nulla

Resta sorprendente con quali occhi il Mondo, almeno il nostro Mondo, quello che ci circonda quotidianamente e che noi abitiamo, guardi all’eterna occupazione militare dei territori palestinesi da parte di Israele. Riassumiamo quanto accaduto con l’operazione Breaking Dawn, “Alba Nascente”,…

Sepolti in una cupola tra pesci e coralli

L’incognita di cosa troveremo – o non troveremo, perché mica bisogna essere sempre ossessionati dal raggiungere una meta o dal trovare qualcosa – dopo il grande passaggio della morte, resta un mistero che, forse, risolveremo solo lì, e ciascuno di…

Le Big Oil contro il mondo: come hanno diffuso il negazionismo e ritardato l’azione climatica

La BBC rivela l’audace complotto dei PR che ha seminato dubbi sul cambiamento climatico. L’inchiesta televisiva “Big Oil v the World” trasmessa in tre episodi dalla BBC, si basa su migliaia di documenti scoperti di recente e racconta come l’industria petrolifera…

Acqua, energia e piste da sci!

Come ricorda lo scrittore americano Jonathan Safran Foer “l’emergenza ambientale non è una storia facile da raccontare e, soprattutto, non è una buona storia: non spaventa, non affascina, non coinvolge abbastanza da indurci a cambiare la nostra vita”. Almeno fino a quando non…

Se senti di aver subìto una discriminazione, tu che fai?

Un progetto europeo per lottare contro la discriminazione, cercando di far emergere il sommerso ed utilizzando un’ottica intersezionale. INGRiD – questo il nome – parte dal contributo di un gruppo di volontarie e volontari; iniziato ufficialmente lo scorso novembre durerà un anno, anche…

Popoli indigeni, parola d’ordine: negazione

Botswana. Non è di molto tempo fa la notizia, segnalata da Survival International, della travagliata sepoltura di un anziano. Non un uomo qualsiasi, ma un attivista di una comunità indigena dei Boscimani della Central Kalahari Game Reserve (CKGR). Un giudice ha infatti negato il permesso di…

Quel debito con Madre Terra

Ormai lo sappiamo: arriva sempre in anticipo. Quest’anno sarà il 28 luglio l’Earth Overshoot Day mondiale, cioè il giorno in cui saremo di nuovo, ufficialmente, in debito con Madre Terra. Come ci spiega da anni – credo con un po’ di…

La guerra in Ucraina e i pescatori del Senegal

Come in tutte le guerre che si rispettino anche quella in corso in Europa orientale sta facendo danni che oltrepassano i confini degli Stati direttamente coinvolti. Le conseguenze di questo conflitto si stanno vedendo anche in luoghi che apparentemente distano migliaia di chilometri dagli…

1 2 3 39